Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    Bimbo Padova, in casa della madre un sistemaper "resistere" agli assistenti sociali - Cronaca - Tgcom24


    Ribadisco che bisogna provarle sulla propria pelle le situazioni della vita, non tanto per commentarle o giudicarle, ma semplicemente per comprenderle.
    Viviamo in un mondo in cui la donna e' vittima sempre e comunque, uno squallido teatrino in cui la cultura intransigente e ultrafondamentalista del credo femminista ci sguazza. La giurisdizione italiana e non solo, si adegua senza voler modificare delle regole arcaiche e che portano poi a delitti ed a scempi di questo tipo......( il caso di Piacenza di non molti mesi fa e' un esempio triste e mortificante per tutti, uomini e donne ) In Svizzera c'e' voluto il clamore e senso di colpa collettivo per la morte delle gemelle per arrivare del 2012 all'affido congiunto e condiviso....
    La' dove il buon senso e soprattutto il vero amore per i figli non prevale, si arriva a tutto cio', e in tutto cio' la bilancia pende sempre da una parte ( non per nulla ho parlato di eccezionalita' della situazione a Padova ). Sono il primo sostenitore della liberta' reciproca, tra marito e moglie, qualora in modo si bilaterale, oppure unilaterale, si arrivi a non voler piu' condividere un rapporto, ma allo stesso tempo sostengo che cio' debba riportare la condizione di vita a quella pre matrimonio : ognuno si auto mantiene, se ci sono due figli ognuno paga la sua parte ( 300/400 € a testa ) oppure un fondo comune destinato solo ai figli e non ai "propri vizi".
    Oggi come oggi e' UTOPIA. Se una donna viene lasciata ha tutti i diritti di essere risarcita per i danni di tale separazione, pretendendo alimenti per se' e per i figli, il tetto coniugale e i figli stessi.
    Se, come oramai succede nei 3/4 delle situazioni e' la donna a lasciare........e' uguale....leggasi sopra \fp\

    Per chi non avesse letto il mio post precedente, ribadisco che la mia situazione di separato, seppur imposta e subita, e' fortunata e da privilegiato......ma io sono purtroppo una delle poche mosche bianche confrontandomi con altre esperienze quotidiane...

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...Questa faccenda, che io ho commentato poco e niente (perchè non mi quadra) secondo me è frutto di una mostruosa distorsione mediatica ed emotiva...

    Abbiamo visto solo un atto plateale, sgradevolissimo, senza però una adeguata spiegazione del contesto... senza sapere quale fosse il ruolo degli attori di questa tragedia... padre, madre, zia, altri...
    E senza sapere "tutta la storia" e aver sentito "tutte le campane".

    Questo bambino è a quanto pare al centro di una vera e propria guerra (vergogna!! TUTTI!!! LO avete messo in mezzo!!!!).

    Quanto alla polizia, senza criminalizzarla, ha sbagliato e non ci sono santi. Forse sono stati costretti (pare non riuscissero a prelevarlo a casa in modo discreto...) ma IN NESSUN CASO si doveva giungere a portare via il bambino come fosse un maiale al mattatoio, peraltro reggendolo anche per il collo mentre si divincolava col rischio di fargli male !! Ho letto che si è anche detto che a trascinare il bimbo era pure il padre ... Un'indagine disciplinare è doverosa. Sapere I VERI FATTI.

    E comunque, la polizia ha chiesto scusa... non lo hanno fatto manco per la Diaz (caso, secondo me, MOOOLTO più grave di questo! E SENZA GIUSTIFICAZIONI! )

    Giusto interrogativo (e me lo sono posto anche io, quasi subito... ) chiedersi cosa stesse a fare la zia li e perchè fosse subito pronta a fare riprese, dando davvero da pensare a una sorta di "trappolone"...
    Quando io o mio fratello andavamo a scuola (ok, gli smartphones che fanno i video ancora non c'erano ) non c'erano zie pronte li nei paraggi. Che faceva la? Era pronta alla scenata oppure semplicemente era li a prendere il bimbo all'uscita? Qualcuno sostiene che lei e la madre erano in verità guardinghe e ben pronte, e che a casa lo nascondevano sotto al letto (!). E' vero? Se è vero i contorni della cosa cambiano. ASSAI.


    Le indagini, spero, chiariranno... qualcuno avrà torto, qualcuno avrà ragione (sbagliato anche schierarsi tout court col padre senza sapere tutta la storia!) , TUTTI avranno torto per aver fatto la guerra sulle spalle del bimbo!

    Quanto all'ispettrice che ha dato la risposta di arroganza suprema, è una... risposta standard che le forze dell'ordine in genere danno quando uno si impiccia mentre stanno facendo qualcosa... è odiosa ma non scandalosa... è comprensibile... si sta facendo un'operazione terribile, ci manca pure di dover dare spiegazioni.... e poi magari era stufa (l'ispettrice) di quella che stava li a sbraitare alla "Gestapo" e a fare riprese.

    Anni fa per strada vidi una enorme rissa vicino a un bar e i carabinieri la stavano sedando e arrestando alcuni... a un carabiniere chiesi ingenuamente cosa stesse succedendo e mi rispose bruscamente "lei non si preoccupi, circolare... ".... e aveva ragione, a pensarci... non me lo feci ripetere e tagliai la corda.

    Nei prossimi giorni penso e spero che la vicenda si chiarisca... resta l'amarezza per il fatto che si è messo il bambino in mezzo, con una grave mancanza di sensibilità e nel modo peggiore, rifilandogli un trauma evitabile...

    C.
    concordo al 100% sull'ultima considerazione, ci sono 1000 modi più rispettosi e garbati per affrontare una situazione delicatissima e dai molti risvolti, salvaguardando in primis, e per quanto possibile, la dignità, ma anche la libera collaborazione del minore, non in modo pubblico, forzoso e plateale!. Quanto alle forze dell'ordine, ebbene io ho il massimo rispetto del loro ruolo istituzionale, e sono anche in apprensione per loro nelle circostanze pericolose in cui devono intervenire, ma quello che non sopporto sono le ostentazioni di potere e le intimidazioni gratuite, soprattutto nei riguardi dei più giovani. Sono giusti i controlli del sabato sera sui tassi alcoolici ed il possibile uso di stupefacenti, ma non è detto che tutte le auto del sabato sera siano covi di delinquenti..i miei figli, ma idem anche per altre esperienze raccontatemi, sono stati fermati più volte, e pur senza nessun rilievo e contestazione, si sono sentiti sulla graticola e fortemente intimiditi..se ci fossi stato io sicuramente avrebbero adottato un comportamento più rispettoso, pur facendo gli stessi doverosi controlli..non capisco francamente questo atteggiamento quasi di ostilità generazionale. I giovani dovrebbero rappresentare la categoria più protetta ed aiutata dalle istituzioni..ben felice ovviamente di sentire anche delle esperienze positive..ci mancherebbe
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  3. #63
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    concordo al 100% sull'ultima considerazione, ci sono 1000 modi più rispettosi e garbati per affrontare una situazione delicatissima e dai molti risvolti, salvaguardando in primis, e per quanto possibile, la dignità, ma anche la libera collaborazione del minore, non in modo pubblico, forzoso e plateale!. Quanto alle forze dell'ordine, ebbene io ho il massimo rispetto del loro ruolo istituzionale, e sono anche in apprensione per loro nelle circostanze pericolose in cui devono intervenire, ma quello che non sopporto sono le ostentazioni di potere e le intimidazioni gratuite, soprattutto nei riguardi dei più giovani. Sono giusti i controlli del sabato sera sui tassi alcoolici ed il possibile uso di stupefacenti, ma non è detto che tutte le auto del sabato sera siano covi di delinquenti..i miei figli, ma idem anche per altre esperienze raccontatemi, sono stati fermati più volte, e pur senza nessun rilievo e contestazione, si sono sentiti sulla graticola e fortemente intimiditi..se ci fossi stato io sicuramente avrebbero adottato un comportamento più rispettoso, pur facendo gli stessi doverosi controlli..non capisco francamente questo atteggiamento quasi di ostilità generazionale. I giovani dovrebbero rappresentare la categoria più protetta ed aiutata dalle istituzioni..ben felice ovviamente di sentire anche delle esperienze positive..ci mancherebbe
    Debbo dire che sinora ho trovato quasi sempre le forze dell'ordine gentili e cortesi nei miei riguardi, però effettivamente ne sento tante, e spesso non edificanti.

    Qui sono certo che si siano trovate in enorme difficoltà, specie se è vero quanto riportano le cronache (che la madre lo tenesse nascosto in casa e che fosse difficilissimo sorprenderli)... però in NESSUN CASO, NESSUN CASO, NESSUN CASO si doveva arrivare a trascinarlo via a forza in quel modo!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #64
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    Arriva un altro giudice e trac si gira la frittata, un pacco postale è trattato meglio, che paese di EMME!

    Bimbo conteso a casa con la madre «Ora tornerà nella sua scuola» - Corriere del Veneto
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #65
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    stessa cosa che pensavo oggi...ma come diavolo si fa a prendere decisioni cosi diametralmente opposte?
    I casi sono 2 : o sta sbagliando questo giudice o quello di prima,
    certo che questo bambino è in balia di due genitori irresponsabili e di una giustizia che fa acqua da tutte le parti.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  6. #66
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    Che vergogna...

  7. #67
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Bambino prelevato a forza da scuola

    vedo solo oggi, non avevo mai sentito né letto niente in merito. vorrei esprimere la mia opinione.

    -giustissimo chi dice che c'è una mentalità di stampo femminista in questi casi analoghi, è così. conosco molte situazioni simili di amici/conoscenti dove spesso è il padre ad essere messo al "patibolo". conosco un padre che per evitare ripercussioni al figlio ha accettato tutto, senza controbattere praticamente nulla. un eroe, davvero, anche se non è giusto arrivare a questo punto.

    -odio con tutto il cuore il generalizzare contro le FDO. hanno sbagliato in questo caso? Sì, questo è inopinabile, ma da qui a dire che agiscono sempre (o spesso) male mi fa venir da piangere, è il classico ragionamento da capra media (nulla di personale eh) che guarda studio aperto/pomeriggio 5/etc. e tirando fuori, a sostegno () le solite argomentazioni (genova 2001). io penso che forse sia meglio ogni tanto spegnere la tv e mettersi a ragionare: secondo voi, in televisione, si parla degli scandali legati alle FDO o di quando le stesse FDO agiscono in maniera esemplare? quale delle due cose fa più notizia? (anche questo è un ragionamento molto semplice e apparentemente sembra una argomentazione banale, ma purtroppo non è così) secondo me a volte sfugge ai più il modo di lavorare dei media. non sto giustificando nessuno eh, e non sono così idiota da dire che le FDO non sbaglino mai, tutt'altro, ma sono umani anche loro e spesso si trovano sotto pressioni esagerate (anche questa non è una giustificazione ma un semplice dato di fatto).

    -il fatto che il padre e la madre siano laureati non significa nulla. non esiste il ragionamento:"uno è avvocato l'altra farmacista, non dovrebbero essere degli sprovveduti". c'è più gente ottusa con una laurea in mano di quanti non lo siano con solo la 5° elementare. ed anzi, nel caso del padre, l'essere avvocato è un'aggravante perchè lui sapeva benissimo che sarebbe finita così, anzi l'ha voluta lui una cosa simile. ma brutto deficiente che non sei altro, dici tanto di voler bene a tuo figlio e poi fai in modo di farlo trattare così?? io NON CI CREDO che non ci siano altri modi per prelevarlo, non ci credo affatto. la madre invece dev'essere una psicopatica di prima categoria, classica femminista convinta di avere sempre ragione a prescindere.

    -in Italia vanno riformate pesantemente tutte le fattispecie legali riguardanti i divorzi e gli affidamenti, pochi se e pochi ma. molte norme fanno affidamento sul buonsenso dei genitori e questa è una grandissima cazzata, poichè sappiamo bene tutti come di persone con del buonsenso ce ne siano ben poche.

    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •