Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Buon pomeriggio, oggi per mantenere la linea, visto che ieri ho mangiato in modo disordinato causa Simposio MNW, pomodoro cuor di bue e mozzarella
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Claudio, devi avere dei ricettori del gusto sulla lingua totalmente in corto ed un falso odio a livello inconscio verso quel troppo bistrattato formaggio che in realtà è un capolavoro di sapori. Non mi spiego come faccia a piacerti quell'accozzaglia di estratto di carne liebig, marmellata cotogne e sale che corrisponde al marmite (a dirla tutta piace molto anche a me sul pane tostato) e non lo zola..
(faccina che sorride, dato che non riesco a inserirle)
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Non avevo mai sentito nominare il marmite, ma ho letto che è simile al vegemite...se così fosse potrebbero usarlo per estorcermi segreti e confessioni, nel senso che mi rapiscono, mi legano ad una sedia e mi minacciano di farmelo mangiare se non canto. Non so come facciano gli australiani a spalmarlo sul pane.
Comunque oggi una deludente carbonara.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
E' ottima, sta marmite... spalmata su una fetta di pane tostato, e con altre cose sopra. Si sente il salaticcio-saporito in fondo, da gusto, da "tridimensionalità"-
Chiaro, deve essere poca, giusto un velo, altrimenti copre gli altri sapori col suo salato vischioso.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ieri a pranzo un bel plateau royal, accompagnato da un buon chablis.
A cena nouvelle cousine. Non male, ma preferisco una bella polenta.
Colazione: cioccolata, yogurt, mele
Pranzo: piattone (quasi 2 etti, credo) di pasta al pomodoro con aglio e peperoncino, trancio di tonno con un filo d'olio, lattuga abbondante
Spuntino: un paio di susine, nocciole
Cena: pollo alla griglia con olio origano e curry, carote sfilettate con fiocchi di latte, gallette
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri