Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Ma per utilizzare il 4G su uno smartphone verranno fuori nuovi cellulari che supportino la nuova tecnologia o sarà disponibile anche dagli attuali smartphone che sfruttano l'HSPA del 3G?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma per utilizzare il 4G su uno smartphone verranno fuori nuovi cellulari che supportino la nuova tecnologia o sarà disponibile anche dagli attuali smartphone che sfruttano l'HSPA del 3G?
    quoto la domanda, soprattutto per le chiavette internet
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    No L'LTE funzionerà solo sui nuovi smartphone che la supporteranno!

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    se state per acquistare uno smartphone/chiavette/tablet assicuratevi che supporti il 4G Lte..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    io ho il note 2 che supporta l'LTE..però da me chissà quando arriva questa tecnologia.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    io ho il note 2 che supporta l'LTE..però da me chissà quando arriva questa tecnologia.
    La Vodafone lancerà il 4G in Veneto Banda ultralarga in 3 capoluoghi - Corriere del Veneto

    Sei dentro? non me ricordo da quale provincia scrivi..

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Rovigo, futura Verona. \as\\as\\as\

    Cmq non ci rientro \fp\

    Per carità, qui da me già con la 3G vado alla grande, però mi piacerebbe sfruttare l'LTE

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Peccato..

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lte 4G - Navigare ad alte velocità e in mobilità

    Le frequenze Lte disturberanno le tv Ci sono i filtri, ma chi li pagherà? - Repubblica.it

    Da gennaio le nuove reti mobili di quarta generazione (l'Lte) utilizzeranno anche le frequenze a 800 MHz, finora usate solo dalla tivù. Il risultato, però, sono interferenze in alcune zone: lo schermo televisivo sarà disturbato o, a seconda dei casi, accecato del tutto per circa un milione di italiani, secondo le prime stime del ministero. Il rimedio è possibile: installare un filtro sull'antenna tv, sul tetto. Una spesa di alcune decine di euro per il prodotto, più quella- più cara- per l'intervento del tecnico. D'accordo, la cosa si può risolvere. Ma chi paga?

    Il ministero per lo Sviluppo economico era riuscito a inserire nel decreto una norma per accollare il costo agli operatori mobili, dopo un lungo braccio di ferro con questi ultimi (che non volevano pagare, a quanto risulta). Alla fine però questa norma è sparita. A quanto pare, avrebbe infatti esposto il ministero a una querelle giuridica: nel suo bando di gara per le frequenze Lte, infatti, non si citava l'obbligo degli operatori di pagare per le interferenze.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •