Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Scatenerebbe solo caos alla lunga, come dice il buon Fen

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    No, no, ero serio.
    Cerca bene perchè ufficialmente è vietato.

    Ufficialmente sara´ vietato, ma praticamente come si fa ad impedire la sua esecuzione e verificare l'avvenimento?

    P.S. chiaramente non sto parlando di baratto generalizzato ma occasionale. D'altronde nessuna impresa avrebbe convenienza ad effettuare baratto in senso generalizzato, a meno che lei stessa non comprasse tutti i fattori di produzione tramite baratto.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Ufficialmente sara´ vietato, ma praticamente come si fa ad impedire la sua esecuzione e verificare l'avvenimento?

    P.S. chiaramente non sto parlando di baratto generalizzato ma occasionale. D'altronde nessuna impresa avrebbe convenienza ad effettuare baratto in senso generalizzato, a meno che lei stessa non comprasse tutti i fattori di produzione tramite baratto.
    Beh, è come per l'evasione fiscale (perchè di questo si tratta) finche non ti beccano, si può fare ...

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Probabilmente, il baratto si effettua su beni "fuori mercato"... Se io scambio una vecchia Singer con un vecchio tritacarne, è difficile dire che sto evitando di passare tramite grosse somme di denaro...Insomma, fino a che il baratto rimane una cosa marginale, non interessa il Fisco.
    Anche le Banche del Tempo sembrano più uno scambio di favori amichevoli che un vero sistema alternativo. Poi, tanto, parecchie prestazioni professionali artigiane, non è che siano gran contributo per l'Erario....
    (si dice in giro, eh! riporto la Vox Populi...) ciao ciao.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi;1059458573[B
    ]Probabilmente, il baratto si effettua su beni "fuori mercato"... Se io scambio una vecchia Singer con un vecchio tritacarne, è difficile dire che sto evitando di passare tramite grosse somme di denaro...Insomma, fino a che il baratto rimane una cosa marginale, non interessa il Fisco.[/B]
    Anche le Banche del Tempo sembrano più uno scambio di favori amichevoli che un vero sistema alternativo. Poi, tanto, parecchie prestazioni professionali artigiane, non è che siano gran contributo per l'Erario....
    (si dice in giro, eh! riporto la Vox Populi...) ciao ciao.
    Non è vero, hanno aperto in questi ultimi anni molti mercatini dell'usato che vivono proprio sulla merce usata ergo pagano le tasse.
    Me la spieghi la seconda frase in grassetto?

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Non è vero, hanno aperto in questi ultimi anni molti mercatini dell'usato che vivono proprio sulla merce usata ergo pagano le tasse.
    Me la spieghi la seconda frase in grassetto?
    beh, mi pare che la spieghi l'ultima riga.
    E' chiaro che è sempre meno vero, che ALCUNE categorie che possono, artigianali od altro che siano, evadano.
    Però sembra che in Italia ci sia circa dal 20 al 30 per cento di economia al nero.
    Da qualche parte starà, o no? ciao.
    ps
    può darsi che io abiti in luoghi particolarmente non virtuosi, eh!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    beh, mi pare che la spieghi l'ultima riga.
    E' chiaro che è sempre meno vero, che ALCUNE categorie che possono, artigianali od altro che siano, evadano.
    Però sembra che in Italia ci sia circa dal 20 al 30 per cento di economia al nero.
    Da qualche parte starà, o no? ciao.
    ps
    può darsi che io abiti in luoghi particolarmente non virtuosi, eh!
    Ah capito ti riferivi al lavoro in nero

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno mi prendeva per pazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ah capito ti riferivi al lavoro in nero
    Beh, certo!
    Comunque: Ho fatto in tempo, nel Paesino dei miei Nonni paterni, a vedere una Economia del Baratto (anche se non la chiamavano così, magari...) negli anni '50.
    Era tutto basato su una precisa conoscenza del tempo e della difficoltà, nonchè della "specializzazione" nel procurare un bene.
    Vale a dire che una certa quantità di castagne, una fascina di legna secca, così come quattro uova di gallina, oppure una conca d'acqua (che dovevi andare a prender dalla fontana) avevano un valore preciso uno rispetto all'altro, e venivano conteggiati con precisione dalle comari del paese, dotate di una memoria da Western Digital, magari per tutta una stagione.
    La ragione di tutto questo era che, in certi periodi dall'anno, non circolavano semplicemente soldi, tanto per dire le scarpe se le comperavano nei periodi in cui, vendendo le castagne, o ricevendo il pagamento per qualche lavoro, dopo il doveroso deposito alle Poste, si poteva INVESTIRE....
    Tanto per dire, il latte era in genere munto dalle capre, ma non veniva da fuori, ce le avevano in cantina , una o due caprette che la mattina il pastore del Paese radunava passando nell'unica via, le bestiole sapevano bene cosa fare e si aggregavano al piccolo corteo.
    Al ritorno, rientravano nella loro stalletta, e venivano munte. Come si sa il latte di capra è ottimo per le sue qualità dietetiche etc.
    Ersilio, gran personaggio d'allora, Poeta a braccio e gran raccontatore di storie, anni ed anni fa si era comperato un frutteto-orto con stalla, dando in cambio una mucca, pensate un po'.
    Una giornata di lavoro si chiamava "Opera" con termine classico, e le Opere erano appunto il credito che potevi avere nei confronti di chi aveva il terreno, per cui c'era sempre un Dare ed Avere ma non in denaro, in un insieme di beni che nel complesso, ti permettevano per lo più di sopravvivere.
    Naturalmente il tutto funzionava sulla base di una conoscenza precisissima di ogni gruppo familiare da parte degli altri, una cosa che adesso non riuscirei manco ad immaginare (e sopportare)
    D'altro canto, rispetto ad ora, i beni in circolazione erano pochi ma veramente pochi, in genere duravano decenni e decenni, una famiglia si poteva dire agiata e vantare una macchina da cucire,, una radio a valvole, non molto di più. Ricordo che i ragazzini andavano a sentir le partite dal Parroco, che aveva una delle poche Radio del paese...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •