Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 87

Discussione: Il Papa si dimette

  1. #31
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Non posso che ammirare quest'Uomo, un gesto epocale, di grande umiltà, che ha aperto un'epoca nuova per la Chiesa, la carica papale è diventata negli ultimi decenni, soprattutto dopo Giovanni Paolo II, un impegno estremamente gravoso, il Pontefice deve essere in grado di sostenere l'immane sforzo che ciò comporta e l'essersi preso coscientemente la responsabilità di essere il primo Papa dimissionario ha fatto si che questa "pratica" venga secondo me in futuro utilizzata da chi, come Lui non si sentirà più in grado di portare avanti il servizio che la Chiesa gli chiede.
    Del resto trovo triste criticarLo per le Sue dimissioni, quando vediamo in tutto il Mondo personaggi di varia natura che si tengono ancorati stretti alla loro poltrona e per il bene comune se ne sarebbero dovuti andare da un pezzo.

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Secondo me stiamo attribuendo troppi presunti pregi ad un gesto che potrebbe benissimo celare cose ben meno lodevoli.
    Presumibilmente non si saprà mai la verità, come in tutte le cose che riguardano il Vaticano & C. ma prima di spendermi in elogi sperticati aspetterei un attimo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #33
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Secondo me stiamo attribuendo troppi presunti pregi ad un gesto che potrebbe benissimo celare cose ben meno lodevoli.
    Presumibilmente non si saprà mai la verità, come in tutte le cose che riguardano il Vaticano & C. ma prima di spendermi in elogi sperticati aspetterei un attimo.
    Infatti.
    Si è dimesso perchè è anziano e sente di non aver più le energie per fare bene il proprio dovere, punto, finita lì.

    Perdonate il mio messaggio lapidario, ma adesso non è che tutto ciò che riguardi la Chiesa debba celare gesti trascendenti e significati "altri", secondo me c'è poco da dire sul gesto del Papa. Sicuramente inusuale, questo sì, ma nient'altro.

  4. #34
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    Del resto trovo triste criticarLo per le Sue dimissioni, quando vediamo in tutto il Mondo personaggi di varia natura che si tengono ancorati stretti alla loro poltrona e per il bene comune se ne sarebbero dovuti andare da un pezzo.
    Ti offro un'altra chiave di lettura: e se il Papa si fosse dimesso proprio per tirarsi via al momento giusto, per evitare che fosse eccessivamente "inquinata" l'immagine del Papa nelle inchieste che riguardano lo IOR?
    Ammetto, decisamente più terra terra come conclusione, ma ricordiamoci che anche la Chiesa è fatta di uomini e di sicuro non mi stupirei se il motivo fosse quello.

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Secondo me questo Papa ha sempre sentito il peso dell'eredità del predecessore.
    E ad un certo punto anche il peso del confronto nel momento in cui le forze stavano venendo meno.

    Penso semplicemente si sia chiesto se fosse giusto concludere il proprio percorso pastorale come fece Wojtyla. Con grande coraggio, tenacia ma anche grandi sofferenze mostrate al mondo intero senza veli, senza filtri.
    Penso abbia scelto di tirarsi indietro prima. Non se l'è sentita.

    L'idea che mi son fatto è semplicemente questa.

    Ha fatto bene o male così fosse? ognuno di noi ha una sua idea, rispettabile.
    Se poi ci sono altri motivi alla base non saprei. Tematica complessissima che sfugge ai più.

    Anche per me comunque è stato un gesto storico che avrà influenze importantissime sulla storia della Chiesa.
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Bah Cris avrei da ridire, ma le mie sono opinioni personali molto opinabili e non vorrei fare la figura del mangiapapa...
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Bah Cris avrei da ridire, ma le mie sono opinioni personali molto opinabili e non vorrei fare la figura del mangiapapa...
    No ma infatti credo sia perfettamente comprensibile che questo gesto scateni i punti di vista più disparati.
    Insomma...un Papa che si dimette non è che sia all'ordine del giorno!

    Certamente però ritengo che la Chiesa sia caratterizzata da dinamiche interne che noi non possiamo davvero capire del...tutto.
    È un mondo per certi versi, passatemi il termine, "alieno".
    Per cui buttarsi a testa bassa su certe teorie è anche rischioso senza sapere da "dentro" quale sia la realtà delle cose.
    Si leggono tante cose, vero...ma possiamo fidarci?

    È come scommettere sul contenuto di un pacco che ha ancora tutti i sigilli.

    Ma sono libere scelte individuali, ripeto
    Personalmente rimango aderente al comunicato ufficiale.
    Se c'è dell'altro non lo so dire. Mi ritengo troppo "insignificante" per cercare di mettere il becco in questioni più grandi di me

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #38
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Sono sostanzialmente d'accordo con te su quanto hai scritto nell'ultimo post.

    Ho qualche remora in più sulla figura del Papa precedente.
    Di certo è stato un Papa che ha saputo sfruttare le occasioni offerte dai media, di sicuro è un Papa che si è 'costruito' un'immagine.
    Altra cosa certa è che ha vissuto un'epoca di grandi cambiamenti e trasformazioni e le ha sapute cavalcare... per qualcuno ne è stato l'artefice, per altri come me un pò meno.
    Ma non sono qui a voler puntare il dito, ho troppe colpe per scagliare pietre .
    Volevo solo sottilineare che alla fin della fiera è stato un uomo con grandi responsabilità, coi suoi pregi e i suoi peccati.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    Non posso che ammirare quest'Uomo, un gesto epocale, di grande umiltà, che ha aperto un'epoca nuova per la Chiesa, la carica papale è diventata negli ultimi decenni, soprattutto dopo Giovanni Paolo II, un impegno estremamente gravoso, il Pontefice deve essere in grado di sostenere l'immane sforzo che ciò comporta e l'essersi preso coscientemente la responsabilità di essere il primo Papa dimissionario ha fatto si che questa "pratica" venga secondo me in futuro utilizzata da chi, come Lui non si sentirà più in grado di portare avanti il servizio che la Chiesa gli chiede.
    Del resto trovo triste criticarLo per le Sue dimissioni, quando vediamo in tutto il Mondo personaggi di varia natura che si tengono ancorati stretti alla loro poltrona e per il bene comune se ne sarebbero dovuti andare da un pezzo.
    E' condivisibile quanto dici sui politic, ma non confondiamo il sacro con il profano. Essere a capo della Chiesa non è solo un ruolo meramente amministrativo, seppur è indubbio che è uno Stato con rami ovunque nel mondo, ma il Pontefice rappresenta Pietro colui mandato da Gesù Cristo ad edificare la Chiesa, base della testimonianza cristiana.
    Detto questo, onde evitare che chi non crede possa pensare che si sia dimesso un capo di Stato e basta, mi sono sopraggiunti notevoli ulteriori dubbi a mente fredda riguardo questa vicenda.
    Benedetto XVI aveva iniziato una profonda riforma all'interno della Chiesa troppo corrosa nel tempo da ruggini molto legate alle correnti cardinalizie, a interessi che probabilmente vi si potevano e vi si possono annidare, una riorganizzazione che andava fatta già da Giovanni Paolo II, ma che per problemi di salute il precedente Papa non ha potuto svolgere. Leggendola così sembrerebbe che Ratzinger per completare il processo di cambiamento abbia deciso di farsi da parte per portare all'elezione di un Papa più giovane capace nel tempo di portare quei correttivi nell'apparato ecclesiastico (e mi auguro non in quello teologico, ma questo è un altro discorso) che oggi non è possibile fare.
    Da questo discorso nasce il mio dubbio: non è che vi siano delle pressioni all'interno del Vaticano per estromettere con molta "gentilezza" un Papa che in soli 7 anni è riuscito a porre in risalto innumerevoli questioni incancrenite dal tempo e che andavano affrontate già all'indomani del Concilio Vaticano II?
    Se allora è così, è una sconfitta totale non tanto per la Chiesa come Istituzione, è pur fatta di uomini peccatori come noi, ma è una sconfitta per la Testimonianza della Fede, è una sconfitta ancor più pesante in un momento dove il relativismo e il secolarismo regna sovrano nel mondo. Mi auguro di sbagliarmi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #40
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Papa si dimette

    In un'epoca in cui gli anziani potenti non si fanno mai da parte e non vogliono mai abbandonare le proprie poltrone è un bel messaggio: "non sono in grado e me ne vado: l'umanità ha bisogno di figure energiche ed efficienti per progredire. Io non ho queste energie". Se tutti ragionassero così avremmo un mondo molto migliore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •