Spero che la domanda non sia retorica ma sia di genuina ignoranzanei paesi considerati civili funziona proprio cosi'.
Un esempio della norvegia (che credo si estenda a tutta la scandinavia)
Fermo restando che qui le "furbetterie" del sign. Domy non esistono perche' in caso di interventi (nettezza, elettricita', acqua, spalaneve, ristrutturazioni e via dicendo) non si pagano piu' le persone al dettaglio, ma ti viene spedita a casa la fattura di qualunque lavoro LEGALE e poi la paghi via netbank.
I contanti qui vengono usati di rado, ogni cosa ha un POS, non importa quanto "piccola" (taxi, carretti dei gelati...) e usare la carta å gratis, quindi quasi tutti preferiscono usare la carta e via. Ovvio che puoi usare tranquillamente i contanti, se vuoi. Lo trovo molto comodo.
Se ritiri qualunque cifra dalla banca (QUALUNQUE parlo, non 1000 euro) devi riempire un modulo specificando perche' li ritiri. Nessuno vede lo scandalo e francamente nemmeno io. Non so perche' tu lo veda scandaloso, se non hai nulla da nascondere.
Se il ritiri dal bancomat ovviamente no, ma questo anche in italia.
Mi sa che non hai ancora capito che la paura di domy non e' quella di "prelevare una cifra ridicola"e' per quelli come lui che questo genere di controlli e' stato immesso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri