
Originariamente Scritto da
Welfl
si, qui la provincia negli ultimi anni ha investito pesantemente sul trasporto pubblico sia su gomma (non esiste frazione in provincia non collegata dal trasporto pubblico) che su rotaia (cadenzamento ogni 30 min, stazioni rinnovate, treni nuovi con wifi gratuito e i sedili sono stati scelti dagli utenti ) e si vedono i risultati, anzi i bus sono sempre affollati e viaggiano spessissimo strapieni. Qui la macchina è vista come mezzo inquinante quindi si deve usare il meno possibile! Nelle città come Bolzano la bici la fa da padrone e è usata quotidianamente per spostarsi dal 40% della popolazione.
Per far usare al massimo questo stupendo trasporto integrato i giovani residenti in prov. fino a 20 anni viaggiano gratis, fino a 25 se studenti si paga solo 100 euro all'anno. dopo i 65 anni si paga 150 euro anno e dopo i 70 si viaggia gratis. Io che non faccio parte di queste categorie pago 8 cent a chilometro, ma piu viaggio e meno pago. Se supero una certa soglia di km inizierò a viaggiare gratis pure io

.
Segnalibri