Presidente del Venezuela..
Sperando non venga sostituito da uno del suo stesso stampo
Marzio
uno in meno.
Io andrei cauto nel dare un giudizio così netto sul personaggio. Conosco decine e decine di sudamericani, dal poveraccio a chi ha preso un PhD negli Stati Uniti, che ritengono che oggi sia una giornata di lutto per la scomparsa di una persona che ha protetto il popolo sudamericano.
Ripeto, qui non parlo di un bolivariano a caso, parlo di gente diversa tra loro, ricchi, poveri, acculturati, non acculturati, emigrati o no. Io me conosco decine. Nella realtà sono milioni (argentini, brasiliani, cileni, peruviani, boliviani, venezuelani).
Perché? Perché pensano se ne sia andata una speranza? A quanto vedo e leggo, non era certo il leader liberale che auspichiamo nei nostri governi. Il mio non è tanto un discorso politico, vietato dal regolamento, quanto una riflessione su cosa abbia portato milioni di persone a pensare che con Chávez (e quando morirà Fidel sarà peggio/meglio ancora) se ne sia andata la speranza di un mondo migliore.
#NousAvonsDéjàGagné
Beh, posso ipotizzare che tu non conosca molti colombiani (o cileni) allora.Il sudamerica, nel bene o nel male, è pieno ideologie nazionaliste, tra l'altro un po' difficili da capire per un europeo del XXI secolo in quanto si tratta di popoli con stessa lingua e cultura
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
La Colombia, di proposito, non l'ho citata in quanto, rispetto alla media sudamericana, e' parecchio "destrorsa" di ideologia. Tanto che appunto e' la nazione con i maggiori problemi di terrorismo rivoluzionario.
I cileni sono un popolo strano (ne conosco una ventina, per cui, non troppi). Pur venendo da una dittatura sanguinosa filo USA sono, per cosi' dire, i piu' filoamericani (sempre in termini relativi al Sudamerica). Sara' che sono i piu' ricchi di tutto il continente...
#NousAvonsDéjàGagné
#NousAvonsDéjàGagné
Già.
Non volete Chavez, ed ancor prima, Castro e Guevara? basta prendere un po' delle ricchezze che vanno all'estero e metter su scuole,ospedali, fare fogne e curare malattie che qui basta una flebo e sei guarito, lì ti ritrovi coi morti per strada.
Guevara era un borghese come de Andrè, solo che non era nato a Genova.
Non solo. Io da ragazzino e poi anche dopo ho conosciuto un bel po' di Brasiliani, Cileni, Argentini, giovani Cattolici che studiavano nei Collegi sull'Aurelia, a Roma, ora abbiamo qui una piccola Onlus che aiuta il nostro ex parroco a metter su nella parrocchia di El Salvador ambulatori, sostenere i ragazzini nella scuola, bastan due euro per sbloccare tante situazioni....Sapete anni addietro quanti parroci latinoamericani sono stati ammazzati con le scuse più varie, solo perchè magari volevano l'acqua corrente o le fogne?
E te credo che poi odiano Nordamericani e Capitalismo in generale e magari corteggiano l'Iran di Akmadjnejad...
Non sono mai stato in America Latina, ma di storie ne ho sentite tante.
Certo che Chavez era un dittatore, come tanti altri. Ma , a parte tutta la tradizione del Capo carismatico, Allende, borghese, medico, socialista moderato, l'hanno fatto fuori pure lui. Che gli vai a dire, dopo?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Lo hanno sicuramente avvelenato gli americani con una siringa al cancro....![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri