Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Come mai negli aerei ad uso personale (o poco più) tutti telefonano regolarmente?
    Un "banale" Lear è più protetto di un A380 o di un dreamliner?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Probabilmente se ci sono più telefonate la possibilità che si concatenino casino aumentano esponenzialmente.
    Credo che nell'ultimo decennio sono stati realizzati aerei di linea che nascono per poter permettere le telefonate.
    Forse il problema più grosso riguarda gli aerei che hanno qualche decennio.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Probabilmente se ci sono più telefonate la possibilità che si concatenino casino aumentano esponenzialmente.
    Credo che nell'ultimo decennio sono stati realizzati aerei di linea che nascono per poter permettere le telefonate.
    Forse il problema più grosso riguarda gli aerei che hanno qualche decennio.
    Stavo per scrivere esattamente questo.
    In pochi anni gli aerei son cambiati molto, non tanto nell'aspetto, ma sopratutto dentro, anche se naturalmente tener basso il livello delle telefonate continua ad esser una buona misura, specie in certi momenti del volo, immagino....non sai mai come si dispongono i campi magnetici, con decine di Telef. disposti in una maniera imprevedibile.
    ps
    Il marito di mia figlia dice che una aereo "di qualche decennio fa" mettiamo col VOR come Navigazione, semplicemente non lo sa pilotare, hanno fatto una prova col simulatore e son finiti fuori rotta non so di quanto...
    Poi a quanto mi dice esiste un lavoro continuo e informale con vecchi piloti con esperienza, per trovare i Bug dei sistemi di Avionica, e ce ne sono...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Mah. Dite che c'è un motivo se in tutto il corso di Ingegneria aeronautica, esame di Impianti compreso, non danno una sola nozione in merito ai cellulari?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Ad ogni buon conto. Se c'è una regola da rispettare, non vedo perchè ci sia sempre qualcuno che pensa che valga solo per gli altri. L'uso del telefono cellulare non è consentito sugli aerei.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ad ogni buon conto. Se c'è una regola da rispettare, non vedo perchè ci sia sempre qualcuno che pensa che valga solo per gli altri. L'uso del telefono cellulare non è consentito sugli aerei.
    Assolutamente. Ma è una regola che ha valenze ben diverse da conseguenze immediate al velivolo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Assolutamente. Ma è una regola che ha valenze ben diverse da conseguenze immediate al velivolo.
    Può essere. Però non mi sento di escludere totalmente anche una componente tecnica.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #18
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Forse il problema più grosso riguarda gli aerei che hanno qualche decennio.
    Ecco... Questo invece in effetti è un altro paio di maniche.
    Dopo aver visto "Indagini ad alta quota" il pensiero dei vecchi aerei è inquietante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ecco... Questo invece in effetti è un altro paio di maniche.
    Dopo aver visto "Indagini ad alta quota" il pensiero dei vecchi aerei è inquietante.
    Grande programma da seguire quando si hanno in previsione voli, sopratutto in paesi tpo Ibndukazzenstan.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incidente sfiorato negli USA

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mah. Dite che c'è un motivo se in tutto il corso di Ingegneria aeronautica, esame di Impianti compreso, non danno una sola nozione in merito ai cellulari?
    difficile trovare qualcosa di meno aereonautico di un Telefonino...
    Poi, se pensi a come possono variare le distanze fra l'apparato e le antenne delle celle, e l'effetto schermante della carlinga, non si capisce come possa esser usato, a meno di non stare fermi sul piazzale prima o dopo il decollo e con la antenna della cella vicina.
    Prova a chiedere in giro alla gente come funzionano, la scelta è fra le mani nei capelli ed una risata...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •