Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Come vivremo nel 2100?

  1. #11
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    per l'energia io confido in qualcuno che riuscirà a trovare un metodo per la cattura dei fulmini.....
    se mai ci fosse chissà quanti soldi che riuscirà a fare.
    io spero comunque che le previsioni rimangano incerte nel long (che poi si vedrà a quanti giorni corrisponderà)

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Ma siete cosi' sicuri che la popolazione mondiale sarà gia' diminuita ?

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Infatti, ho qualche dubbio che vivranno meglio di adesso... anzi penso che sarà un lusso riservato a pochi, di sicuro non ci sarà un benessere diffuso come quello che conosciamo ora.
    Forse la generazione dei nostri genitori e la nostra sono state le più fortunate in assoluto (sicuramente le più fortunate o quasi dalla preistoria per quanto riguarda il "benessere" ), la decrescita economica sarà inarrestabile... purtroppo le risorse sono quelle che sono e uno stile di vita "occidentale" (sistema consumistico) non sarà più tollerabile o perlomeno solo per una fascia ristretta della popolazione...
    Quindi i nostri bisnipoti saranno molto più poveri, molti torneranno nelle campagne e vivranno di agricoltura (spesso di sostentamento)... da questo punto di vista ci sarà un "ritorno al passato"...
    Certo poi le tecnologie potrebbero progredire ulteriormente ma non tutti potranno permettersele, si vivrà con molto meno....

    La mia visione è questa e, come dice Idanieli, pure io mi ritengo fortunato a non assistere allo spettacolo (e mi ritengo fortunato ad essere vissuto nell'epoca in cui viviamo )
    Forse però, chi lo sa, magari ci sarà la fusione fredda.
    Comunque, ci saranno però le conoscenze mediche attuali, e anche di più, quindi, non si tornerà perlomeno alla medicina del medioevo

  4. #14
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io non vivrò tanto. Chi ci sarà vivrà con dei microcip potenziatori della volontà, per lavorare più efficentemente possibile e stare al tempo con il continuo accrescersi di complessità. Inizierà a essere forte il bisogno di trovare il modo di potenziare gli essere umani per superare la crisi economica iniziata un secolo prima. Quindi tutti i finanziamenti saranno per le nuove tecnologie che tenderanno a essere di supporto all'uomo, aiutarlo in un mondo ormai troppo complesso. Nasceranno le prime memorie esterne per cervelli, ancora molto rudimentali. Si porranno le basi per una vera rivoluzione dell'umanità, che avrà piena attuazione solo intorno al 2200-2300, un vero secolo d'oro della specie umana.

    Per evitare la sovrappopolazione gli stati più avanzati, come la Cina, diffonderanno per strada delle cabine tipo quelle telefoniche ma per il suicidio assistito, dove pagando con una tessera un macchinario ti dà una dolce morte.
    Forse solo l'egoismo dell'individuo salverà l'umanità dalla fine.
    pagare per morire ? LoL
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,328
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    pagare per morire ? LoL
    mi ricordo un vecchio film di fantascienza che ho visto che ero un ragazzetto,quindi presumo una quarantina di anni fa,si chiamava 2022 i sopravissuti credo,o giu di li.....
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #16
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    mi ricordo un vecchio film di fantascienza che ho visto che ero un ragazzetto,quindi presumo una quarantina di anni fa,si chiamava 2022 i sopravissuti credo,o giu di li.....
    un cult
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  7. #17
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    non so come vivranno nel 2100 ma ho avuto delle visioni per quanto riguarda l'aspetto della pianura padana occidentale continuando con il tipo di clima che ormai va affermandosi
    Ecco un esempio della Brianza


    mentre per le zone pedemontane e le Alpi fino ad una quota di 3500mt il paesaggio dovrebbe essere questo
    [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2012/03/eng_Papua_New_Guine_764471p1.jpg[/IMG]
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #18
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    non so come vivranno nel 2100 ma ho avuto delle visioni per quanto riguarda l'aspetto della pianura padana occidentale continuando con il tipo di clima che ormai va affermandosi
    Ecco un esempio della Brianza
    Immagine


    mentre per le zone pedemontane e le Alpi fino ad una quota di 3500mt il paesaggio dovrebbe essere questo
    Immagine
    Mi toccherà andare più in alto per i funghi... Vabbè...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #19
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    non so come vivranno nel 2100 ma ho avuto delle visioni per quanto riguarda l'aspetto della pianura padana occidentale continuando con il tipo di clima che ormai va affermandosi
    Ecco un esempio della Brianza
    Immagine


    La Brianza nel 2100 la vedo più così sinceramente...

    megalopolis_saopaulo.jpg
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #20
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La Brianza nel 2100 la vedo più così sinceramente...

    megalopolis_saopaulo.jpg
    non hai fatto i conti col clima...nel deserto costruiscono solo emirati e beduini.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •