Un bel pensiero di 87 anni in avanti! Che per alcuni motivi potrebbe pure starci sulla desertificazione proposta da qualcuno ma non in maniera cosi drammatica. di certo a livello tecnologico credo che se in 20 anni abbiamo fatto passi da gigante specie nell'informatica e robotica immagino che in 87 anni arriveremo a fare cose "straordinarie" quanto assurde... in sostanza l'uomo cerca sempre di "minimizzare gli sforzi" tagliando mano d'opera e quindi rendendo il nostro sistema più "autonomo possibile" specie in ambito lavorativo, per quanto riguarda le nostre case non ci saranno particolari stravolgimenti... apparte un badante computerizzato che sta attento a ogni angolo della casa...(gia in parte attuale sta cosa)... una vettura A 4 RUOTE super sgargiante con al posto della fessura per la messa in moto troveremo la PATENTE MAGNETICA e a fianco la scheda magnetica della macchina per la messa in moto, o meglio ancora REGISTRAZIONE VOCALE... ( UHHLALAAA ) .... il concetto di carburante ESISTERA ancora ... magari usando benzine alternative ...
Per quanto riguarda l'inquinamento bhe piu andiamo avanti e piu la vedo peggio, anche perche il progresso se ne sbatte dell'andamento salutare del pianeta... Per quanto riguarda le risorse... bhe siamo DESTINATI AD AUMENTARE DI NUMERO questo è un dato DI FATTO... in 87 anni la popolazione mondiale potrebbe essere piu di quella che è oggi di conseguenza mi aspetterei una produzione senza controllo di cibi SINTETICI e ovviamente NON GENUINI ... quindi reputiamoci fortunati che abbiamo assaggiato il vero sapore di CARCIOFI, VERDURE, E BESTIAME in genere... perche ho la netta sensazione che verranno prodotti TUTTI DA LABORATORI. Detto questo AMEN!![]()
La preferisci col crepuscolo sabbioso?
megalopoli(1).jpg
P.S. Comunque la Brianza non è in Alto Piemonte eh, non c'è nessun segnale di desertificazione, direi quasi il contrario
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
arriveranno arriveranno...tempo al tempo e la sabbia ci sommergerà tutti, a Rasura cresceranno erbe officinali di quelle che ora si colgono in amazzonia![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Considerando come attualmente stiamo abusando delle risorse naturali, per ora preferisco non pormi la domanda...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Nel 2100, con un po' di fortuna, potrei affacciarmi alla finestra di un mondo segnato da un secolo appena trascorso pieno di povertà e grandi innovazioni tecnologiche adatte ad un pubblico di soli ricchi.
Un clima totalmente ribaltato e una popolazione umana assetata di puro egoismo, per la sola sopravvivenza.
Ok, ho visto troppo spesso The day after tomorrow![]()
Credo sia inevitabile che finiremo per selezionare nuove specie, compresa la nostra, in laboratorio (geneticamente, intendo; di selezioni ne facciamo già da millenni). Forse non ancora nel 2100, ma il sapiens sapiens, probabilmente per sua stessa mano, sparirà, soppiantato da una specie nuova (superiore, se vogliamo, qualunque cosa significhi)
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri