Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: Come vivremo nel 2100?

  1. #21
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Un bel pensiero di 87 anni in avanti! Che per alcuni motivi potrebbe pure starci sulla desertificazione proposta da qualcuno ma non in maniera cosi drammatica. di certo a livello tecnologico credo che se in 20 anni abbiamo fatto passi da gigante specie nell'informatica e robotica immagino che in 87 anni arriveremo a fare cose "straordinarie" quanto assurde... in sostanza l'uomo cerca sempre di "minimizzare gli sforzi" tagliando mano d'opera e quindi rendendo il nostro sistema più "autonomo possibile" specie in ambito lavorativo, per quanto riguarda le nostre case non ci saranno particolari stravolgimenti... apparte un badante computerizzato che sta attento a ogni angolo della casa...(gia in parte attuale sta cosa)... una vettura A 4 RUOTE super sgargiante con al posto della fessura per la messa in moto troveremo la PATENTE MAGNETICA e a fianco la scheda magnetica della macchina per la messa in moto, o meglio ancora REGISTRAZIONE VOCALE... ( UHHLALAAA ) .... il concetto di carburante ESISTERA ancora ... magari usando benzine alternative ...
    Per quanto riguarda l'inquinamento bhe piu andiamo avanti e piu la vedo peggio, anche perche il progresso se ne sbatte dell'andamento salutare del pianeta... Per quanto riguarda le risorse... bhe siamo DESTINATI AD AUMENTARE DI NUMERO questo è un dato DI FATTO... in 87 anni la popolazione mondiale potrebbe essere piu di quella che è oggi di conseguenza mi aspetterei una produzione senza controllo di cibi SINTETICI e ovviamente NON GENUINI ... quindi reputiamoci fortunati che abbiamo assaggiato il vero sapore di CARCIOFI, VERDURE, E BESTIAME in genere... perche ho la netta sensazione che verranno prodotti TUTTI DA LABORATORI. Detto questo AMEN!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Un bel pensiero di 87 anni in avanti! Che per alcuni motivi potrebbe pure starci sulla desertificazione proposta da qualcuno ma non in maniera cosi drammatica. di certo a livello tecnologico credo che se in 20 anni abbiamo fatto passi da gigante specie nell'informatica e robotica immagino che in 87 anni arriveremo a fare cose "straordinarie" quanto assurde... in sostanza l'uomo cerca sempre di "minimizzare gli sforzi" tagliando mano d'opera e quindi rendendo il nostro sistema più "autonomo possibile" specie in ambito lavorativo, per quanto riguarda le nostre case non ci saranno particolari stravolgimenti... apparte un badante computerizzato che sta attento a ogni angolo della casa...(gia in parte attuale sta cosa)... una vettura A 4 RUOTE super sgargiante con al posto della fessura per la messa in moto troveremo la PATENTE MAGNETICA e a fianco la scheda magnetica della macchina per la messa in moto, o meglio ancora REGISTRAZIONE VOCALE... ( UHHLALAAA ) .... il concetto di carburante ESISTERA ancora ... magari usando benzine alternative ...
    Per quanto riguarda l'inquinamento bhe piu andiamo avanti e piu la vedo peggio, anche perche il progresso se ne sbatte dell'andamento salutare del pianeta... Per quanto riguarda le risorse... bhe siamo DESTINATI AD AUMENTARE DI NUMERO questo è un dato DI FATTO... in 87 anni la popolazione mondiale potrebbe essere piu di quella che è oggi di conseguenza mi aspetterei una produzione senza controllo di cibi SINTETICI e ovviamente NON GENUINI ... quindi reputiamoci fortunati che abbiamo assaggiato il vero sapore di CARCIOFI, VERDURE, E BESTIAME in genere... perche ho la netta sensazione che verranno prodotti TUTTI DA LABORATORI. Detto questo AMEN!
    Ci saranno pure benzine alternative, ma come ha detto già qualcuno saranno limitate a una fascia ristretta

  3. #23
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    non hai fatto i conti col clima...nel deserto costruiscono solo emirati e beduini.
    La preferisci col crepuscolo sabbioso?

    megalopoli(1).jpg

    P.S. Comunque la Brianza non è in Alto Piemonte eh, non c'è nessun segnale di desertificazione, direi quasi il contrario.

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #24
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    arriveranno arriveranno...tempo al tempo e la sabbia ci sommergerà tutti, a Rasura cresceranno erbe officinali di quelle che ora si colgono in amazzonia
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ci saranno pure benzine alternative, ma come ha detto già qualcuno saranno limitate a una fascia ristretta
    Si appunto...ai privilegiati! Poveri figli nati oggi!!! \fp\ questo comportera sicuramente un aumento di "classismo" nelle società... il concetto e il divario tra RICCO E POVERO aumenterà... altre guerre saranno INEVITABILI!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  6. #26
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Considerando come attualmente stiamo abusando delle risorse naturali, per ora preferisco non pormi la domanda...

  7. #27
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    arriveranno arriveranno...tempo al tempo e la sabbia ci sommergerà tutti, a Rasura cresceranno erbe officinali di quelle che ora si colgono in amazzonia
    Un facsimile in versione polveri sottili lo si potrebbe vivere a breve, se l'HP non si muove entro Gennaio il PM10 sommergergerà tutta la pianura padana.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Si appunto...ai privilegiati! Poveri figli nati oggi!!! \fp\ questo comportera sicuramente un aumento di "classismo" nelle società... il concetto e il divario tra RICCO E POVERO aumenterà... altre guerre saranno INEVITABILI!
    Cmq, chi lo sa come sarà tra 100 anni...

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Nel 2100, con un po' di fortuna, potrei affacciarmi alla finestra di un mondo segnato da un secolo appena trascorso pieno di povertà e grandi innovazioni tecnologiche adatte ad un pubblico di soli ricchi.
    Un clima totalmente ribaltato e una popolazione umana assetata di puro egoismo, per la sola sopravvivenza.

    Ok, ho visto troppo spesso The day after tomorrow
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  10. #30
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Come vivremo nel 2100?

    Credo sia inevitabile che finiremo per selezionare nuove specie, compresa la nostra, in laboratorio (geneticamente, intendo; di selezioni ne facciamo già da millenni). Forse non ancora nel 2100, ma il sapiens sapiens, probabilmente per sua stessa mano, sparirà, soppiantato da una specie nuova (superiore, se vogliamo, qualunque cosa significhi)
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •