Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che poi, alcuni di quelli che sono andati in Australia sono finti magari in una fattoria ad allevare struzzi (e sia chiaro, avendo fatto agraria alle superiori non ho nulla contro questo lavoro, ma non mi pare che ci si debba andare fino in Australia)
    Se ti pagano 5 volte tanto, why not.


  2. #32
    Bava di vento L'avatar di marco.nl
    Data Registrazione
    06/01/09
    Località
    Egmond aan Zee (NL)
    Età
    52
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Io da dire ne avrei abbastanza, mi sono trasferito in Olanda ormai quasi 8 anni fa. Qui c'é sicuramente un piú elevato livello di educazione civica e molto meno menefreghismo.

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se ti pagano 5 volte tanto, why not.
    E se inoltre ti offrono un contratto con un minimo di garanzie nel tempo (che poi starà a te saper mantenere) in modo da permetterti di fare dei progetti per il futuro, perché no?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #34
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E se inoltre ti offrono un contratto con un minimo di garanzie nel tempo (che poi starà a te saper mantenere) in modo da permetterti di fare dei progetti per il futuro, perché no?
    Il punto che credo volesse sollevare Stefano è: perché andare all'estero senza sapere che fare, mossi solamente da un sentimento di astio più o meno giustificato nei confronti del proprio paese (come indubbiamente molti italiani, specie della mia età, fanno), immaginandosi magari che l'estero sia sempre e comunque una terra promessa? Quanti sono gli italiani che, fino a pochissimo tempo fa, partivano per la Spagna seguendo il passaparola o il cugino che era partito facendo il cameriere e poi era diventato avvocato in uno studio importantissimo, e tornavano dopo pochi anni in Italia senza nulla di fatto? Sia chiaro, ognuno può andare dove vuole; secondo me, però, azioni del genere dovrebbero essere molto ragionate.
    Chiaramente le partenze di chi ha la precisa intenzione di cercare un lavoro che risponda alle proprie qualifiche sono tutto un altro discorso.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #35
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Chiaramente le partenze di chi ha la precisa intenzione di cercare un lavoro che risponda alle proprie qualifiche sono tutto un altro discorso.
    Pur stando a Milano nell'ultimo anno e mezzo non sono riuscito a trovare uno straccio di lavoro, che fosse nella meteo, nella grande distribuzione, in uffici vari, ecc. ecc.
    Strano? Boh? Fatto sta che non ci sono riuscito.
    Mi sono tenuto in allenamento con qualche ripetizione di Fisica e Matematica per ragazzi delle superiori, ma in maniera molto saltuaria.
    Stanco di sentirmi rispondere "no" continuamente, o di aspettare risposte che non arriveranno mai nonostante il "ti saprò dire tra qualche giorno" ripetuto fino alla noia, ho deciso di trasferirmi a Londra, con in tasca la possibilità di fare almeno un paio di colloqui nel mio campo.
    Uno l'ho già fatto, e sto aspettando una risposta; l'altro sarà nei prossimi giorni.
    E se andassero male entrambi ... pazienza! Mi adatto! Farò quello che riesco a fare per portare a casa uno stipendio per mantenere me, la mia ragazza, e vedere di riuscire a mettere da parte qualcosa. La vita qua è più cara, ma gli stipendi sono anche ben adeguati, in larga parte dei settori.

    D'altra parte se non posso realizzare le mie aspettative in Italia, faccio almeno un tentativo anche all'estero. E se poi anche qui non sarà aria, almeno lavorerò e mi sentirò comunque realizzato
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #36
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pur stando a Milano nell'ultimo anno e mezzo non sono riuscito a trovare uno straccio di lavoro, che fosse nella meteo, nella grande distribuzione, in uffici vari, ecc. ecc.
    Strano? Boh? Fatto sta che non ci sono riuscito.
    Mi sono tenuto in allenamento con qualche ripetizione di Fisica e Matematica per ragazzi delle superiori, ma in maniera molto saltuaria.
    Stanco di sentirmi rispondere "no" continuamente, o di aspettare risposte che non arriveranno mai nonostante il "ti saprò dire tra qualche giorno" ripetuto fino alla noia, ho deciso di trasferirmi a Londra, con in tasca la possibilità di fare almeno un paio di colloqui nel mio campo.
    Uno l'ho già fatto, e sto aspettando una risposta; l'altro sarà nei prossimi giorni.
    E se andassero male entrambi ... pazienza! Mi adatto! Farò quello che riesco a fare per portare a casa uno stipendio per mantenere me, la mia ragazza, e vedere di riuscire a mettere da parte qualcosa. La vita qua è più cara, ma gli stipendi sono anche ben adeguati, in larga parte dei settori.

    D'altra parte se non posso realizzare le mie aspettative in Italia, faccio almeno un tentativo anche all'estero. E se poi anche qui non sarà aria, almeno lavorerò e mi sentirò comunque realizzato
    Ma infatti partire come hai fatto tu, con dei titoli, delle competenze ed un progetto, è una cosa intelligente. Lo farei (farò? Se la situazione rimane questa che hai descritto...) anche io nella tua situazione. D'altronde a un certo punto non è che rimanga molto altro da fare, se si vuole provare a vivere decentemente.
    Ultima modifica di nevearoma; 12/12/2013 alle 13:52
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Il punto che credo volesse sollevare Stefano è: perché andare all'estero senza sapere che fare, mossi solamente da un sentimento di astio più o meno giustificato nei confronti del proprio paese (come indubbiamente molti italiani, specie della mia età, fanno), immaginandosi magari che l'estero sia sempre e comunque una terra promessa? Quanti sono gli italiani che, fino a pochissimo tempo fa, partivano per la Spagna seguendo il passaparola o il cugino che era partito facendo il cameriere e poi era diventato avvocato in uno studio importantissimo, e tornavano dopo pochi anni in Italia senza nulla di fatto? Sia chiaro, ognuno può andare dove vuole; secondo me, però, azioni del genere dovrebbero essere molto ragionate.
    Chiaramente le partenze di chi ha la precisa intenzione di cercare un lavoro che risponda alle proprie qualifiche sono tutto un altro discorso.
    Ok, posta in questa maniera ha un senso.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pur stando a Milano nell'ultimo anno e mezzo non sono riuscito a trovare uno straccio di lavoro, che fosse nella meteo, nella grande distribuzione, in uffici vari, ecc. ecc.
    Strano? Boh? Fatto sta che non ci sono riuscito.
    Mi sono tenuto in allenamento con qualche ripetizione di Fisica e Matematica per ragazzi delle superiori, ma in maniera molto saltuaria.
    Stanco di sentirmi rispondere "no" continuamente, o di aspettare risposte che non arriveranno mai nonostante il "ti saprò dire tra qualche giorno" ripetuto fino alla noia, ho deciso di trasferirmi a Londra, con in tasca la possibilità di fare almeno un paio di colloqui nel mio campo.
    Uno l'ho già fatto, e sto aspettando una risposta; l'altro sarà nei prossimi giorni.
    E se andassero male entrambi ... pazienza! Mi adatto! Farò quello che riesco a fare per portare a casa uno stipendio per mantenere me, la mia ragazza, e vedere di riuscire a mettere da parte qualcosa. La vita qua è più cara, ma gli stipendi sono anche ben adeguati, in larga parte dei settori.

    D'altra parte se non posso realizzare le mie aspettative in Italia, faccio almeno un tentativo anche all'estero. E se poi anche qui non sarà aria, almeno lavorerò e mi sentirò comunque realizzato
    Quoto...purtroppo io sono nella stessa condizione (dopo aver lavorato 2 anni e mezzo in un settore iper-specializzato quale il nucleare).
    Sono da diversi mesi a casa e pur avendo, in passato prima dell'esperienza nucleare, maturato esperienza nel settore meccanico-metalmeccanico non riesco a trovar nulla neanche come operaio generico....
    Conoscessi meglio l'inglese, sarei partito anch'io (quantomeno per restare nel settore nucleare e far fruttare l'ultima esperienza).
    Invece sono qui, in balìa degli eventi, aspettando chissà cosa...

    p.s. non sono laureato

  9. #39
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Ti riassumo la situazione caro stefano: Il nostro paese e un paese che geograficamente é splendido, culinariamente anche... Per non dire i monumenti... Possiamo essere un paese favoloso... Purtroppo pero madre natura ha concepito l'Italiano con un cervello che non va oltre la siepe e si fa abbindolare da questi politicotti da strapazzo che legiferano per i loro comodi... Questi politicotti compongono "IL PARLAMENTO ITALIANO" É QUI la piaga... Negli ultimi 20 anni hanno messo su un sistema politico che ha letteralmente stravolto l'economia e il mondo del lavoro. Io mi sento ITALIANO e faccio parte di un sistema chiamato LO STATO ITALIANO... lo stato sono IO, sei TU, e lo é anche Fenrir e Freney, e tutti i Forumisti italiani di mnw... La costituzione ARITCOLO 1 dice che LO STATO ITALIANO é una repubblica fondata sul lavoro, la sovranita appartiene al popolo... Al popolo... AL POPOLO CRIBBIO che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.
    Orbene, se si analizza questo articolo si capisce che SIAMO NOI a formare lo stato italiano e noi, attraverso il voto, a esprimere maggioranze. Nel corso degli anni il popolo italiano ha perso FIDUCIA IN SE STESSO lasciando quindi carta bianca a sta gente che ha liberatamente approfittato di prendere il COMANDO su buona parte delle decisioni sul nostro paese, quindi a cosa ha portato tutto questo? Che cio che dice l'articolo 1 e solo una "frase buttata a cavolo" il lavoro e la base di una societa stabile che ora non lo é piu qui. Io mi sono diplomato a 19 anni, fatto la leva militare e poi fatto una scelta di vita... O studiare o lavorare.... Ho scelto il lavoro perche ci credo. Da 20 a 28 anni mi sono fatto un CULO come una capanna e ho fatto lavori di ogni genere, dal libero professionista, al bancario, all' operatore call center all' tecnico informatico, al facchinaggio e poi dopo aver distribuito per 8 anni e fatto colloqui sono giunto ai monopoli a 29 anni ho trovato il mio lavoro come ispettore... Per poi arrivare a questo contratto a tempo indeterminato.
    Quello che voglio arrivare a dire e che é per 8 anni e mezzo ero disperato e mi arrancavo a tutto pur di lavorare. Potevo andare all'estero certo ma ho preferito rimanere perche e qui il mio posto . Ovvio il sistema italiano ti sega le gambe perche se studi e non lavori non vai bene perche non hai fatto pratica... Se lavori e non studi non va bene perche non hai fatto teoria... Quindi devi farti furbo e tirare avanti.
    Chi va all'estero non aiuta certo la nostra forza lavoro ma comprendo che e una forma di disperazione e non li giudico... io dico solo una cosa in questo paese NULLA E IMPOSSIBILE ... bisogna solo avere la pazienza e le palle di resistere... E chiaro che chi ha avuto la possibilita di andare all'estero ha avuto anche un aiuto economico di amici e parenti anche perche non vai all'estero cosi ma é chiaro che per me la soluzione di andare all'estero e estrema e l'avrei adottata personalmenge a 28 anni... Io non critico ne giudico chi ha fatto la scelta fi andare a lavorare fuori... Sono scelte, pero e chiaro che se non ci si prova fino in fondo non si puo dire che il lavoro non ci sta.. il lavoro ci sta.... Solo magari non subito ti ritrovi dietro na scrivania a dirigere na societa no? La pazienza e la virtu dei forti.
    Amico mio, ho letto tutti i tuoi post nel 3D del 9 dicembre, alcuni li condivido, altri no. In questo approvo la prima parte, ma certamente non la seconda. e se devo essere sincero, quando ho letto la parte in rosso mi è letteralmente salito il sangue agli occhi
    . Percxhé estero non é solo belli e gradevoli, oltreché stimolanti corsi universitari Erasmus et similia in splendidi campus, ma é anche lavoro duro in angoli remoti della terra, dove ti assicuro che la serata al pub o la pizza con gli amici o la discoteca con la pischella sono tutte cose che devi mettere accuratamente in archivio.

    Chi ti parla é partito, neolaureato, per il deserto algerino e vi é rimasto 5 anni, è passato poi per altri 5 anni nel Delta del Niger. Adesso é frontaliere svizzero/lombardo. La mia terra d' origine, la mia amatissima Umbria, é purtroppo sempre piu' un bel ricordo giovanile e niente piu'. Lo sai cosa significa questo, vero? Abbandono di amicizie/affetti oltrechè di uno stile di vita ineguagliabile, secondo me. Per non parlare del resto. Credi a me, nel piccolo, le palle toste ce le abbiamo in tanti. invito a non settorializzare ed ad ampliare un po' le vedute, anche oltre le proprie mura urbiche o confini nazionali. E non solo per una simpatica quanto corroborante vacanza .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni: fa tutto così schifo qui?

    Citazione Originariamente Scritto da marco.nl Visualizza Messaggio
    Io da dire ne avrei abbastanza, mi sono trasferito in Olanda ormai quasi 8 anni fa. Qui c'é sicuramente un piú elevato livello di educazione civica e molto meno menefreghismo.
    Adoro quel paese proprio per questo... in questi ultimi 4 anni saro venuto 5v li... e tutte le volte ho sentito la stessa impressione.

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •