
Originariamente Scritto da
Fabio68
è iniziato il torneo del 6 nazioni e giÃ* ci sono le prime sorprese:
l'Italia con l'Irlanda a Dublino ha fatto un'ottima partita ma nulla ha potuto con il miglior giocatore dell'Irlanda: l'arbitro inglese.
Finalmente si sono visti sprazzi di gioco alla mano che hanno messo in difficoltÃ* il reparto arretrato avversario. Buona la squadra anche nelle touche un pochino meno nei raggruppamenti.
L'arbitro è stato il protagonista in negativo del match: giÃ* dopo 1 minuto e mezzo ha fatto vedere come si arbitra permettendo ad un irlandese di schiaffeggiare l'ovale mentre Griffen stava per far ripartire l'azione pericolosa a 10 metri dalla linea di meta, facendogli così cadere il pallone in avanti.
Li c'era giÃ* un piazzato davanti ai pali; poi il meglio lo ha dato permettendo a O'Driscoll di "pulirsi" i tacchetti su un nostro giocatore senza buttarlo fuori e dare 10 minuti a Pez (il migliore, secondo me, dei nostri) per motivi abbastanza oscuri (presa al collo? fuorigioco?); ma l'apoteosi si è avuta alla seconda meta irlandese dove il pallone non è stato schiacciato a terra ma l'arbitro ha convalidato.
Poi altre amenitÃ*, ma di cui non ne parliamo anche perchè nel rugby (e me ne scuso con gli appassionati) non bisogna mai recriminare ma accettare con fairplay le decisioni dell'arbitro. Comunque Berbizier si è letteralmente imbufalito.
Quello che fa ben sperare è il fatto che nonostante per 10 minuti la squadra sia rimasta in 14 abbia cercato di attaccare e non di chiudersi a riccio (come hai tempi di Kirwan o di Johnston).
Per Inghilterra - Galles, ottima prova degli inglesi anche se il Galles dopo l'espulsione temporanea di un loro giocatore per intervento anti-sportivo hanno tirato un po' i remi in barca. Da
li in poi gli inglesi sono dilagati anche forse un po' troppo.
Ma la sorpresa più grossa è forse venuta dal Murrayfield dove una fantastica Scozia ha messo letteralmente sotto la più quotata Francia. Scusate, ma quando c'era il 5 nazioni tifavo Scozia

. Buona tutta la squadra scozzese mentre i transalpini hanno giocato sotto tono con numerosi errori, soprattutto da parte di Michalak (passaggi in avanti). Per una squadra che è da tutti considerata la favorita una battuta di arresto che all'allenatore Laporte non farÃ* piacere.
Per il resto è da notare la grande sportivitÃ* del pubblico irlandese (al momento dei nostri calci piazzati erano in silenzio), mentre un po' meno sportivo è stato quello scozzese (fischi). Un'ultima cosa è lo spettacolo visto ad Edimburgo, notevole.
saluti a tutti (appassionati e non)
Fabio
Segnalibri