Tutto fin(i)to!!
Prigozhin: “Torniamo nelle nostre basi”
Il capo del Gruppo Wagner Evgenij Prigozhin ha appena pubblicato un messaggio audio in cui annuncia di aver dato l’ordine di riportare i convogli nelle sue basi “per evitare uno spargimento di sangue”. L’annuncio sembra confermare quello fatto pochi minuti prima dal presidente bielorusso Aleksander Lukashenko, secondo cui Prigozhin aveva accettato di fermare l’avanzata dei suoi uomini in direzione di Mosca.
E se tutta questa storia servisse a giustificare un ritiro russo? Ormai non mi stupisco più di nulla, letteralmente nulla.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Prigozin: "Ci fermiamo e torniamo alle basi. Torniamo in Ucraina per evitare un bagno di sangue russo" e annuncia di aver accettato la mediazione del presidente bielorusso Lukashenko.Report di imminenti grandi cambiamenti nei vertici della Difesa russa.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Già l'offerta di amnistia per chi si fosse dissociato dalla marcia su Mosca ed ora l'annuncio di un accordo confermano come avete detto voi che a breve ci saranno importanti cambiamenti ai più alti livelli a Mosca.
Non so però se saranno cambiamenti che apriranno maggiori spiragli di pace oppure porteranno ad una ulteriore escalation del conflitto.
Ciao papà...
I mercenari della Wagner lasciano Rostov
I mercenari del gruppo Wagner lasciano Rostov. Allo stadio Rostov Arena (è stato costruito per la Coppa del Mondo FIFA 2018), c'è un enorme ticker: "Siamo tutti un popolo e stiamo combattendo un nemico esterno. Crediamo nel popolo russo e nel nostro presidente!"
Chissà quali importanti concessioni ha ottenuto la Wagner.
Di sicuro l'invasione in Ucraina è ben lontana dal concludersi dopo il colpo di scena della serata.
tempo fa dissi che la Russia che ha spostato buona parte del suo esercito in Ucraina rimanendo scoperta, sarebbe stata molto esposta a robe del genere.
non mi immaginavo di certo un rientro della Wagner e c'è qualcosa che non quadra.
se n'é già tornato a cuccia il caro cuoco di Putin, c'è qualcosa sotto che non sappiamo.
nel frattempo il danno di immagine di Putin è grosso per questa cosa, vediamo come ne esce.
Non penso ad una sua destituzione subito, penso più che altro ad un suo lento logoramento con una partenza sprint.
non so chi parlasse della Cina che arma la Wagner... lo reputo molto poco credibile e vorrei delle prove a sostegno, non ne ho trovate da nessuna parte e guardando con occhio clinico non ho visto mezzo soldato Wagner con armamenti cinesi. Sarebbe un autogol pazzesco per la Cina, non penso lo farebbe.
e soprattutto non interverrebbe in caso di guerra civile in Russia, chi glielo fa fare? a che pro? gas e petrolio se li prende lo stesso (magari a prezzo ancora più stracciato), la Russia scambia con la Cina 1/100 di quanto lo fa la sola Europa.
non gli conviene proprio.
Ultima modifica di jack9; 24/06/2023 alle 20:30
Si vis pacem, para bellum.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
ecco, falso.
ho trovato un trilione di fonti che dicono il contrario, pure l'intelligence USA (che avrebbe tutto l'interesse a sostenere quanto dici tu) dice che la Cina ha rifiutato la richiesta della Wagner per la fornitura di armamenti.
la Cina non ha nessun interesse nel farlo, anzi, ha tutto da rischiare.
altrimenti avrebbe già fornito armi ai russi ma dal trilione di video che ogni giorno arrivano dal fronte non si vede mezzo armamento cinese.
Wagner o esercito regolare russo che sia, la Cina non ha fornito proprio niente, sarebbe folle a farlo.
una fonte su tutte:
Subscribe to read | Financial Times
il FT che rimanda all'intelligence. direi che è sufficiente
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri