Gli Afghani hanno sconfitto praticamente tutti, grazie alla conformazione del territorio, agli aiuti, alle tattiche di guerriglia, ecc. Nessuno può prendere - e tenere - l'Afghanistan, non ce l'hanno fatta neanche gli Inglesi prima e gli Stati Uniti dopo, l'Unione Sovietica non ce l'avrebbe fatta come tutti gli altri.
Riguardo l'invasione del '39, vero.
Però ribadisco che l'Ucraina non può tenere testa alla Russia, non ha nè uomini nè mezzi. Può resistere sotto forma di guerriglia, certamente, ma pensare che possa sconfiggere la Russia è semplicemente ridicolo.
Lou soulei nais per tuchi
Mah, io credo che sia facile parlare di teoria dal divano di casa proprio. Io, in tutta sincerità, non ci penserei nemmeno a combattere da civile. Primo, perché non ne sarei capace, secondo perché di rimetterci la pellaccia per i loro schifosi giochini da risiko non ci penso nemmeno. È un vero e proprio suicidio. Cedere in 2 giorni o in una settimana dal mio punto di vista non cambia nulla. Perché di questo si parla eh
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Il corso della storia è pieno di episodi in cui le popolazioni si sono difese con le unghie e con i denti anche se ciò significava andare incontro a morte certa o schiavitù, mentre l'alternativa era sottomettersi/arrendersi senza sequele e senza passare per le armi. Qui vicino ci fu la famosa battaglia di Otranto del 1480 che seguì questo copione.
Non mi sento di giudicare le scelte fatte in quel contesto, posto che nessuno obbliga i civili a intervenire visto che di fatto non c'è nessun organo di controllo esistente in Ucraina attualmente.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
I russi hanno chiuso lo spazio aereo nazionale ai voli provenienti dalla Gran Bretagna.
Nella sacca di Kiev la più grande manovra a tenaglia della storia, i tedeschi intrappolarono un esercito sovietico di 700.000 uomini, quando la tenaglia si chiuse uccisero 600.000 soldati, nessuno gettò le armi tutti si sacrificarono, un generale sovietico morì colpito da una granata. L'esercito tedesco ne uscì molto indebolito, Guderian era contrario alla manovra, aveva perso metà dei suoi carri armati, tutto ciò rallentò di molto l'attacco a Mosca, molti storici identificano questo come un fatto determinante che pose le basi per la sconfitta. La situazione non era in bilico poiché lo stato dell'esercito sovietico era disperato, Stalin emanò la direttiva per la difesa di Mosca, mai più un passo indietro, a fine inverno contrattaccarono con truppe siberiane ricacciando in dietro i tedeschi, per un momento si temette il crollo di tutto il fronte, poi i tedeschi riuscirono a chiudere la falla e ristabilire una linea di difesa, i tedeschi avevano il controllo totale dei cieli.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Io sto solo aspettando di capire se Putin è un pazzo furioso, e l'Ucraina sia solo la prima di una delle guerre già pianificate (Repubbliche Baltiche), o se davvero la conquista dell'Ucraina sia una reazione di orgoglio (discutibile, esagerato, odioso) all'allargamento Nato che, sarà anche una struttura di 'difesa', ma che di fatto gli ha installato sistemi missilistici di attacco davanti all'uscio di casa.
La scadente qualità delle leadership occidentali, la perdita di credibilità degli USA e dei suoi alleati nella guerra in Afghanistan, lo scricchiolio della UE con la Brexit e con la solita coesione alla "ognuno per se, Dio con tutti", hanno costituito un'occasione davvero ghiotta per qualcosa che bolle in pentola da anni.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri