Che poi la Smirnova c'ha fatto principalmente una figura di merda in Mondovisione e forse pubblicando certi contenuti sui suoi profili social c'era pure il modo di sanzionarla preventivamente... comunque se la FIE ha deciso di sputtanarsi prendendo decisioni contraddittorie e ingiuste son problemi suoi...
Si vis pacem, para bellum.
Domanda da ignorante.
Nel tennis č ormai prassi che le russe ed ucraine non si salutino a fine gara e succede di continuo essendo il circuito dominato dalle tenniste dell'est.
Niente multe nč squalifiche. Mi chiedevo che differenza ci fosse con la scherma.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
mi sa che nel tennis non c'č l'obbligo. nel basket adesso, da qualche anno, c'č una vero e proprio obbligo del "quinto tempo", in cui le squadre si salutano e salutano l'arbitro.
nella scherma idem, il saluto č obbligatorio (attualmente vige ancora al minimo con un tocco di spada, post covid).
se non sbaglio anche nel rugby č obbligatorio, sapevo che il basket l'avesse preso da lė.
Si vis pacem, para bellum.
Polonia, allarme del premier Morawiecki: oltre 100 combattenti Wagner, di stanza in Bielorussia, si sono diretti verso il corridoio di Suwałki. Secondo Varsavia, si tratta di "un passo verso un attacco ibrido al territorio polacco"
Morawiecki: "Situazione pericolosa: i combattenti Wagner probabilmente si travestiranno da guardie di frontiera bielorusse e aiuteranno i migranti illegali a entrare in territorio polacco. Cercheranno anche di infiltrarsi in Polonia, fingendosi immigrati clandestini"
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
sempre per la serie bambini felici sotto dittatura
La repressione in Russia: figli di 9 e 10 anni chiamati a testimoniare contro la madre - la Repubblica
questo spiega bene il regolamento e cosa č successo:
La squalifica (sospesa) di Olga Kharlan contro Anna Smirnova e la morte della scherma: ecco come il regolamento e stato rivoltato a proprio piacimento - MOW - Mowmag.com
questo il punto di vista, condivisibile a mio giudizio, dell'atleta ucraina:
Scherma, Olga Kharlan spiega il caso con la russa Smirnova: <<C'e stato un malinteso ma lei voleva provocarmi>> - Open
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri