Pagina 686 di 1437 PrimaPrima ... 1865866366766846856866876886967367861186 ... UltimaUltima
Risultati da 6,851 a 6,860 di 14362
  1. #6851
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io che sono una mente semplice e a certe cose non ci arrivo sai come lo chiamo un atteggiamento di questo tipo?
    No, e non voglio saperlo.

  2. #6852
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I nostri nonni e bisnonni si sono trovati impelagati altrochè, e hanno dovuto scegliere da che parte stare, ma l'hanno fatto.
    Nessuno qui credo abbia la passione per la guerra, e sarebbe da evitare il più possibile, ma non da evitare sempre e a qualunque costo.
    No, la stragrande maggioranza degli italiani è andato a combattere solo perchè obbligatorio per leva. Ma di quali ideali parliamo se combattevano per il fascismo?

    Un Paese ha invaso militarmente un altro, e quest'altro ha tutto il diritto di difendersi con tutti i mezzi, militarmente e non.
    E, da sempre, viene aiutato da altri Paesi in sua difesa. Anzi, ti dirò di più: l'Europa di oggi sta seguendo una linea che dire morbidissima è dire poco: fossimo stati 50/70 anni fa avrebbero già quasi tutti dichiarato guerra alla Russia, inviato truppe e combattuto direttamente.
    E meno male che siamo nel 2022 e non nel 1940.
    E comunque, come dissi già a suo tempo, la Russia di Putin non è niente di pericoloso rispetto alla Germania nazista. Tolto il nucleare che però sembra stiamo dando tutti per scontato non useranno mai (altrimenti non ci sarebbero queste dichiarazioni e invio di armi sempre più pesanti e offensive).

    (prima che qualcuno mi dica che "ma allora tu sei contro l'invio di armi all'Ucraina!1! Non c'entra niente, non sto esprimendo la mia posizione).

    Ad Est c'è un enorme Paese dittatoriale ed espansionista che sono anni che spinge verso Ovest. Ha preso la Crimea nel 2014, ha sobillato la Transnistria, ha occupato il Donbass, ha invaso l'Ucraina, ha minacciato direttamente Svezia e Finlandia, ha minacciato Polonia e Germania, viaggia con gli aerei da guerra con scritto "A Berlino", sono anni che tenta di intrufolarsi politicamente in Italia e non solo, sta facendo strage di civili (io lo chiamo genocidio, ma questo termine dà fastidio ai filorussi), ha imposto il pagamento dei gas in rubli (in barba ai contratti), ha tagliato i rifornimenti a Polonia e Bulgaria... Non so, serve altro? Non è assolutamente un Paese che va fermato, noooo... non scherziamo, porte spalancate, anzi.
    Scusami, ti pare abbia detto che non vada fermato?

  3. #6853
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Si vuole che lo sia, perchè fa comodo a tutti farla sulla pelle del popolo ucraino. Per la precisione.
    Da dire che gli ucraini sembra vogliano combattere fino all'ultimo pezzo di terra.

  4. #6854
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da dire che gli ucraini sembra vogliano combattere fino all'ultimo pezzo di terra.
    Ma appunto, sono loro che chiedono più armi possibili, sarà che ci si informa su diverse piattaforme non lo so Evoluzione della crisi ucraina

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  5. #6855
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Lo hai chiesto tu al popolo ucraino se preferiscono la guerra o finire sotto una dittatura con occupazione militare russa?

    Sono gli ucraini a chiedere le armi per combattere questa guerra, vale per tutta la classe politica ucraina e ogni singolo ucraino a cui mi sia capitato di parlare (come anche raccontato da @Corry in questo post che forse ti è sfuggito), così come i sondaggi condotti in Ucraina in questi mesi.

    A me sembra che invece qualcuno voglia fare la pace sulla pelle del popolo ucraino, come sotto la guerra fredda in cui i popoli che stavano nell'orbita russa erano privi di ogni possibilità di libertà e democrazia perché bisognava mantenere l'equilibrio tra le potenze. Orsini lo dice molto esplicitamente, non capisco se tu pensi lo stesso.
    Il problema di questa logica peraltro è che dopo la seconda guerra mondiale in est Europa potevano anche accettare il giogo russo, adesso non accetterebbero mai di tornarci.
    Sarei curioso di leggere eventuali sondaggi da parte di chi i russi li ha provati sulla pelle, se è ancora favorevole a proseguire la guerra o meno.

    Non lo dico per provocare, è semplice e vera curiosità. Credo infatti che tutti vogliano la guerra quando non sono i primi a combatterla, era lo stesso pure durante le due guerre mondiali. Tanta retorica e ideali, poi quando si combatteva tutti vedevano l'atrocità dei combattimenti e da allora non hanno più espresso opinioni al riguardo. In pochi erano animati da tali ideali da parlarne ancora come se fossero nostalgici e orgogliosi di quei tempi.

  6. #6856
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ah per la cronaca, oggi diversi attacchi con missili cruise su Kiev, proprio oggi che il segretario generale ONU si trova nella capitale, ed un missile pare sia "caduto" vicino all'ambasciata britannica, che burloni questi russi

    Fonte ANSA che lo ha constatato sul posto

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  7. #6857
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Ah per la cronaca, oggi diversi attacchi con missili cruise su Kiev, proprio oggi che il segretario generale ONU si trova nella capitale, ed un missile pare sia "caduto" vicino all'ambasciata britannica, che burloni questi russi

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Io non capisco questi attacchi missilistici, se hanno concentrato le forze sul Donbass a che servono? Colpire munizioni? Centri nevralgici della resistenza ucraina?

  8. #6858
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,423
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I nostri nonni e bisnonni si sono trovati impelagati altrochè, e hanno dovuto scegliere da che parte stare, ma l'hanno fatto.
    Nessuno qui credo abbia la passione per la guerra, e sarebbe da evitare il più possibile, ma non da evitare sempre e a qualunque costo.

    Un Paese ha invaso militarmente un altro, e quest'altro ha tutto il diritto di difendersi con tutti i mezzi, militarmente e non.
    E, da sempre, viene aiutato da altri Paesi in sua difesa. Anzi, ti dirò di più: l'Europa di oggi sta seguendo una linea che dire morbidissima è dire poco: fossimo stati 50/70 anni fa avrebbero già quasi tutti dichiarato guerra alla Russia, inviato truppe e combattuto direttamente.

    Ad Est c'è un enorme Paese dittatoriale ed espansionista che sono anni che spinge verso Ovest. Ha preso la Crimea nel 2014, ha sobillato la Transnistria, ha occupato il Donbass, ha invaso l'Ucraina, ha minacciato direttamente Svezia e Finlandia, ha minacciato Polonia e Germania, viaggia con gli aerei da guerra con scritto "A Berlino", sono anni che tenta di intrufolarsi politicamente in Italia e non solo, sta facendo strage di civili (io lo chiamo genocidio, ma questo termine dà fastidio ai filorussi), ha imposto il pagamento dei gas in rubli (in barba ai contratti), ha tagliato i rifornimenti a Polonia e Bulgaria... Non so, serve altro? Non è assolutamente un Paese che va fermato, noooo... non scherziamo, porte spalancate, anzi.
    50/70 anni fa eravamo in piena Guerra Fredda ed esisteva il concetto di sfera di influenza, per cui in un caso analogo sarebbe importato quanto è importato il destino dell'Ungheria o della Cecoslovacchia.
    A parte il fatto che c'è un Paese invaso e un Paese invasore, e che legittimamente e comprensibilmente il Paese invaso si difende dall'aggressione, la Resistenza italiana e quella ucraina sono molto diverse, visto che la Resistenza italiana è stata esclusivamente di matrice ideologica, non certo identitaria o etnica (a parte la vicenda delle foibe).
    Per quanto riguarda il genocidio, ovviamente questa parola non va usata a caso, l'uccisione barbara di civili non basta a qualificarla come genocidio, altrimenti anche Marzabotto e Sant'Anna lo sarebbero state.

  9. #6859
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io non capisco questi attacchi missilistici, se hanno concentrato le forze sul Donbass a che servono? Colpire munizioni? Centri nevralgici della resistenza ucraina?
    Bella domanda... Effettivamente non vedo il senso, un messaggio alle diplomazie internazionali che sono da poco tornate nella capitale che la partita non è finita? O pure barbaria? Non so cosa può succedere se dovesse essere colpita un ambasciata anche per sbaglio



    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  10. #6860
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    In realtà è il contrario, la voglia della Cina di fare la guerra.

    Ho scritto e linkato un sacco di studi concreti in proposito da riviste specializzate, in ultimo l'articolo di Taleb, ma sulla cina un copia incolla anche di uno studio solo per abbonati del foreign affairs.

    P.s. la cinghia verrà tirata comunque anche continuando a comprare il gas russo
    Se intendi per Taiwan, posso capire. Dubito invece che voglia entrare in guerra aperta (e non parlo di "guerra economica") con tutto l'Occidente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •