Pagina 126 di 1435 PrimaPrima ... 26761161241251261271281361762266261126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 14343
  1. #1251
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se vogliamo essere realisti la Russia si può forse permettere di invadere tutta l'Ucraina (che lo ricordo, è grande quasi 3 volte l'Italia) e lo può fare in pochi giorni, quello che non si può permettere è di occuparla per anni, l'azione bellica russa mi pare che abbia la stessa logica che ha sostenuto la guerra russo-georgiana del 2008, creare il caos in tutta l'Ucraina per prendere il controllo dei territori filo-russi e poi annetterli alla Federazione russa. Va anche detto che pure dove la popolazione russofona è prevalente non è che tra i russi d'Ucraina i sentimenti di simpatia nei confronti di Putin siano così generalizzati e comunque ci sono forti minoranze ucraine anche nel Donbass, per cui mi sa che dopo le azioni militari, che credo si esauriranno nell'arco di poco tempo (3-4 settimane?) con la definitiva occupazione dell'Est e del Sud-est ucraino, si andranno moltiplicando le solite spietate operazioni di repressione e pulizia etnica viste ovunque dove i russi abbiano occupato, dalla Cecenia all'Ossezia.
    Leggevo una bella analisi qualche giorno fa sull'Ucraina.
    Per stringere all'osso, quest'analisi vedeva sostanzialmente due Ucraine, separate dal Dnepr con Kiev che fa da ponte. Una occidentale, spiccatamente mitteleuropea e, se vogliamo, più "nazionalista" e anti-Russa, ed una orientale, più filo-russa (anche per lingua) e parzialmente nostalgica dell'URSS. Questo è proprio a grandissime linee, perchè anche nel Donbass e nelle due repubbliche filo-russe ci sono tantissimi ucraini di lingua russa che sono fedelissimi all'Ucraina e mai andrebbero con la Russia.
    Concordo sul fatto che l'Ucraina non potrà essere occupata in maniera stabile. Anche perchè l'esercito ucraino potrà anche crollare in due giorni, ma poi inizierebbe una lunga guerriglia, arriverebbero i foreign fighters, i mercenari, gli alleati senza insegne, e inizierebbe una lunga fase di conflitto...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1252
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    L'Onu non ha approvato i bombardamenti, ma testuale

    La risoluzione chiede "un immediato cessate il fuoco" e autorizza la comunità internazionale ad istituire una no-fly zone in Libia e a utilizzare tutti i mezzi necessari per proteggere i civili ed imporre un cessate il fuoco

    Poi va sempre a finire che

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/21/libia-crimini-impuniti-della-nato/236255/
    E come dovevano fare a proteggere le città sotto attacco da parte dell'esercito libico, escludendo interventi di terra, se non con interventi aerei e missilistici?

    to take all necessary measures, notwithstanding paragraph 9 of resolution 1970 (2011), to protect civilians and civilian populated areas under threat of attack in the Libyan Arab Jamahiriya, including Benghazi, while excluding a foreign occupation force of any form on any part of Libyan territory


    Con questo ho finito di rispondere ai messaggi che parlano di altro, solo Ucraina.

  3. #1253
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina



    Paracadutisti russi in azione, "staneremo i nazisti di Odessa".
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #1254
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Leggevo una bella analisi qualche giorno fa sull'Ucraina.
    Per stringere all'osso, quest'analisi vedeva sostanzialmente due Ucraine, separate dal Dnepr con Kiev che fa da ponte. Una occidentale, spiccatamente mitteleuropea e, se vogliamo, più "nazionalista" e anti-Russa, ed una orientale, più filo-russa (anche per lingua) e parzialmente nostalgica dell'URSS. Questo è proprio a grandissime linee, perchè anche nel Donbass e nelle due repubbliche filo-russe ci sono tantissimi ucraini di lingua russa che sono fedelissimi all'Ucraina e mai andrebbero con la Russia.
    Concordo sul fatto che l'Ucraina non potrà essere occupata in maniera stabile. Anche perchè l'esercito ucraino potrà anche crollare in due giorni, ma poi inizierebbe una lunga guerriglia, arriverebbero i foreign fighters, i mercenari, gli alleati senza insegne, e inizierebbe una lunga fase di conflitto...
    Ni, nel senso che comunque anche ad est la spinta verso uno stato diverso dalla Russia c’era.
    Ho visto una mappa su Reddit Ukraine con le percentuali di voti favorevoli all’indipendenza al referendum del 1992, e se anche ad est le percentuali erano le più basse su restava sempre sopra l’85% di favorevoli a staccarsi da Mosca.
    Unica eccezione la Crimea, solo il 54% votò a favore.

  5. #1255
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    La frase di Putin è sulla falsariga di quanto affermano i presidenti Usa nei confronti di chi si mette contro gli interessi americani da 70 anni a questa parte. D'altronde le armi nucleari sono state utilizzate solo una volta nella storia, e non da persone "mentalmente instabili"
    Situazione non confrontabile, secondo me. All'epoca erano le prime in assoluto, in parte un esperimento; erano lucidi, ma probabilmente non immaginavano nel reale la portata della cosa. E sapevano comunque di essere gli unici a possederle, e che gli obiettivi erano stralontani, dall'altra parte del mondo, quindi eventuali ricadute di polveri o cose simili portate dal vento erano improbabili.
    Oggi sappiamo che tutte le potenze mediograndi e non solo hanno armi nucleari, abbiamo visto gli effetti istantanei e su lungo periodo, abbiamo esperienza delle conseguenze del nucleare anche in caso di incidente non bellico; insomma, oggi è sicuramente da pazzi pensare di usarle. Nel '45 poteva essere al massimo da sprovveduti che giocano con qualcosa che ancora non conoscono. Non li giustifico, si badi, semplicemente sottolineo che le condizioni al contorno sono diverse. Loro pensavano di poter chiudere la guerra in un colpo - e più o meno è stato così - noi sappiamo che i instaurerebbe una reazione a catena, nemmeno troppo lunga...

  6. #1256
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    (ANSA) - KIEV, 24 FEB - Tutti coloro che sono pronti e sanno come utilizzare le armi possono unirsi alle Forze di difesa territoriale delle Forze armate ucraine nella loro regione: lo ha scritto oggi su Facebook il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, sottolineando che il Paese "sta passando alla modalità di difesa completa".

    Gloria all'Ucraina
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1257
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,385
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E se arrivano solo con autoblindo non vale come invasione?

    Comunque l'invasione è avvenuta anche da Nord (Bielorussia)

    Allegato 586506

    In pieno territorio ucraino, altro che solo nel Donbass o nelle due repubbliche separatiste.
    Che poi non siano arrivati a Kiev mi sembra evidente (e infatti nessuno l'ha scritto), ma che l'Ucraina sia invasa da più fronti è la verità, che piaccia o no. E il negarlo è negazionismo puro senza giustificazioni.
    Probabilmente, per come si sta mettendo la situazione, la zona piu' complicata da prendere e' quella a ovest... In cui sono presenti molti punti strategici militare (centri aerei e di mezzi corazzati pesanti) ma che sono anche molto vicini al confine con Polonia e Romania:

    17.bild.jpg
    Io non escluderei sconfinamenti, anche aerei, in queste zone nei prossimi giorni per colpire questi obiettivi... Spero che chi di dovere, soprattutto le regioni confinanti, non cedano alle provocazioni.

    Secondo me non e' il momento di reagire in maniera indiscriminata (parlo a livello di membri dell'UE e della NATO): giusto organizzare una riunione di emergenza perche' la situazione e' gravissima e per organizzare una risposta militare, ma data l'entita' delle forze in campo e visto che non sappiamo che cosa ha in mente Putin (dopo aver ascoltato il suo discorso integrale di qualche sera fa' e l'intervista diffusa ieri sera ad Atlantide su LA7 risalente a qualche anno fa' mi sono fatto l'idea che abbia un piano molto ben organizzato in testa e gia' da diverso tempo) io cercherei un aiuto anche al di fuori della UE e degli USA per vedere chi puo' sostenere un'eventuale azione oppure chi ci accoltellerebbe alle spalle...

    Sicuramente, una volta presa Kiev, insediera' un governo di sua fiducia... Questo e' poco ma sicuro

  8. #1258
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    (ANSA) - KIEV, 24 FEB - Tutti coloro che sono pronti e sanno come utilizzare le armi possono unirsi alle Forze di difesa territoriale delle Forze armate ucraine nella loro regione: lo ha scritto oggi su Facebook il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, sottolineando che il Paese "sta passando alla modalità di difesa completa".

    Gloria all'Ucraina
    Senza protezione aerea son tutti morti.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #1259
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Probabilmente, per come si sta mettendo la situazione, la zona piu' complicata da prendere e' quella a ovest... In cui sono presenti molti punti strategici militare (centri aerei e di mezzi corazzati pesanti) ma che sono anche molto vicini al confine con Polonia e Romania:

    17.bild.jpg
    Io non escluderei sconfinamenti, anche aerei, in queste zone nei prossimi giorni per colpire questi obiettivi... Spero che chi di dovere, soprattutto le regioni confinanti, non cedano alle provocazioni.

    Secondo me non e' il momento di reagire in maniera indiscriminata (parlo a livello di membri dell'UE e della NATO): giusto organizzare una riunione di emergenza perche' la situazione e' gravissima e per organizzare una risposta militare, ma data l'entita' delle forze in campo e visto che non sappiamo che cosa ha in mente Putin (dopo aver ascoltato il suo discorso integrale di qualche sera fa' e l'intervista diffusa ieri sera ad Atlantide su LA7 risalente a qualche anno fa' mi sono fatto l'idea che abbia un piano molto ben organizzato in testa e gia' da diverso tempo) io cercherei un aiuto anche al di fuori della UE e degli USA per vedere chi puo' sostenere un'eventuale azione oppure chi ci accoltellerebbe alle spalle...

    Sicuramente, una volta presa Kiev, insediera' un governo di sua fiducia... Questo e' poco ma sicuro
    Una reazione Nato vuol dire III guerra mondiale.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #1260
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Probabilmente, per come si sta mettendo la situazione, la zona piu' complicata da prendere e' quella a ovest... In cui sono presenti molti punti strategici militare (centri aerei e di mezzi corazzati pesanti) ma che sono anche molto vicini al confine con Polonia e Romania:

    17.bild.jpg
    Io non escluderei sconfinamenti, anche aerei, in queste zone nei prossimi giorni per colpire questi obiettivi... Spero che chi di dovere, soprattutto le regioni confinanti, non cedano alle provocazioni.

    Secondo me non e' il momento di reagire in maniera indiscriminata (parlo a livello di membri dell'UE e della NATO): giusto organizzare una riunione di emergenza perche' la situazione e' gravissima e per organizzare una risposta militare, ma data l'entita' delle forze in campo e visto che non sappiamo che cosa ha in mente Putin (dopo aver ascoltato il suo discorso integrale di qualche sera fa' e l'intervista diffusa ieri sera ad Atlantide su LA7 risalente a qualche anno fa' mi sono fatto l'idea che abbia un piano molto ben organizzato in testa e gia' da diverso tempo) io cercherei un aiuto anche al di fuori della UE e degli USA per vedere chi puo' sostenere un'eventuale azione oppure chi ci accoltellerebbe alle spalle...

    Sicuramente, una volta presa Kiev, insediera' un governo di sua fiducia... Questo e' poco ma sicuro
    Pienamente d'accordo. E' il momento di convocare un bel tavolone con la Cina, giusto per capire che aria tira.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •