
Originariamente Scritto da
FunMBnel
E perchè no? Se uno pensa che la Grecia salterà in aria e shorta i suoi titoli di Stato è colpa sua?
Quando @
verza81 shorta cryptovalute e ci guadagna quando queste scendono mica sarà lui ad aver mandato in miseria quelli che invece erano lunghi?
Se qualcuno è riuscito a guadagnare qualcosa dall'evento che ha rischiato di mandare gambe all'aria tutta l'eurozona io mi tolgo il cappello. Oltre a pensare che sia un miracolato.

Le banche tedesche, le fantomatiche banche tedesche, hanno cercato di non perdere un Euro dei loro crediti? E vorrei pure vedere.
Le banche non sono onlus e, soprattutto, devono proteggere i loro clienti. Se la mia banca non facesse tutto quello che è in suo potere per riavere indietro il credito fatto cambierei banca perchè in quel caso il culo a rischio sarebbe il mio e non quello del debitore.
E qui non ci siamo proprio: le politiche di austerità estrema sai a chi hanno fatto danno a lungo termine? Proprio alla Germania.
Sono anni se non decenni che si discute della fatiscenza delle infrastrutture tedesche per esempio.
E guarda caso adesso anni di non investimenti per politiche di bilancio troppo rigorose (oltre a scelte assurde sul piano energetico o l'essere andati all-in per esempio sull'automotive in Cina) stanno presentando il conto. E guarda caso in UE la Germania è il Paese che sta crescendo meno. Anzi... Sono un po' di trimestri che cala.
Diciamo che facendo una media ponderata tra Germania e Italia (o peggio Grecia) probabilmente saltano fuori 2 "normali"...
Forse.
O forse certi articoli fanno semplicemente cagare.
Premesso che sono passati 3 anni, visto che parla del 27/02/2022.
Quei "clamorosi 102 miliardi" di Euro su 4000 e passa (passa un tot, peraltro

) di PIL nazionale in quanto tempo dovrebbero essere allocati?
Perchè uno può scrivere quello che gli pare, ma i numeri non mentono: nel 2022 la Germania era ancora all'1.4% del PIL (
Stati per spesa militare - Wikipedia )
I clamorosi 102 miliardi sono meno del 2.5% del PIL; quindi a meno che non siano annui (e guarda caso non c'è scritto da nessuna parte e in nessun annuncio, vero o presunto) sono sempre la goccia nel mare. E guarda caso dopo 3 anni forse i tedeschi sono arrivati al 2% pattuito. Nel 2022 spendevano meno di noi, tanto per dare la misura di cosa si parla...
In compenso in termini di aiuti complessivi (quindi non percentuali) sono i primi nei confronti dell'Ucraina.
Ah... E nonostante fossero i principali beneficiari del gas russo, anche in quantità, senza gas russo sono ancora lì nonostante sia "molto difficile importare gas dall’Africa o dal Medio-Oriente, perché mancano materialmente i gasdotti". E infatti per fortuna che esistono dalla Norvegia o che sono stati in grado di installare rigassificatori dall'oggi al domani (e in questo almeno sono ancora meglio di noi visto che nessuno
li ha bloccati perchè il colore rovinava il panorama...).E' sempre bello leggere certi articoli ammantati di previsioni a lungo termine per vederli smentiti dopo meno di un lustro.
Beh se si fanno misure assolute va a finire che forse anche il Giappone ha speso uno sproposito (in fondo nel 2022 era solo lo 0.3% del PIL meno della Germania: dobbiamo preoccuparci di una nuova Pearl Harbor?)
Nel 2022 c'eravamo più vicini noi della Germania.
E sì, il 2% tedesco è più grande del 2% italiano essendo la loro economia doppia della nostra.
Uno dei motivi per cui la crescita economica dà benefici anche in campi ai quali non hai pensato per quasi un secolo...
Se la "prevenzione" è riferita al terrorismo in effetti abbiamo molto da insegnare a tanti, avendoci pesantemente avuto a che fare negli anni '70 e avendo imparato un sacco di lezioni.
Se invece la "prevenzione" va intesa nell'ottica della guerra moderna, leggi una roba tipo la guerra ibrida scatenata prima dai russi (e adesso dagli americani), allora noi, esattamente come i tedeschi (e come tanti altri illusi in Europa), siamo un modello di fallimento.
A proposito... Non poteva per scelta propria.
Ah sì? E perchè i tedeschi sì e i francesi o gli inglesi (vabbeh... Loro non sono più UE) o gli italiani o magari i polacchi no? Perchè gli ultimi dati che ho letto (vedo di recuperare il link...) dicono che la Polonia ha speso più degli USA in percentuale di PIL. E dagli torto visto dove si trova...
Qualsiasi tranne quelli che sento io evidentemente. Perchè di quelli non ce n'è uno che abbia paventato problemi per il riatmo (obbligato) dei Paesi europei, Germania comrpesa.
Anzi solitamente evidenziano in che razza di ritardo siamo.
Tu pensa che invece stando agli eserciti e agli armamenti io son ben più preoccupato di gente di estrema destra (ma anche estrema sinistra) al governo in Francia o in UK.
Se non altro perchè entrambe hanno già corso il rischio di vedere 'sta gente al governo, mentre la Germania ancora no. Non hanno manco, di loro, lo spauracchio del nucleare che tanto ha fatto comodo alla propaganda del Cremlino...
Segnalibri