Pagina 442 di 1443 PrimaPrima ... 3423924324404414424434444524925429421442 ... UltimaUltima
Risultati da 4,411 a 4,420 di 14423
  1. #4411
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Siamo negli anni 2000 adesso.

    Teoricamente il '900 dovrebbe esser alle spalle, ma da come gira il mondo attualmente nel 2022 non ci si é mai tornati cosí vicini dal 2000 in avanti come adesso.

    Se diciamo "a volte non bastano le parole" é finita.

    Le parole devono bastare SEMPRE.

    Anche perché diciamocela tutta qua le malefatte son disseminate ovunque da entrambi gli schieramenti.
    Siamo negli anni 2000...e quindi? Che vuol dire?

    Negli anni 2000 non hai visto guerre in giro per il mondo per caso?

    Gli anni 2000 da te tanto adorati sono iniziati con un attentato al World Trade Center...

    La natura umana rimane tale a prescindere dagli anni, e con determinati personaggi non ci sono parole che tengano purtroppo.

    Purtroppo non è che
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #4412
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Interessante lo scambio di aerei tra Polonia e Stati Uniti.
    Fossimo stati nel Novecento a quest'ora la Polonia avrebbe già attaccato
    Comunque che nell'esercito russo ci sia qualcosa che palesemente non va lo dimostra il fatto che domani, di nuovo, ha proclamato l'apertura di corridori umanitari dalle 10 del mattino. Fino a due giorni fa bombe su bombe, ora di colpo sono diventati dei buoni samaritani chiaro, qualche sparo ai civili e ai soccorritori scappa ancora... magari è per tenersi in allenamento, chi sa.
    Io credo che l'esercito russo stia proclamando queste tregue per riorganizzare le fila, sostituendo i soldati di leva con i mercenari o gente più esperta, facendo arrivare munizioni, armi, viveri e organizzare un piano d'attacco decente. Contemporaneamente l'esercito ucraino non sta a guardare, e viene sempre più rimpolpato da mercenari e volontari, oltre che armi e munizioni. Insomma, la ricetta di un massacro.
    Ho paura che uccidano Zelensky, e se lo fanno possono accadere solo due cose: o l'esercito ucraino si sfalda e l'Ucraina capitola, o la rabbia esplode ancora di più e non solo avviene un contrattacco di una violenza inaudita, ma inizieranno ad esserci kamikaze e autobombe.
    Tra l'altro - se ne parla poco - ma ci sono soldati russi (giovani) che, magari sfuggiti alla cattura, sono scappati nei campi, nei boschi, nelle campagne, e sono "figli di nessuno". Ecco, spero che nella popolazione ucraina prevalga l'umanità e non la rabbia. Le fonti ucraine parlano di 10.000 soldati russi uccisi (probabilmente propaganda), fonti U.S.A. (direi attendibili) parlano di 2.000-4.000 morti. Sono cifre enormi, e di mezzo ci sono mille sfumature. E quanti sono i dispersi? E dove sono? Qualcuno li sfamerà, li aiuterà, o moriranno di fame e di freddo?
    Vediamo cosa accadrà ancora domani, anche se come ho detto credo ci siano tutti gli ingredienti per un bagno di sangue allucinante.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #4413
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Sul tema dei soldati russi uccisi:

    https://www.avvenire.it/attualita/pa...mamme-di-mosca

  4. #4414
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, ma qui dimentichiamo un problema.
    Gli Stati Uniti non hanno "pressato" o alzato i toni perchè a loro, detto brutalmente, chissenefrega. Materie prime ed energia ne hanno a volontà.
    Per loro questa guerra potrebbe anche durare anni, alla fine. Certo, sarà un problema economico-finanziario anche per loro, ma non ai nostri livelli.

    Siamo noi Europa che abbiamo bisogno di chiudere in fretta questa partita, molto in fretta. Sappiamo che la NATO è in chiave difensiva e non offensiva, però temo che sia il caso di andare oltre: parliamo di Europa ormai, lasciamo perdere la NATO.
    Non possiamo permetterci un blocco nè delle risorse energetiche nè delle importazioni, per questo la partita va chiusa in fretta. Se la si vuole chiudere togliendo le sanzioni alla Russia e consegnandole l'Ucraina a mio modo di vedere questo costituisce un pericoloso precedente, ossia che la Russia può fare quel che vuole, come vuole e quando vuole, e che, dopo un pò di difficoltà, alla fine la vince. Oggi l'Ucraina, domani la Moldova, dopodomani la Bielorussia e il corridoio con Kaliningrad, un domani ancora l'Estonia.
    E sappiamo che questa situazione non può ancora durare molto perchè altrimenti siamo fottuti.
    Temo che sia il caso di intervenire, e lo dico con un macigno dentro...
    Riguardo l'energia, è una fortuna che sia inizio primavera, il freddo è destinato ad attenuarsi e il grande caldo ancora lontano (qualcuno paventava l'estate senza aria condizionata), se fosse stato fine novembre il problema era maggiore

  5. #4415
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Secondo me però c’è una grossa differenza rispetto al 39: a meno che la russia non ci nasconda un arsenale di armi tale da schiacciare qualsiasi coalizione (come era l’esercito tedesco allora, nettamente più forte degli altri messi assieme) comunque se dovesse perseguire un attacco all’area nato dubito che abbia speranze di conquistare qualcosa.

    Per non parlare dell’isolamento economico che la va attanagliando, non sarà in grado di sostenere una guerra su larga scala, già adesso rischia di arrivare al collasso economico nel breve termine.


    Ho letto inoltre, poco fa, che la cina si sta mano a mano sbilanciando verso la nostra parte (ma per forza, figurarsi se un gigante del genere con tutte le relazioni commerciali che ha nel mondo si metta dalla parte di uno stato isolato), quindi anche quel poco di appoggio cinese che aveva Putin lo sta perdendo.

    Secondo me, al momento, più di così non si può fare, un intervento diretto della nato dev’essere proprio l’extrema ratio che al momento la lascerei a parte. Certo, l’UE e USA farebbero bene a prepararsi all’evenienza in modo da rispondere immediatamente e in maniera pesante in caso di attacco, ma fare la prima mossa non la vedo un’idea propriamente saggia, ecco.
    Sono d'accordo.
    La miccia potrebbero essere le repubbliche baltiche

  6. #4416
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

  7. #4417
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,091
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Interessante lo scambio di aerei tra Polonia e Stati Uniti.
    Fossimo stati nel Novecento a quest'ora la Polonia avrebbe già attaccato
    Comunque che nell'esercito russo ci sia qualcosa che palesemente non va lo dimostra il fatto che domani, di nuovo, ha proclamato l'apertura di corridori umanitari dalle 10 del mattino. Fino a due giorni fa bombe su bombe, ora di colpo sono diventati dei buoni samaritani chiaro, qualche sparo ai civili e ai soccorritori scappa ancora... magari è per tenersi in allenamento, chi sa.
    Io credo che l'esercito russo stia proclamando queste tregue per riorganizzare le fila, sostituendo i soldati di leva con i mercenari o gente più esperta, facendo arrivare munizioni, armi, viveri e organizzare un piano d'attacco decente. Contemporaneamente l'esercito ucraino non sta a guardare, e viene sempre più rimpolpato da mercenari e volontari, oltre che armi e munizioni. Insomma, la ricetta di un massacro.
    Ho paura che uccidano Zelensky, e se lo fanno possono accadere solo due cose: o l'esercito ucraino si sfalda e l'Ucraina capitola, o la rabbia esplode ancora di più e non solo avviene un contrattacco di una violenza inaudita, ma inizieranno ad esserci kamikaze e autobombe.
    Tra l'altro - se ne parla poco - ma ci sono soldati russi (giovani) che, magari sfuggiti alla cattura, sono scappati nei campi, nei boschi, nelle campagne, e sono "figli di nessuno". Ecco, spero che nella popolazione ucraina prevalga l'umanità e non la rabbia. Le fonti ucraine parlano di 10.000 soldati russi uccisi (probabilmente propaganda), fonti U.S.A. (direi attendibili) parlano di 2.000-4.000 morti. Sono cifre enormi, e di mezzo ci sono mille sfumature. E quanti sono i dispersi? E dove sono? Qualcuno li sfamerà, li aiuterà, o moriranno di fame e di freddo?
    Vediamo cosa accadrà ancora domani, anche se come ho detto credo ci siano tutti gli ingredienti per un bagno di sangue allucinante.
    Dubito che tra chi ha avuto la casa bombardata prevarrebbe la pietà.

    INTANTO:
    La risposta del Cremlino: «Niente più gas all’Europa»Il presidente Usa annuncia lo strappo: fine della dipendenza entro quest’anno. La replica è rabbiosa: «Chiuderemo Nord Stream 1». Bloccato l’import-export


    Sulle indecisioni russe gli israeliani la pensano così:
    What is going on in negotiations between Russia and Ukraine? - The Jerusalem Post

  8. #4418
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,091
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina


  9. #4419
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il Pentagono rifiuta l'offerta polacca, verso cui si è rivelato "sorpreso".
    E' stato visto come un coinvolgimento troppo diretto nel conflitto.

  10. #4420
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il Pentagono rifiuta l'offerta polacca, verso cui si è rivelato "sorpreso".
    E' stato visto come un coinvolgimento troppo diretto nel conflitto.
    Ma lo avevano chiesto gli americani di fare lo scambio


    Secondo me è solo questione di dettagli, la situazione è molto fluida e se vogliono trovare un accordo lo troveranno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •