9.40 Cina contro Usa per bando a import petrolio russo
La Cina "si oppone con forza alle sanzioni unilaterali che non hanno fondamento nel diritto internazionale": lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian sul blocco all'import di petrolio e gas russo annunciato dal presidente Usa Joe Biden in risposta all'invasione voluta da Mosca dell'Ucraina. "Provocherà solo serie difficoltà all'economia e alle persone, e aggraverà divisioni e confronto", ha aggiunto Zhao nel briefing quotidiano, ricordando che "Cina e Russia hanno sempre mantenuto buone relazioni di cooperazione energetica e continueranno a farlo anche su giacimenti di petrolio e gas, nel rispetto reciproco".
Altro giorno altra retorica inutile
Anche le amministrazioni americane cambiano, ci fossero ancora Bush, Cheney e la cricca neocon al governo sarebbe già cominciata la terza guerra mondiale
Io comunque aspetterei a trarre conclusioni, gli americani sono cauti ma determinati. Come avevo immaginato che sarebbero arrivati a bloccare le importazioni di petrolio russo qualche giorno fa dopo il no iniziale, immagino succederà lo stesso con questi aerei, a meno che Zelensky non trovi prima un accordo con i russi (e pare che stia trattando autonomamente senza coinvolgere minimamente gli alleati NATO).
è l'esagerazione che dà fastidio anche a me. Voglio dire, con un caldo pesante fuori, dentro bastano 25/26° deumidificati che si sta benone. Mettere la T a 18 o 20 è inutile, oltreché uno spreco, non penso nemmeno sia un enorme toccasana.
Io in casa quando fa caldo e devo accendere l'aria non la metto mai sotto ai 25°, spreco inutile. L'importante è stare tutto sommato bene, non al gelo
Sarebbe bene tagliare un po' certe abitudini malsane e energivore inutilmente. In realtà, a prescindere dalla situazione contingente particolare, penso sia uno dei primi passi quando si parla di transizione energetica: evitare lo spreco inutile. Ma è un concetto che non è ancora entrato in testa praticamente a nessuno...
Si vis pacem, para bellum.
E' tendenziosa perchè semplifichi troppo un argomento complesso per cavalcare il tuo cavallo di battaglia del nucleare. Io invece, da insider dell'ambiente energetico, ti dico che i piani su cui si può agire sono molteplici e sicuramente le rinnovabili sarebbero le più facili da ottenere nel breve/medio termine, semplicemente togliendo burocrazia inutile. Naturalmente mi riferisco a impianti di grosse dimensioni che non godrebbero di alcun incentivo perchè ho letto di riferimenti a pannelli sui tetti civili ma quello è un altro piano di discorso.
In merito alla domanda sul lungo termine, tecnicamente sarà possibile coprire anche le oscillazioni del carico con l'evoluzione delle batterie. Quindi si, saranno sufficienti a livello teorico mentre nel pratico verrà giustamente mantenuto uno zoccolo stabile di generazione puntuale, perchè al gestore del sistema piace così per una questione di sicurezza; poi decidi tu di che tipo, nucleare, termoelettrico, non sono discussioni che mi appassionano perchè troppo intrise di idealismo.
Pietro
Non è questione di democratici e repubblicani, l'amministrazione Bush è stata particolarmente guerrafondaia e antirussa, non credo si possa mettere in discussione questo. Obama aveva cercato di recuperare i rapporti con i russi, anche se con scarso successo. Trump era totalmente diverso, probabilmente sarebbe già uscito dalla NATO se avesse vinto le elezioni e si sarebbe disinteressato all'Ucraina.
Lou soulei nais per tuchi
Ucraina nella NATO no, nell'UE potrebbe essere.
Credo che si renda conto dell'enorme costo militare ed umano che richiederebbe completare l'invasione (e ancor di più mantenerla) e ha bisogno che l'occidente tolga almeno in parte le sanzioni, dopotutto a livello domestico questa guerra è stata presentata come una operazione speciale per il Donbass, non una occupazione di tutta l'Ucraina, potrebbe salvare la faccia e mantenersi al potere senza problemi.
Ad un certo punto anche lui dovrà fare i conti con la realtà, se le sue manie di grandezza rischiano di fargli perdere il potere potrebbe ammorbidire parecchio le sue richieste.
Segnalibri