Pagina 715 di 1435 PrimaPrima ... 2156156657057137147157167177257658151215 ... UltimaUltima
Risultati da 7,141 a 7,150 di 14343
  1. #7141
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io mi domando per quanto ne abbiano i russi. Di uomini non c'è problema, mi domando di armi. Hanno la possibilità di fabbricarne in loco? Hanno la possibilità di farsene arrivare da altri stati, e se sì, quali? Dubito Cina e India, altrimenti immagino noi occidentali li sanzioneremmo egualmente.

    Il senso della controffensiva c'è, di sicuro, quel che mi chiedo è, visto quanto abbiamo sanzionato la Russia, per quanto ne abbiano. E, posto che la controffensiva abbia successo, allora che si fa? Si rischia ricacciando i russi nei confini che questi possano reagire in modi imprevisti (armi tattiche nucleari?), o, avendo ripreso una posizione di forza, si offrirà a Putin la strada per uscirne salvando la faccia ed evitando che possa azzardarsi a fare altro?

    Al momento, dalle dichiarazioni di Biden e Johnson, sembrerebbe che si stia tentando di cacciare i russi e stop. Comunque mi rendo conto sia molto presto per parlarne.
    Secondo me Cina e India (soprattutto la Cina), finchè converrà, venderanno armi alla Russia (se non lo stanno già facendo).
    Quello che bisognerà stabilire è il se e fin quando a loro converrà farlo. In tal senso la Cina qualche giorno fa si era espressa contro la guerra. Non certo per motivi umanitari, ma perchè danneggia il mercato, e dunque anche la Cina stessa.
    Bisognerà vedere fino a che punto alla Cina converrà sostenere la Russia, e quando invece diventerà sconveniente.
    A maggior ragione - sono settimane che lo sostengo - bisogna intervenire rapidamente con la Cina, cercando un appoggio lì.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #7142
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me Cina e India (soprattutto la Cina), finchè converrà, venderanno armi alla Russia (se non lo stanno già facendo).
    Quello che bisognerà stabilire è il se e fin quando a loro converrà farlo. In tal senso la Cina qualche giorno fa si era espressa contro la guerra. Non certo per motivi umanitari, ma perchè danneggia il mercato, e dunque anche la Cina stessa.
    Bisognerà vedere fino a che punto alla Cina converrà sostenere la Russia, e quando invece diventerà sconveniente.
    A maggior ragione - sono settimane che lo sostengo - bisogna intervenire rapidamente con la Cina, cercando un appoggio lì.
    Io non avrei così fretta di rincorrere la Cina, non hanno molto da offrire ai russi in termini militari e non credo abbiano molta voglia di condividere i loro sistemi di difesa avanzati con i russi, oltre al fatto che non sono compatibili con quelli sovietici quindi richiederebbero la creazione di un sistema di addestramento, manutenzione e logistica apposito. Sarebbe uno sforzo enorme per risultati infimi.
    Magari gli daranno pneumatici nuovi per sostituire quelli sovietici o razioni alimentari confezionate, non di più.


    Finora gli USA non hanno visto nessun segno di supporto militare cinese ai russi (dichiarazioni del ministero della difesa di ieri) e solo un minimo aumento degli acquisti di petrolio (con sconti del 30% rispetto al mercato).


    I cinesi e gli indiani cercheranno opportunisticamente di approfittare delle difficoltà russe dal punto dinvista commerciale, ma non hanno intenzione di esporsi più di tanto.


    L'unica cosa che chiederei alla Cina sarebbe mettere in chiaro che non tollererebbero l'uso di armi nucleari in questa guerra (ed è loro interesse in primis che sia così), niente di più.

  3. #7143
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Primi scricchiolii nella compattezza europea per le sanzioni. I paesi dell’est sono titubanti.
    Sono convinto che se la Russia riuscirà ad occupare definitivamente le terre Ucraine più strategiche, per il commercio e per le materie prime, riuscirà nel suo obbiettivo di riannettere molti altri paesi, senza più combattere.
    Se invece non dovesse riuscirci sarà la fine della grande Russia.
    Progetto fantasioso…

  4. #7144
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Primi scricchiolii nella compattezza europea per le sanzioni. I paesi dell’est sono titubanti.
    Che ci si aspettava?
    Certo che sono titubanti (titubanti nel senso che non ne vogliono sapere proprio si intende), sono quasi totalmente dipendenti dalla Russia non solo per il gas ma anche per il petrolio.
    Non tutti sono nella stessa identica condizione, e loro sono chiaramente in una posizone di debolezza.


    Tant'è vero che è stata la stessa UE a dare esplicitamente l'approvazione per il pagamento del gas in rubli per Stati come Ungheria e Slovacchia

  5. #7145
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    15-17mila uomini della difesa territoriale ucraina saranno obbligati al trasferimento su fronti lontani dalle aree di appartenenza. Lo ha deciso il governo ucraino in seguito alla necessità di rimpiazzare le perdite subite dall'esercito in questi mesi.

    Questa decisione sta incontrando una certa opposizione tra la popolazione. Uomini e donne che si sono arruolati nella milizia territoriale per difendere le proprie case saranno ora mandati a combattere a centinaia di km di distanza.

  6. #7146
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    15-17mila uomini della difesa territoriale ucraina saranno obbligati al trasferimento su fronti lontani dalle aree di appartenenza. Lo ha deciso il governo ucraino in seguito alla necessità di rimpiazzare le perdite subite dall'esercito in questi mesi.

    Questa decisione sta incontrando una certa opposizione tra la popolazione. Uomini e donne che si sono arruolati nella milizia territoriale per difendere le proprie case saranno ora mandati a combattere a centinaia di km di distanza.
    Mossa che sulla carta potrebbe aver senso, ma a livello di motivazione non mi sembra una genialata.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7147
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Primi scricchiolii nella compattezza europea per le sanzioni. I paesi dell’est sono titubanti.
    Perchè "i nostri valori" sono belli, buoni e grandi, ma son quotati in borsa come gas e petrolio pure loro.

    Comunque la rinuncia al petrolio russo ha un'orizzonte di 6 mesi, direi che ce la possono fare tutti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #7148
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Tant'è vero che è stata la stessa UE a dare esplicitamente l'approvazione per il pagamento del gas in rubli per Stati come Ungheria e Slovacchia
    Malissimo. Io l'avrei inserita in un accordo di pace con Putin, invece: lascia stare il Donbass e Kiev e riprenditi pure Budapest.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #7149
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    AP stima 600 morti nel bombardamento del teatro di mariupol

    AP evidence points to 600 dead in Mariupol theater airstrike | AP News

  10. #7150
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Se Ucraina e NATO non avessero costruito lì il teatro che minacciava la Russia non sarebbe successo nulla...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •