Pagina 871 di 1462 PrimaPrima ... 3717718218618698708718728738819219711371 ... UltimaUltima
Risultati da 8,701 a 8,710 di 14616
  1. #8701
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Al riguardo quello che penso è che forse l'imbarazzante sequela di sprechi inefficienze et similia che ben viene esemplificata in questo articolo sotto potrebbe avere un freno per la materiale mancanza di risorse dovuta al fatto che i cordoni della borsa non possono più essere allentati come è successo all'inizio del covid (mi riferisco a PNRR e politiche monetarie di aiuto ai più deboli che ora sono di più difficile implementazione)
    Vai tranquillo, adesso cade il governo, i fondi del PNRR li dovremo restituire e così ci togliamo il pensiero...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8702
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vai tranquillo, adesso cade il governo, i fondi del PNRR li dovremo restituire e così ci togliamo il pensiero...
    Aldilà delle battute c'è una netta tendenza al raffreddamento globale dei prezzi delle materie prime (eccezion fatta per il gas nostrano) in previsione di quella che sarà una bella recessione a detta di tutti. Francamente un po' lo spero, non siamo abituati a tutta questa frenesia.
    Pietro

  3. #8703
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Aldilà delle battute c'è una netta tendenza al raffreddamento globale dei prezzi delle materie prime (eccezion fatta per il gas nostrano) in previsione di quella che sarà una bella recessione a detta di tutti. Francamente un po' lo spero, non siamo abituati a tutta questa frenesia.
    Continuo a pensare che siano problemi secondari rispetto alla valanga che si sta preparando internamente... Le lattine non si calciano per sempre... Lo spread è sempre un discreto termometro.
    Ma è argomento per l'altro topic.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #8704
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Comunque sempre più dell'idea che avremmo dovuto essere più tempestivi con l'invio di armi e soprattutto delle artiglierie, vera chiave a quanto leggo, vedo del conflitto.
    Poi certo gli ucraini sembra abbiano anche loro delle colpe nell'utilizzare subito le armi senza ammassare per controoffensive più importanti (ma si vede che servono anche per il morale piccole riconquiste).
    La strategia degli ucraini vista la disparitá militare é quella di cercare di rallentare i russi tramite bombardamenti e distruzione sulle linee di rifornimento e depositi.
    Speriamo resistano... Sulle parole di Zelesnky del "milione di uomini e riconquista del Sud" credo molto poco. Non tanto sul numero di persone che se vai a vedere... Ma sul fatto del come siano equipaggiati. Che dire, l'Ucraina é uno degli ultimi colpi di reni di uno stato in declino demograficamente/militarmente/economicamente e se c'è una cosa in cui concordo con i filorussi de noatri (Italia solito outlayer ridicolo del mondo occidentale) é che una Russia nei prossimi anni dipendente dalla Cina (commercialmente, non dimentichiamo che non sono Mimi e Coco i 2 stati asiatici eh) non gioca a nostro favore (oltre che ai Russi stessi).
    Questo il mio pensiero dal divano di casa come tutti noi.. Che ne pensate?

  5. #8705
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Comunque sempre più dell'idea che avremmo dovuto essere più tempestivi con l'invio di armi e soprattutto delle artiglierie, vera chiave a quanto leggo, vedo del conflitto.
    Poi certo gli ucraini sembra abbiano anche loro delle colpe nell'utilizzare subito le armi senza ammassare per controoffensive più importanti (ma si vede che servono anche per il morale piccole riconquiste).
    La strategia degli ucraini vista la disparitá militare é quella di cercare di rallentare i russi tramite bombardamenti e distruzione sulle linee di rifornimento e depositi.
    Speriamo resistano... Sulle parole di Zelesnky del "milione di uomini e riconquista del Sud" credo molto poco. Non tanto sul numero di persone che se vai a vedere... Ma sul fatto del come siano equipaggiati. Che dire, l'Ucraina é uno degli ultimi colpi di reni di uno stato in declino demograficamente/militarmente/economicamente e se c'è una cosa in cui concordo con i filorussi de noatri (Italia solito outlayer ridicolo del mondo occidentale) é che una Russia nei prossimi anni dipendente dalla Cina (commercialmente, non dimentichiamo che non sono Mimi e Coco i 2 stati asiatici eh) non gioca a nostro favore (oltre che ai Russi stessi).
    Questo il mio pensiero dal divano di casa come tutti noi.. Che ne pensate?
    Io ne sono convinto da quando si è capito che la Russia ha molto da temere e niente da guadagnare da un confronto diretto con la NATO, cercare di non irritare Putin autolimitando il tipo di armi che viene fornito all'Ucraina è inutile e controproducente se quelli che hanno più da temere da una escalation del conflitto sono i russi stessi.


    Di fronte ad atrocità come l'attacco missilistico di oggi, privo di qualsivoglia utilità militare, puramente contro civili in pieno giorno in una città lontana dal fronte, bisognerebbe rispondere come minimo aumentando drasticamente le forniture di armi e sistemi missilistici di difesa, io personalmente ci metterei anche aerei e mezzi corazzati di standard NATO che finora non abbiamo voluto dare. Attacchi i civili? 10 HIMARS in più, solo così si può sperare di avere un deterrente serio verso i russi e contenere i loro atti di terrorismo.


    Riguardo le parole di Zelensky non so quante risorse abbiano realmente, anche fossero mezzo milione di volontari addestrati e armati come si deve possono certamente vincere la guerra. Entro le prossime 2-3 settimane vedremo se stanno bluffando o sono in grado di contrattaccare seriamente.
    Sulla convergenza tra russi e cinesi io sono molto scettico, non sono così complementari come sembrerebbe a prima vista a livello economico e i russi sono molto razzisti verso gli asiatici, finire in una posizione di subordinazione sarebbe improponibile. Per ora hanno abbastanza interessi comuni da reggere una alleanza di convenienza, dubito che durerà a lungo.

  6. #8706
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Chissà se e quando l'UE riuscirà a buttar fuori quella vera e propria quinta colonna che risponde al nome di Orban... (che adesso peraltro deve sopravvivere a se stesso e potrebbe non essere facile).
    Ma forse adesso penseranno prima a qualcun altro...................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #8707
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ho sentito in radio che la Russia ha fatto più di 17 MILA attacchi contro obbiettivi civili a fronte di poco più di 300 attacchi contro obbiettivi militari. È possibile? Se è anche solo lontanamente vero è vergognoso… significherebbe seriamente pulizia etnica.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8708
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ho sentito in radio che la Russia ha fatto più di 17 MILA attacchi contro obbiettivi civili a fronte di poco più di 300 attacchi contro obbiettivi militari. È possibile? Se è anche solo lontanamente vero è vergognoso… significherebbe seriamente pulizia etnica.
    Ti dirò... Non per "scusarli", maiali erano e maiali restano, ma non sono sicuro che sia una questione di volontà. Temo sparino proprio "a caso" (virgolette dovute, ma ci siamo capiti).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #8709
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò... Non per "scusarli", maiali erano e maiali restano, ma non sono sicuro che sia una questione di volontà. Temo sparino proprio "a caso" (virgolette dovute, ma ci siamo capiti).
    Semplicemente usano missili vecchi e antiquati (in parte per mancanza ricambi, in parte per preservare quelli nuovi) quindi scarsa precisione, dunque sanno dei possibili danni collaterali. (vedi centro commerciale). Però su attacchi a università etc. credo siano mirati alla cancellazione della cultura ucraina. Speriamo muoiano più invasori possibili!

  10. #8710
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Semplicemente usano missili vecchi e antiquati (in parte per mancanza ricambi, in parte per preservare quelli nuovi) quindi scarsa precisione, dunque sanno dei possibili danni collaterali. (vedi centro commerciale). Però su attacchi a università etc. credo siano mirati alla cancellazione della cultura ucraina. Speriamo muoiano più invasori possibili!
    Concordo, c'è sicuramente un aspetto tecnico ma quello che conta di più è la strategia terroristica cercata e voluta dalle forze armate russe e dal Cremlino. Da questo punto di vista la condotta di guerra dei russi è conforme a quella messa in atto a patire dalla seconda Guerra cecena del 2000-2001.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •