Pagina 268 di 1470 PrimaPrima ... 1682182582662672682692702783183687681268 ... UltimaUltima
Risultati da 2,671 a 2,680 di 14692
  1. #2671
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Durante la guerra fredda USA e URSS si minacciavano di ritorsioni nucleari due giorni si è uno no.
    E grazie, sono passati un pò di anni eh... Vedo che Putin, in quanto a vivere nel passato, è in compagnia...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2672
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Svizzera che si allinea integralmente alle sanzioni dell'UE, storia

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  3. #2673
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sostanzialmente quello che diciamo qui, il fatto che non siamo stati i soli a pensarlo è incoraggiante.
    Intanto i siti media russi vicini al Cremlino (Tass, Kommersant, Izvestia) sotto attacco hacker di Anonymous sono ancora inaccessibili Questi qua ci vanno giù pesante...
    Mah.. stento a credere che quel coniglio balbettante sia capace di un colpo di Stato ai danni di Putin, ma solitamente i codardi e i pavidi sono capaci di pugnalate alla schiena, ma debbono essere guidati da qualcuno, da soli non sono capaci nemmeno nel trovare la strada di casa, basta che tutto ciò finisca..., anche se penso che questo stato di tensioni possa giovare agli Stati Uniti che non voglio che il mercato europeo si fonda con quello russoasiatico.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #2674
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Russia, cosi "Putin cadra": la rivelazione di Luttwack


    “Putin cadrà”: la rivelazione sulla fine della guerra in Ucraina

    Edward Luttwak prevede che la Russia perderà la guerra a causa dei pochi mezzi di Mosca: sul Cremlino aleggia anche l'ombra di un colpo di stato


    Il politologo americano EdwardLuttwak ha esposto le sue teorie sulla fine della guerra in Ucraina, spiegando che il cessate il fuoco sarebbe molto vicino. A premere su Vladimir Putin non sarebbero tanto le sanzioni dell’Occidente, quanto problemi strutturali dell’esercito della Russia, troppo poco numeroso e potente per conquistare davvero Kiev e instaurare un nuovo ordine.


    Perché la Russia potrebbe perdere la guerra in Ucraina

    L’esperto ha dichiarato che i russi “sono destinati a inciampare” in Ucraina. Il numero uno del Cremlino avrebbe dato vita a un’operazione su larga scala senza averne i mezzi. La campagna in Ucraina è destinata a finire molto presto. Vladimir Putin “è stato un bravo giocatore di poker”, ma adesso “sta giocando alla roulette”.
    Questo perché da Mosca è partita l’invasione di un Paese più grande della Francia con un “numero bassissimo di truppe”, circa 120 mila. Circa la metà di quelle di cui si è parlato negli scorsi giorni, prima dell’attacco. In un’intervista pubblicata su Il Giorno ha spiegato che la Russia “non può permettersi una guerra di logoramento, lunga, città per città. Non la reggerebbe economicamente e politicamente”.

    Per questo molte zone dell’Ucraina non potranno essere, secondo Edward Luttwak, controllate dai russi, che finiranno “per cadere vittime delle imboscate” dei militari locali e addirittura dei civili armati, che sono in possesso di “100 mila fucili” e hanno l’appoggio logistico della Nato, e possono dunque contare sulle armi occidentali.
    Vladimir Putin cadrà? Lo scenario per porre fine alla guerra

    L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sarà bloccata, prevede il politologo, su più fronti. Sul campo a opera della resistenza, con il governo di Kiev che potrebbe dirigere le operazioni da Ovest, in esilio. E anche a Mosca, dove gli oligarchi russi, appesantiti dalle sanzioni, potrebbero organizzare un colpo di stato, o comunque deporre Vladimir Putin.
    C’è “solo un modo” per fermare la distruzione economica della Russia, ha cinguettato su Twitter. Ovvero “la rimozione di Vladimir Putin da parte di Sergej Naryshkin”, direttore del Servizio di intelligence internazionale russo, “e altri funzionari che si sono opposti alla guerra”.


    L’Italia dipende dal gas della Russia: il nodo da sciogliere

    La veloce escalation della crisi ucraina ha portato a ridefinire importanti equilibri internazionali. Joe Biden, a differenza del suo predecessore, si è mostrato inoltre più ricettivo nei confronti delle posizioni degli alleati della Nato. Ma questo significa procedere più lentamente, per l’esperto, sul fronte delle sanzioni e delle misure che potrebbero porre fine alla guerra.
    Edward Luttwak ha sottolineato anche che a pesare sulla situazione c’è la dipendenza energetica dalla Russia di Italia e Germania, che rischia di far saltare le decisioni sul sistema Swift, di cui vi abbiamo parlato qui. Escludere Mosca dalla rete di pagamenti metterebbe in seria difficoltà i due Paesi europei nel saldo delle “bollette” del gas.
    Proprio per questo Washington, da tempo, preme per l’indipendenza energetica dell’Europa, e per un taglio dei rapporti economici con la Russia. Dal politologo sono comunque arrivate parole di apprezzamento per il governo Draghi, che non “rallenta l’azione” e sta facendo molto per “non indebolire il fronte occidentale”, nonostante le ripercussioni che potrebbero avere le sanzioni alla Russia sull’economia nazionale.
    Vi abbiamo parlato qui di quanto possono costare all’Italia le sanzioni alla Russia e del perché l’Italia potrebbe perdere 1 miliardo di euro a causa della guerra in Ucraina.

    Tutto condivisibile il punto finale, il problema è come ci si arriverà.
    Pietro

  5. #2675
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Abramovich ai negoziati mi ha fatto ridere
    va beh vediamo cosa salta fuori, dubito qualcosa di realmente produttivo.
    Diciamo che sarebbe davvero la volta buona di creare VERAMENTE un'Europa unita, sicuramente in futuro sarebbe un deterrente mica da ridere per l'Est (sia esso Russia o Cina o staterelli pazzi che li appoggiano).
    Per il resto adesso non saprei dire cosa potrebbe succedere, l'incognita più grossa è stata la resistenza Ucraina, sottostimata ampiamente. Il mondo occidentale ha aiutato l'Ucraina più che con una "banale" annessione a NATO o EU che sia. Se Putin vuole prendersi l'Ucraina deve necessariamente usare la mano pesante giunti a questo punto, il che potrebbe ritorcersi contro più di quanto non lo faccia adesso.
    Concordo con Capuozzo, comunque, piuttosto che vedere Putin sconfitto preferirei evitare un conflitto mondiale.
    Ma io veramente nell’eventualità di un Europa Unita ci vorrei volentieri dentro anche una Russia. Non questa ovviamente ma con versione democratica vuoi mettere che potenza diventeremmo? Sarebbe l’unico modo per tenere testa alla Cina.
    Progetto fantasioso…

  6. #2676
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E grazie, sono passati un pò di anni eh... Vedo che Putin, in quanto a vivere nel passato, è in compagnia...
    Io qualcosa mi ricordo..., soprattutto mio padre che quando vedeva i soviet alle parate in piazza rossa diceva "siete delle mummie, guarda che mummie" , magari se non ti sei accorto siamo già in una nuova guerra fredda, anzi ora è più calda che fredda.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #2677
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Svizzera che si allinea integralmente alle sanzioni dell'UE, storia

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Pensa che è bastato “solo” fargli intendere che anche le loro Banche sarebbero entrate in blacklist
    Progetto fantasioso…

  8. #2678
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Svizzera che si allinea integralmente alle sanzioni dell'UE, storia

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    ma le sue banche saranno sempre ben disposte a fard da tesoriere, buoni o cattivi che siano
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2679
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    28 Feb, 14:18 - Russia chiude spazio aereo a compagnie di 36 Paesi

    La Russia ha deciso la chiusura del suo spazio aereo alle compagnie di 36 Paesi, tra i quali Paesi europei e Canada. Lo annuncia l'Agenzia federale russa citata da Interfax.

    Allegato 586830

    Cazzo e io che volevo andare a fare il fine settimana in Siberia per vedere un po’ di inverno!
    Progetto fantasioso…

  10. #2680
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma io veramente nell’eventualità di un Europa Unita ci vorrei volentieri dentro anche una Russia. Non questa ovviamente ma con versione democratica vuoi mettere che potenza diventeremmo? Sarebbe l’unico modo per tenere testa alla Cina.
    Non penso sia possibile una Russia democratica
    al momento è impensabile una cosa del genere, si vedrà più avanti.
    tenere testa alla Cina economicamente dici? perché militarmente non ci vuole granché saranno anche tanti, ma scarsamente evoluti tecnologicamente e con esperienza bellica pressoché a zero. La Cina, militarmente, tra le grandi potenze è quella che mi preoccupa meno.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •