Mi stupisco che vi stupite che l'Ucraina non ha capitolato nel giro di poche ore ...la storia insegna che l'esercito più forte non sempre vince....Vietnam e Afghanistan non ti dicono niente?
l'Ucraina ha 40 milioni di persone e conta su rifornimenti di armi continue da parte dell'occidente...e non guardiamo solo le vendite ufficiali di armi che rappresentano lo zero virgola rispetto alle aziende private usate spesso come canali di rifornimento "puliti" per aiutare questo o quel paese.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Gli USA devono mettersi l'anima in pace...in un futuro ormai prossimo sarà la Cina la leader mondiale anche in campo geopolitico...la strategia cinese fa leva sulle storture del sistema occidentale,ad esempio sta comprando i debiti e chi li detiene,ha per le palle la situazione.
In Africa si stanno prendendo tutte le risorse grazie ad una politica non di razzia come finora fatto dai civili europei ma dando in cambio infrastrutture...conoscendo la "diplomazia" USA la terza guerra mondiale non scoppierà per l'Ucraina,ma contro la Cina...nessuno cede il potere alzando le mani,gli USA reagiranno con le armi alla fine del loro imperialismo.
Cattura.JPG
...ma perchè distruggere un capolavoro di scienza e tecnica inarrivabile???
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ecco chi pensa questo, non ha capito assolutamente niente dell'economia capitalista
Se quel debito è denominato in dollari è solo un costo per i cinesi, necessario per mantenere la politica mercantilista, ma non ha alcuna rilevanza geopolitica. Discorso diverso per gli investimenti diretti, quando acquisiscono aziende occidentali in qualche caso c'è un disegno strategico, ma ancora come volumi sono abbastanza ridotti e i capitali cinesi in occidente non hanno avuto particolare successo, spesso ci hanno anzi rimesso.
Le condizioni degli accordi cinesi sono di razzia tanto quanto quelle occidentali, piacciono però molto ai dittatori e ai governi corrotti perché non mettono alcuna condizione mentre ultimamente i capitali occidentali sono diventati più schizzinosi. Le infrastrutture vengono realizzate esclusivamente se sono funzionali a portare le materie prime in Cina, i cinesi non regalano nulla.In Africa si stanno prendendo tutte le risorse grazie ad una politica non di razzia come finora fatto dai civili europei ma dando in cambio infrastrutture...conoscendo la "diplomazia" USA la terza guerra mondiale non scoppierà per l'Ucraina,ma contro la Cina...nessuno cede il potere alzando le mani,gli USA reagiranno con le armi alla fine del loro imperialismo.
In compenso però ci sono parecchi paesi che si sono ritrovati un cappio al collo, come il Montenegro o il Pakistan, e sono corsi a chiedere aiuto alle istituzioni internazionali per cercare di uscire dalla trappola cinese.
Segnalibri