Pagina 1005 di 1435 PrimaPrima ... 550590595599510031004100510061007101510551105 ... UltimaUltima
Risultati da 10,041 a 10,050 di 14343
  1. #10041
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    diciamo che se vengono ben riforniti di sistemi antiaerei per la Russia si fa sempre più difficile. Una volta finiti i razzi rimane la carne da macello con carri armati e armamenti del 15-18.
    O c'è qualcosa che sfugge, oppure sembrano veramente intenzionati a suicidarsi.
    Son curioso di vedere cosa succederà se arriveranno in numero decente gli IRIS-T assieme alle nuove forniture di HIMARS.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #10042
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    14.45 – Sindacato insegnanti russi: “Scuole in tilt, docenti mobilitati o in fuga”
    A tre settimane dall'inizio della mobilitazione in Russia, l'istruzione è in ginocchio, scrive il sito di notizie indipendente Verstka.
    Questi sono gli "investimenti" che determineranno il futuro russo a lungo termine...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #10043
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    MeteoGazprom metto qui o nelle previsioni stagionali ?

    Il direttore di Gazprom Aleksey Miller ha avvertito l'Europa che quest'anno si prevede un inverno anormalmente freddo. Le carenze di gas per i consumatori europei durante i periodi di freddo intenso, ha detto, potrebbero essere pari a un terzo del consumo.
    "Le città europee durante i picchi di freddo invernale possono congelare in una settimana", ha avvertito il responsabile di Gazprom.

    https://twitter.com/putino/status/1580166822577713154

  4. #10044
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    MeteoGazprom metto qui o nelle previsioni stagionali ?

    Il direttore di Gazprom Aleksey Miller ha avvertito l'Europa che quest'anno si prevede un inverno anormalmente freddo. Le carenze di gas per i consumatori europei durante i periodi di freddo intenso, ha detto, potrebbero essere pari a un terzo del consumo.
    "Le città europee durante i picchi di freddo invernale possono congelare in una settimana", ha avvertito il responsabile di Gazprom.

    https://twitter.com/putino/status/1580166822577713154


    un vero imprenditore oh
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #10045
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Son curioso di vedere cosa succederà se arriveranno in numero decente gli IRIS-T assieme alle nuove forniture di HIMARS.
    finisce che la Russia non può usare velivoli se non i droni iraniani (c'è un bell'articolo del Post a riguardo), che però vanno pianissimo e sono piuttosto semplici da intercettare. in più possono portare 50kg di esplosivo al massimo che va benissimo per fare terrorismo sugli edifici civili, ai fini militari mi chiedo a cosa serva....
    insomma, si riduce alle truppe sul campo che sappiamo avere dei limiti pazzeschi. Non sono manco in grado di comunicare tra loro.
    Onestamente, ripeto, è impossibile che non lo sappiano. Anche solo lavorando di intelligence, vedono i rapporti e i resoconti occidentali o ucraini. Non possono non essere a conoscenza del disastro che stanno subendo.
    Dunque, rinnovo: non è che c'è qualcosa sotto che non sappiamo?


    ecco l'articolo:

    I droni iraniani usati dalla Russia in Ucraina - Il Post
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #10046
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Si vis pacem, para bellum.

  7. #10047
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dunque, rinnovo: non è che c'è qualcosa sotto che non sappiamo?

    ban.png
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #10048
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finisce che la Russia non può usare velivoli se non i droni iraniani (c'è un bell'articolo del Post a riguardo), che però vanno pianissimo e sono piuttosto semplici da intercettare. in più possono portare 50kg di esplosivo al massimo che va benissimo per fare terrorismo sugli edifici civili, ai fini militari mi chiedo a cosa serva....
    insomma, si riduce alle truppe sul campo che sappiamo avere dei limiti pazzeschi. Non sono manco in grado di comunicare tra loro.
    Onestamente, ripeto, è impossibile che non lo sappiano. Anche solo lavorando di intelligence, vedono i rapporti e i resoconti occidentali o ucraini. Non possono non essere a conoscenza del disastro che stanno subendo.
    Dunque, rinnovo: non è che c'è qualcosa sotto che non sappiamo?
    ecco l'articolo:
    I droni iraniani usati dalla Russia in Ucraina - Il Post
    Lo sono parzialmente, ma risolvono il problema semplicemente individuando dei capri espiatori ("traditori della Patria"), silurandoli, e rimpiazzandoli con altre persone più servili e ancora più obbedienti.
    La colpa non è dello Stato e di tutto il suo sistema che fa pietà, ma del singolo (o dei singoli, al massimo) che sono considerati "incapaci". Guarda cosa sta succedendo a Shoigu: attaccato da Kadyrov, ora inizia ad essere considerato come il massimo responsabile dell'andamento della guerra, e sarà già tanto se non finisce in galera.
    Un sistema dittatoriale non può fare autocritica, perchè il sistema non sbaglia MAI, e se c'è qualcosa che non funziona è colpa dei singoli, non del governo.
    Le dittature si autoglorificano, si autoingannano e si autoconvincono della loro invincibilità, han sempre fatto così e continueranno a farlo. Per questo sostengo che sotto non ci sia proprio un bel nulla, è un classico di tutte le dittature.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #10049
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lo sono parzialmente, ma risolvono il problema semplicemente individuando dei capri espiatori ("traditori della Patria"), silurandoli, e rimpiazzandoli con altre persone più servili e ancora più obbedienti.
    La colpa non è dello Stato e di tutto il suo sistema che fa pietà, ma del singolo (o dei singoli, al massimo) che sono considerati "incapaci". Guarda cosa sta succedendo a Shoigu: attaccato da Kadyrov, ora inizia ad essere considerato come il massimo responsabile dell'andamento della guerra, e sarà già tanto se non finisce in galera.
    Un sistema dittatoriale non può fare autocritica, perchè il sistema non sbaglia MAI, e se c'è qualcosa che non funziona è colpa dei singoli, non del governo.
    Le dittature si autoglorificano, si autoingannano e si autoconvincono della loro invincibilità, han sempre fatto così e continueranno a farlo. Per questo sostengo che sotto non ci sia proprio un bel nulla, è un classico di tutte le dittature.
    Fino a quando implodono da se

  10. #10050
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Fino a quando implodono da se
    Non sempre implodono da sè, vedi la dittatura franchista in Spagna o quella stalinista nella stessa Unione Sovietica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •