Pagina 1435 di 1467 PrimaPrima ... 435935133513851425143314341435143614371445 ... UltimaUltima
Risultati da 14,341 a 14,350 di 14664
  1. #14341
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ci siamo già sobbarcati troppi paesi dell’est Europa che, con il sistema con cui si legifera in UE, sono una zavorra. Io dal principio sono sempre stato contrario al suo ingresso, anche essendo in favore di maggior sostegno militare nei suoi confronti. Perché un conto è appoggiarla nel conflitto, un altro è farla entrare nell’unione. Sono due cose diverse che non vanno in contraddizione almeno per me.

    Prima di allargare ancora l’UE andrebbe riformata a fondo, già così siamo in troppi.
    Ma tanti paesi dell'est erano messi meglio in tema di requisiti rispetto all'Ucraina

  2. #14342
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Per far sì che funzioni bisognerebbe fare quello che abbiamo scritto tante volte anche qui: primo passo togliere il voto all’unanimità, e già così si toglierebbe un grosso ostacolo per altri cambiamenti, come maggior sovranità europea in termini di politica commerciale/estera e altre competenze legislative. In questo caso però, data la maggior ingerenza dell’unione, andrebbe ripensato il sistema di voto, secondo me con i candidati presidenti di commissione direttamente soggetti all’elezione, per fare un esempio. Ad oggi con la “costruzione” delle commissioni europee a tavolino in post voto fa percepire gli organi europei troppo distanti alla popolazione (secondo me erroneamente comunque) e passa la retorica, soprattutto in Italia, che l’Europa sia un tiranno arrivato dal nulla e che imponga decisioni dall’alto senza consultare nessuno (però quando arrivano i miliardi da bruxelles non si lamenta nessuno stranamente).

    Di fatto diventerebbe una federazione.
    Ci vorrebbe un'indicazione del presidente dell'unione, se non proprio un'elezione diretta stile francese

  3. #14343
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Per far sì che funzioni bisognerebbe fare quello che abbiamo scritto tante volte anche qui: primo passo togliere il voto all’unanimità, e già così si toglierebbe un grosso ostacolo per altri cambiamenti, come maggior sovranità europea in termini di politica commerciale/estera e altre competenze legislative. In questo caso però, data la maggior ingerenza dell’unione, andrebbe ripensato il sistema di voto, secondo me con i candidati presidenti di commissione direttamente soggetti all’elezione, per fare un esempio. Ad oggi con la “costruzione” delle commissioni europee a tavolino in post voto fa percepire gli organi europei troppo distanti alla popolazione (secondo me erroneamente comunque) e passa la retorica, soprattutto in Italia, che l’Europa sia un tiranno arrivato dal nulla e che imponga decisioni dall’alto senza consultare nessuno (però quando arrivano i miliardi da bruxelles non si lamenta nessuno stranamente).

    Di fatto diventerebbe una federazione.
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ci vorrebbe un'indicazione del presidente dell'unione, se non proprio un'elezione diretta stile francese
    Ci vorrebbe in primis un’unione economica vera, la moneta unica doveva essere solo l’inizio, tassazione comune, forze armate comuni, legislazione comune. Facile
    Progetto fantasioso…

  4. #14344
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ma ho capito bene che a seguito di un tweet di medvedev Trump ha schierato sottomarini nucleari? Ma è scemo?
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #14345
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Non ha ancora capito che se lui fa finta di essere pazzo quell’altro lo è davvero.
    Progetto fantasioso…

  6. #14346
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,312
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma ho capito bene che a seguito di un tweet di medvedev Trump ha schierato sottomarini nucleari? Ma è scemo?
    Sembra cosi' ma questa mossa come si puo' accordare con l'ipotesi che trump sia sotto ricatto dai russi per trame o interessi incoffessabili,come piu' volte ventilato qui sul forum? O magari e' anche questa una pantomima?

  7. #14347
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma ho capito bene che a seguito di un tweet di medvedev Trump ha schierato sottomarini nucleari? Ma è scemo?
    Qua si sta perdendo il controllo.

    1 trovo INSOPPORTABILE ed estremamente irresponsabile che politici o in generale persone che ricoprono certe cariche facciano dichiarazioni e prendano decisioni sui social anziché attraverso i canali adeguati, ne ho veramente la nausea e fosse per me questi mezzi di comunicazione andrebbero vietati per uso politico.
    2 su queste cose non si scherza, tu presidente americano non puoi neanche minimamente pensare di fare una mossa così manco per bluffare perché dall’altra parte può prenderla sul serio.
    3 non puoi usare questi mezzi per sviare l’attenzione da altri argomenti smocodi per tuo puro interesse personale (una lista Epstein a caso magari).
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #14348
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Sembra cosi' ma questa mossa come si puo' accordare con l'ipotesi che trump sia sotto ricatto dai russi per trame o interessi incoffessabili,come piu' volte ventilato qui sul forum? O magari e' anche questa una pantomima?
    Pantomima in piena regola. Trump fa finta di alzare i torni con la Russia, ma di fatto non fa nulla. E la prova è che in Russia nessuno ha detto nulla, tranne Medvedev a cui era stato dato l'ordine di abbaiare.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #14349
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Pantomima in piena regola. Trump fa finta di alzare i torni con la Russia, ma di fatto non fa nulla. E la prova è che in Russia nessuno ha detto nulla, tranne Medvedev a cui era stato dato l'ordine di abbaiare.
    Come se spostare un sottomarino di qualche centinaio di km facesse questa differenza in termini di deterrenza.
    Ovvio che in Russia di 'ste roba non freghi niente a nessuno.
    Frega molto di più la minaccia di sanzioni secondarie ai Paesi che ci commerciano, cosa che doveva partire nel 2022...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #14350
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Come se spostare un sottomarino di qualche centinaio di km facesse questa differenza in termini di deterrenza.
    Ovvio che in Russia di 'ste roba non freghi niente a nessuno.
    Frega molto di più la minaccia di sanzioni secondarie ai Paesi che ci commerciano, cosa che doveva partire nel 2022...
    Bloomberg - Are you a robot?

    Il presidente Donald Trump ha dichiarato che "aumenterà sostanzialmente" i dazi sulle esportazioni indiane negli Stati Uniti a causa degli acquisti di petrolio russo da parte di Nuova Delhi, aumentando la sua minaccia di colpire un importante partner commerciale.


    "L'India non solo sta acquistando enormi quantità di petrolio russo, ma poi, per gran parte del petrolio acquistato, lo sta vendendo sul mercato aperto con grandi profitti", ha scritto Trump sulla sua piattaforma social Truth lunedì. "Non si preoccupano di quante persone in Ucraina vengono uccise dalla macchina da guerra russa. Per questo motivo, aumenterò in modo sostanziale la tariffa pagata dall'India agli Stati Uniti".


    Il post di Trump non specificava di quanto avrebbe aumentato la tassa. La scorsa settimana Trump ha annunciato un'aliquota del 25% sulle esportazioni indiane, scioccando Nuova Delhi dopo che mesi di negoziati non erano riusciti a garantire una svolta. Ha inoltre minacciato altri dazi se l'India avesse continuato ad acquistare petrolio dalla Russia.


    Il Primo Ministro Narendra Modi - che in passato ha avuto rapporti cordiali con Trump - ha risposto alla minaccia del Presidente degli Stati Uniti esortando gli indiani ad acquistare beni locali e segnalando che la sua amministrazione continuerà ad acquistare il petrolio russo.


    "Il Ministero degli Affari Esteri indiano ha dichiarato in un post sui social media che l'America ha preso di mira l'India in modo ingiustificato e irragionevole, accusando l'UE e gli Stati Uniti di commerciare con la Russia quando non si tratta "nemmeno di una necessità nazionale vitale".


    I funzionari hanno affermato che "le importazioni dell'India hanno lo scopo di garantire costi energetici prevedibili e accessibili ai consumatori indiani" e le hanno definite una "necessità imposta dalla situazione del mercato globale".


    Modi è stato riluttante ad aprire agli Stati Uniti settori sensibili come quello agricolo e lattiero-caseario. L'India limita le importazioni di prodotti lattiero-caseari a causa delle norme sui mangimi, che non possono essere allentate per motivi di sensibilità religiosa.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •