Pagina 1443 di 1472 PrimaPrima ... 443943134313931433144114421443144414451453 ... UltimaUltima
Risultati da 14,421 a 14,430 di 14711
  1. #14421
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Le dispute territoriali non mi risulta le abbiano risolte, ci mettono poco a deteriorarsi di nuovo i rapporti.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #14422
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ma per carità.
    Il punto non è quello: il punto è che senza l'intervento autodistruttivo degli USA sarebbe stato molto probabilmente impensabile questo tentativo per ora del tutto formale.
    Ma si comincia così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #14423
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Stefano pensa che qualcuno ha detto che la Russia la sta vincendo la guerra....
    diciamo che era quello che la maggior parte della gente immaginava ad inizio guerra, che sarebbe stata una guerra veloce con la vittoria della Russia, ma poi praticamente le cose ci stanno dicendo altro... se è vero che la prima vittima della guerra è la verità, con la propaganda, prima della guerra, non è che poi se la passi tanto meglio la verità
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #14424
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Qui abbiamo un elefante nella stanza, e si chiama Stati Uniti d'America: l'unico Paese (nella Storia, se non erro) che in un mondo dalla tensione sempre più alta non cerca di consolidare i rapporti con gli alleati, bensì il contrario: punisce e umilia i propri amici e alleati storici e contemporaneamente compatta i "nemici". Fare una cosa del genere era veramente difficile, eppure ce l'ha fatta.
    La questione Ucraina per gli USA è insignificante: da buoni americani non sanno nemmeno in quale continente sia, e della sicurezza dell'Europa importa meno di zero. Penso che a breve inizi un serio disimpegno dei soldati USA su suolo europeo e un rafforzamento dei confini (Canada e Messico). Trump ora minaccerà dazi aggiuntivi e minaccerà l'uscita dalla NATO per umiliare l'Europa fino in fondo.

    Ben venga l'impegno europeo in Ucraina, ma ormai hanno capito anche i muri che nessun Paese (per la paura fottuta di perdere voti alle prossime elezioni) manderà mai UN solo soldato su suolo ucraino. Supporto logistico, informazioni, intelligence, armi, sì, ma sul campo no. Il che non è per forza indicativo eh, ci mancherebbe, ma l'Ucraina ha ormai pochi uomini a differenza della Russia, che può mandarne al fronte un altro milione armato anche solo di un coltello.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #14425
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Qui abbiamo un elefante nella stanza, e si chiama Stati Uniti d'America: l'unico Paese (nella Storia, se non erro) che in un mondo dalla tensione sempre più alta non cerca di consolidare i rapporti con gli alleati, bensì il contrario: punisce e umilia i propri amici e alleati storici e contemporaneamente compatta i "nemici". Fare una cosa del genere era veramente difficile, eppure ce l'ha fatta.
    La questione Ucraina per gli USA è insignificante: da buoni americani non sanno nemmeno in quale continente sia, e della sicurezza dell'Europa importa meno di zero. Penso che a breve inizi un serio disimpegno dei soldati USA su suolo europeo e un rafforzamento dei confini (Canada e Messico). Trump ora minaccerà dazi aggiuntivi e minaccerà l'uscita dalla NATO per umiliare l'Europa fino in fondo.

    Ben venga l'impegno europeo in Ucraina, ma ormai hanno capito anche i muri che nessun Paese (per la paura fottuta di perdere voti alle prossime elezioni) manderà mai UN solo soldato su suolo ucraino. Supporto logistico, informazioni, intelligence, armi, sì, ma sul campo no. Il che non è per forza indicativo eh, ci mancherebbe, ma l'Ucraina ha ormai pochi uomini a differenza della Russia, che può mandarne al fronte un altro milione armato anche solo di un coltello.
    Che è il motivo per cui, seppur sia esercizio divertente scoprire ogni giorno quanto poco siano precisi/efficaci/moderni gli attacchi e le difese russe, le sorti finali della guerra tra i due Paesi restano più o meno le stesse.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #14426
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Che è il motivo per cui, seppur sia esercizio divertente scoprire ogni giorno quanto poco siano precisi/efficaci/moderni gli attacchi e le difese russe, le sorti finali della guerra tra i due Paesi restano più o meno le stesse.
    La storia è relativamente semplice: la Russia (se non crolla dall'interno) vince sempre, perchè ha milioni e milioni di uomini da sacrificare e non si fa problemi ad usarli.

    Visto che l'Occidente fifone ha paura della propria ombra non ha aiutato l'Ucraina come si deve, adesso quest'ultima non ha le possibilità di vincere sul campo: può resistere, come già sta facendo, perdendo lentamente terreno.
    L'esercito russo al di là della propaganda roboante del Cremlino avanza a passo di lumaca, ma comunque avanza e continuerà a farlo, anche fosse di un centimetro al mese.
    Visto che le risorse russe sono sì limitate ma ben lungi dall'essere agli sgoccioli (ha soldati a volontà anche nordcoreani e viene spalleggiata dalla Cina), l'unica speranza è che muoia Putin e quindi collassi dall'interno. Ma visto che Putin ha 73 anni, non è un giovincello ma non è nemmeno moribondo, direi che possiamo aspettarci almeno almeno altri 8-10 anni di guerra.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #14427
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La storia è relativamente semplice: la Russia (se non crolla dall'interno) vince sempre, perchè ha milioni e milioni di uomini da sacrificare e non si fa problemi ad usarli.

    Visto che l'Occidente fifone ha paura della propria ombra non ha aiutato l'Ucraina come si deve, adesso quest'ultima non ha le possibilità di vincere sul campo: può resistere, come già sta facendo, perdendo lentamente terreno.
    L'esercito russo al di là della propaganda roboante del Cremlino avanza a passo di lumaca, ma comunque avanza e continuerà a farlo, anche fosse di un centimetro al mese.
    Visto che le risorse russe sono sì limitate ma ben lungi dall'essere agli sgoccioli (ha soldati a volontà anche nordcoreani e viene spalleggiata dalla Cina), l'unica speranza è che muoia Putin e quindi collassi dall'interno. Ma visto che Putin ha 73 anni, non è un giovincello ma non è nemmeno moribondo, direi che possiamo aspettarci almeno almeno altri 8-10 anni di guerra.
    Dall'Afghanistan comunque non riuscì a conquistarlo e si dovette ritirare.
    Potrebbe, dico potrebbe, andare così anche stavolta.
    Non so a che prezzo mostruoso di vite umane però

  8. #14428
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ieri sera Barisoni diceva che fare concessioni adesso alla Russia sarebbe controproducente perche la sua economia regge sempre meno lo sforzo anche a causa delle azioni mirate dell'Ucraina sui centri produttivi.
    Per arrivare a dirlo lui...
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #14429
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Dall'Afghanistan comunque non riuscì a conquistarlo e si dovette ritirare.
    Potrebbe, dico potrebbe, andare così anche stavolta.
    Non so a che prezzo mostruoso di vite umane però
    Vero, ma ricordiamoci che era anche un Unione Sovietica già in crisi per vari fattori.
    Putin il delirante non si ritirerà MAI dall'Ucraina, e non fermerà MAI questa guerra.
    Deve morire lui. Una volta morto le cose potrebbero cambiare.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #14430
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La storia è relativamente semplice: la Russia (se non crolla dall'interno) vince sempre, perchè ha milioni e milioni di uomini da sacrificare e non si fa problemi ad usarli.
    Puoi avere i milioni di uomini che ti pare, ma i soldati non si improvvisano anche se hai milioni di uomini.
    E più sono improvvisati gli uomini meno proiettili servono per abbatterli.
    Una guerra, manco una di attrito, si vince a numero di uomini: non siamo più nel 1914 dove tutti avevano armi simili e effettivamente la questione numerica diventava fondamentale.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Visto che l'Occidente fifone ha paura della propria ombra non ha aiutato l'Ucraina come si deve, adesso quest'ultima non ha le possibilità di vincere sul campo: può resistere, come già sta facendo, perdendo lentamente terreno.
    Soprattutto se le notizie dei russi che conquistano villaggi disabitati conquistano le prime pagine dei nostri giornali mentre delle riconquiste di nodi come Myrne non ne parla nessuno...
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'esercito russo al di là della propaganda roboante del Cremlino avanza a passo di lumaca, ma comunque avanza e continuerà a farlo, anche fosse di un centimetro al mese.
    E quanti mesi pensi possa durare un'avanzata di un cm al mese nel momento in cui la spinta dell'economia di guerra è esaurita?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •