Pagina 1442 di 1442 PrimaPrima ... 442942134213921432144014411442
Risultati da 14,411 a 14,417 di 14417
  1. #14411
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,394
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Quelli che fanno terribilmente male alla Russia però sono i droni mica i missili, con i droni gli ucraini colpiscono obiettivi strategici ogni singola notte anche a migliaia di kilometri di distanza (sono riusciti a colpire fin oltre gli Urali, giusto per rendere l'idea) e vanno praticamente sempre a colpo sicuro, quindi possono colpire quel che vogliono e la contraerea russa non sembra avere contromisure efficaci. In confronto i russi sono ridicoli, ieri notte su 598 droni la contraerea ucraina gliene ha abbattuti 563 e di missili solo uno ha colpito direttamente e hanno preso un condominio quindi, anche se fa notizia per i morti civili, uno strike fine a se stesso non avendo colpito un obiettivo strategico. In Ucraina alla fine tranne qualche colpo qua e là il grosso dei danni sono quasi esclusivamente da imputarsi ai detriti dei droni e dei missili abbattuti dalla contraerea che, specie se cadono sulle città, fanno comunque danni ingenti non certo per la capacità di attacco dei russi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #14412
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Quelli che fanno terribilmente male alla Russia però sono i droni mica i missili, con i droni gli ucraini colpiscono obiettivi strategici ogni singola notte anche a migliaia di kilometri di distanza (sono riusciti a colpire fin oltre gli Urali, giusto per rendere l'idea) e vanno praticamente sempre a colpo sicuro, quindi possono colpire quel che vogliono e la contraerea russa non sembra avere contromisure efficaci. In confronto i russi sono ridicoli, ieri notte su 598 droni la contraerea ucraina gliene ha abbattuti 563 e di missili solo uno ha colpito direttamente e hanno preso un condominio quindi, anche se fa notizia per i morti civili, uno strike fine a se stesso non avendo colpito un obiettivo strategico. In Ucraina alla fine tranne qualche colpo qua e là il grosso dei danni sono quasi esclusivamente da imputarsi ai detriti dei droni e dei missili abbattuti dalla contraerea che, specie se cadono sulle città, fanno comunque danni ingenti non certo per la capacità di attacco dei russi.
    Stefano pensa che qualcuno ha detto che la Russia la sta vincendo la guerra....

  3. #14413
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Quelli che fanno terribilmente male alla Russia però sono i droni mica i missili, con i droni gli ucraini colpiscono obiettivi strategici ogni singola notte anche a migliaia di kilometri di distanza (sono riusciti a colpire fin oltre gli Urali, giusto per rendere l'idea) e vanno praticamente sempre a colpo sicuro, quindi possono colpire quel che vogliono e la contraerea russa non sembra avere contromisure efficaci. In confronto i russi sono ridicoli, ieri notte su 598 droni la contraerea ucraina gliene ha abbattuti 563 e di missili solo uno ha colpito direttamente e hanno preso un condominio quindi, anche se fa notizia per i morti civili, uno strike fine a se stesso non avendo colpito un obiettivo strategico. In Ucraina alla fine tranne qualche colpo qua e là il grosso dei danni sono quasi esclusivamente da imputarsi ai detriti dei droni e dei missili abbattuti dalla contraerea che, specie se cadono sulle città, fanno comunque danni ingenti non certo per la capacità di attacco dei russi.
    e qui si sottolinea tutta la differenza tecnologica e quanto sia fondamentale nelle guerre moderne.
    la contraerea ucraina è fornita interamente dall'occidente, ed è di qualità. i russi hanno roba ridicola....
    ricordiamoci anche l'attacco di qualche mese fa alle basi aeree russe, su suolo russo ben oltre gli Urali. è bastato far entrare un camion e hanno fatto fuori il 30% circa dei bombardieri russi.
    si può ridurre così:
    milioni di principianti armati at cazzum VS qualche migliaio di pro, ben addestrati e armati con le migliori tecnologie.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #14414
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Interessanti statistiche da Bloomberg sui proventi petroliferi russi.
    Nel primo semestre 2025 i profitti delle aziende petrolifere russe sono crollati rispetto all'anno prima, principalmente a causa della riduzione del costo del petrolio. Nel primo semestre ancora la campagna degli ucraini contro l'industria petrolifera russa era molto lontana dal livello raggiunto negli ultimi due mesi, i numeri della seconda metà di anno saranno ben peggiori.


    Bloomberg - Are you a robot?




    Peraltro gli attacchi stanno proseguendo ancora in questi giorni, quasi ogni mattina vengono colpiti nuovi bersagli. Per la prima volta in questa guerra si assiste ad una campagna strategica di attacchi a distanza mirata, efficace e persistente, che potrà proseguire a lungo considerato che nei prossimi mesi i mezzi a disposizione degli ucraini aumenteranno ulteriormente.

  5. #14415
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,535
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ieri mattina intanto sono riusciti ad ammazzare Andriy Parubiy, presidente della Verkhovna Rada qualche anno fa, con un agguato per strada a Lviv'. L'assassino era travestito da rider e sicuramente c'è dietro Mosca.

    Inoltre, qualche giorno fa è passata una legge che permetterà ai ragazzi tra i 18 e i 22 anni di lasciare il paese, cosa che non era possibile dal 2022.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #14416
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,394
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Dopo quasi 4 anni di guerra però i 22enni di oggi sono i 18enni di inizio guerra, nella fascia 18-21 che nel 2022 era minorenne chi se ne voleva andare mi sa se ne è già andato e cambia poco e penso lo sappiano, altrimenti non l'avrebbero mai fatto. Anche perché di gente da mandare al fronte ne avrebbero bisogno, specie contando il numero di disertori sempre più imponente, leggevo qualche giorno fa su Ukrainvska Pravda che le autorità preposte hanno di recente annunciato che i casi di diserzione aperti hanno superato i 250.000 e in inverno avevano pure deciso di graziare tutti quelli che lo facevano per la prima volta in cambio del ritorno al fronte quindi questi son pure recidivi o preferiscono una condanna con la legge marziale piuttosto che stare al fronte. E se i russi pian piano riescono ad avanzare al fronte è solo grazie alla quantità di carne da macello, in alcune aree tipo Pokrovsk sono 5/6 volte tanti i soldati russi rispetto agli ucraini.

    Intanto ieri altra dimostrazione di scarsezza estrema dei russi con 510 droni abbattuti dalla contraerea ucraina su 537 lanciati.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #14417
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,089
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    The Greek government has a veto within the EU over key foreign policy decisions (which require unanimity) and so - when the G7 oil price cap was introduced in December 2022 - the $60 level of the cap was essentially near the market price of Urals at the time. What should have been massively impactful was rendered completely ineffective due to Greek lobbying. Even worse, Greek ship owners then proceeded to sell Russia lots of their oldest oil tankers, helping it build its shadow fleet.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •