Pagina 1476 di 1479 PrimaPrima ... 47697613761426146614741475147614771478 ... UltimaUltima
Risultati da 14,751 a 14,760 di 14790
  1. #14751
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sarebbe male, visto che parliamo di roba già successa e non prevista, collocare tutto nella corretta sequenza temporale.
    Il prezzo del gas ha iniziato a salire mesi prima dell'inizio della guerra e questo ha pesato enormente su di noi, guarda caso, perchè di fatto ci eravamo messi nelle mani di un fornitore "canaglia".
    Questa amnesia collettiva mi fa infuriare ogni volta.
    La Russia di fatto cominciato la guerra economica contro l'Europa molto prima di invadere l'Ucraina.

    Screenshot_20251026_080900_Chrome.jpg

    Il prezzo del gas alla vigilia della guerra era più che doppio rispetto a quello attuale e il famigerato LNG (non solo americano) ci fa risparmiare un bel po' rispetto ai prezzi dell'autunno 2021. Il gas russo a basso costo non esisteva più da ben prima che arrivassero le sanzioni.

  2. #14752
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Tajani s'è subito affrettato a dire che saranno solo armi difensive

    Comunque ha detto pure che è troppo presto per mandare i SAMP/T ma ci sono vari enti che riportano le varie armi donate nel tempo che indicano che l'Italia ha già mandato almeno due sistemi SAMP/T dall'inizio della guerra. Quindi manco sa quel che dice.
    Oppure non può dirlo apertamente

  3. #14753
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Questa amnesia collettiva mi fa infuriare ogni volta.
    La Russia di fatto cominciato la guerra economica contro l'Europa molto prima di invadere l'Ucraina.

    Screenshot_20251026_080900_Chrome.jpg

    Il prezzo del gas alla vigilia della guerra era più che doppio rispetto a quello attuale e il famigerato LNG (non solo americano) ci fa risparmiare un bel po' rispetto ai prezzi dell'autunno 2021. Il gas russo a basso costo non esisteva più da ben prima che arrivassero le sanzioni.
    E' possibile che il prezzo del gas sia salito anche perché in quel periodo ci fu lo stop (dopo consistenti proteste di più di un leader UE) al Nord Stream 2 proprio perchè avrebbe creato una situazione di monopolio Russo oltre ad essere appunto una potente arma ricattatoria nei confronti dei paesi interessati direttamente o indirettamente a quel passaggio.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #14754
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    E' possibile che il prezzo del gas sia salito anche perché in quel periodo ci fu lo stop (dopo consistenti proteste di più di un leader UE) al Nord Stream 2 proprio perchè avrebbe creato una situazione di monopolio Russo oltre ad essere appunto una potente arma ricattatoria nei confronti dei paesi interessati direttamente o indirettamente a quel passaggio.
    A inizio 2021 in realtà sembrava che ci fossero miglioramenti sul nord stream 2, con l'amministrazione Biden che aveva anche rimosso le sanzioni e la prospettiva di attivare il gasdotto non era impossibile.

    In ogni caso non c'è mai stato un reale problema di capacità dei gasdotti per l'Europa, anche senza Nord Stream 2 avevano enormi margini di capacità sui gasdotti già attivi. Non è mai stata una infrastruttura necessaria dal punto di vista commerciale, serviva solo a sostituire (con costi più alti) i gasdotti terrestri che passavano da Paesi percepiti come ostili dai russi (Ucraina e Polonia).
    Ridurre le forniture all'Europa dopo il Covid è stata una scelta deliberata da parte dei russi, per massimizzare i loro ricavi e arrivare all'inizio della guerra con scorte di gas molto basse in Europa e riserve finanziarie ampie da parte russa.


  5. #14755
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il Venezuela come lo vedete? Si sta per accendere anche lì?

  6. #14756
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A inizio 2021 in realtà sembrava che ci fossero miglioramenti sul nord stream 2, con l'amministrazione Biden che aveva anche rimosso le sanzioni e la prospettiva di attivare il gasdotto non era impossibile.

    In ogni caso non c'è mai stato un reale problema di capacità dei gasdotti per l'Europa, anche senza Nord Stream 2 avevano enormi margini di capacità sui gasdotti già attivi. Non è mai stata una infrastruttura necessaria dal punto di vista commerciale, serviva solo a sostituire (con costi più alti) i gasdotti terrestri che passavano da Paesi percepiti come ostili dai russi (Ucraina e Polonia).
    Ridurre le forniture all'Europa dopo il Covid è stata una scelta deliberata da parte dei russi, per massimizzare i loro ricavi e arrivare all'inizio della guerra con scorte di gas molto basse in Europa e riserve finanziarie ampie da parte russa.

    Immagine
    All'epoca la vendevano come causa del primo balzo del prezzo del gas, era novembre
    Natural-Gas Prices Jump as Germany Pauses Certification of Russian Pipeline


    Suspension adds to concerns Europe will run low on fuel this winter

    wsj.com

    Ma credo sia stata solo la certificazione che l'Europa in prospettiva avrebbe avuto meno legami con i russi.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  7. #14757
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Intanto oggi il nostro amico ha provato il nuovo missile a propulsione nucleare(?)che puo stare in volo per sempre o quasi e quindi dalla gittata illimitata.Il fatto e' che se anche venisse equipaggiato con una testata convenzionale se scoppia rilascia comunque radiazioni.O sbaglio?

  8. #14758
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    All'epoca la vendevano come causa del primo balzo del prezzo del gas, era novembre
    Natural-Gas Prices Jump as Germany Pauses Certification of Russian Pipeline


    Suspension adds to concerns Europe will run low on fuel this winter

    wsj.com

    Ma credo sia stata solo la certificazione che l'Europa in prospettiva avrebbe avuto meno legami con i russi.
    Il primo balzo del gas è stato a settembre, dopo una graduale accelerazione partita a febbraio, come vedi nel grafico postato sopra. A novembre è cambiato veramente poco, la notizia avrà prodotto qualche variazione giornaliera ma niente di più. A livello di fondamentali del mercato era una questione irrilevante, tranne che come indicatore del deterioramento nelle relazioni diplomatiche.

    Se guardiamo i fondamentali, l'aumento di prezzo corrisponde perfettamente al calo delle forniture avvenuto a partire dalla tarda primavera, che non ha niente che vedere con Nord Stream.


    Con il senno di poi, mi sembra evidente che facesse tutto parte di una manovra preparatoria, a meno che non pensiamo che Putin non avrebbe invaso l'Ucraina se solo gli avessimo concesso di venderci più gas tramite quello specifico gasdotto.

  9. #14759
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A inizio 2021 in realtà sembrava che ci fossero miglioramenti sul nord stream 2, con l'amministrazione Biden che aveva anche rimosso le sanzioni e la prospettiva di attivare il gasdotto non era impossibile.

    In ogni caso non c'è mai stato un reale problema di capacità dei gasdotti per l'Europa, anche senza Nord Stream 2 avevano enormi margini di capacità sui gasdotti già attivi. Non è mai stata una infrastruttura necessaria dal punto di vista commerciale, serviva solo a sostituire (con costi più alti) i gasdotti terrestri che passavano da Paesi percepiti come ostili dai russi (Ucraina e Polonia).
    Ridurre le forniture all'Europa dopo il Covid è stata una scelta deliberata da parte dei russi, per massimizzare i loro ricavi e arrivare all'inizio della guerra con scorte di gas molto basse in Europa e riserve finanziarie ampie da parte russa.

    Immagine
    infatti, sicuramente fu per fare cassa e per farci arrivare tirati con le riserve. era chiaramente tutto pianificato.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #14760
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Questa amnesia collettiva mi fa infuriare ogni volta.
    Vien da chiedersi se sia una malattia dovuta alle scie chimiche o semplice malafede.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •