Visto che fai l'elogio della cultura non farei tanta pubblicità a robe come quella sopra... Anche perchè nel caso specifico 0.9 è maggiore di 0.12!
Se vuoi usare "cifra digitale" al posto di "bit" o inventarti una traduzione di byte (giusto per partire dall'abc) fai pure eh. In fondo nelle versioni localizzate di Windows c'è archivio al posto di file, quindi...
Io però tendo a far prima...
Un "tornado" non scappa mai?
Io son pronto a scommettere che se parli con un inglese, un portoghese o persino un giapponese dicono esattamente la stessa cosa della loro nei confronti della tua.
In una query SQL probabilmente sì.
Ma faccio così anch'io!
Veramente no. E' dal contesto che si evince la differenza tra "tu" e "voi" (che noi tradurremmo come "lei"). Ora... Va bene la difesa della cultura e l'odio per la lingua altrui, ma evitiamo castronerie, grazie.
Pensa che culo dover dire "ordinateur" invece di "computer" quando in 99 stati su 100 si dice "computer".
I libri di storia servono apposta. E Einstein non si studia in storia.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Lou soulei nais per tuchi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ribadisco: nelle query SQL sicuramente è così.
Sul fatto del contorto detto da chi ha la lingua con la grammatica più complicata di tutte quelle occidentali fa abbastanza ridere.
L'inglese è una lingua "facile". Ha il pregio di evolversi in fretta. E il grandissimo pregio di "copiare" dalle altre lingue quello che è utile per esprimere più rapidamente un concetto.
Cosa ci sia di contorto resta un mistero. Viene il dubbio che tu non ne abbia poi studiato gran che...
Come i citati Fermi e Fibonacci.
Certo... Se il primo diventa un fottuto nuclearista e l'altro uno che si trombava conigli è normale che finisca così.
E vantiamocene, mi raccomando, nel momento in cui 3/4 del mondo parlano inglese e noi se varchiamo i confini sembriamo appena usciti dal caverna...
Se l'italiano lo parlano 4 gatti al mondo e l'inglese lo parlano "tutti" è meglio farsene una ragione.
Cioè la "i" in inglese si pronuncia sempre "i"? Stai parlando l'inglese come l'italiano medio. Anzi, probabilmente un po' sotto.
Fammi capire bene... Le formule della relatività ristretta (giusto per rimanere nel facile) andrebbero pronunciate in italiano? O "scritte in italiano" qualsiasi cosa significhi? Giusto per capire... Un inglese scrive diversamente da noi la dilatazione del tempo o la contrazione dello spazio?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Buona parte di questo 3d è l'esempio migliore di come il suffragio universale sia assolutamente controproducente.\fp\
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri