Pagina 7 di 37 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 368
  1. #61
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi verrebbe da pensare che 0,9 è maggiore di 0,12 e non il contrario...
    Visto che fai l'elogio della cultura non farei tanta pubblicità a robe come quella sopra... Anche perchè nel caso specifico 0.9 è maggiore di 0.12!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    qui neghi l'evidenza, fai come ti pare... è pieno di termini inglesi, dal mondo del calcio a quello della meteo... e ultimamente soprattutto nell' informatica...
    Se vuoi usare "cifra digitale" al posto di "bit" o inventarti una traduzione di byte (giusto per partire dall'abc) fai pure eh. In fondo nelle versioni localizzate di Windows c'è archivio al posto di file, quindi...
    Io però tendo a far prima...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    già mi da fastidio quando leggo "t.s. in arrivo"... (t.s. sta per thunderstorm)... beh, io dico ancora "temporale",
    Un "tornado" non scappa mai?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    oltretutto la lingua italiana si pronuncia come si scrive, mentre quella inglese è impronunciabile,
    Io son pronto a scommettere che se parli con un inglese, un portoghese o persino un giapponese dicono esattamente la stessa cosa della loro nei confronti della tua.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    "10 marzo 1980" si scrive: "1980 marzo 10" ...
    In una query SQL probabilmente sì.
    Ma faccio così anch'io!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mettono l'aggettivo prima del sostantivo, e danno del tu a tutti...
    Veramente no. E' dal contesto che si evince la differenza tra "tu" e "voi" (che noi tradurremmo come "lei"). Ora... Va bene la difesa della cultura e l'odio per la lingua altrui, ma evitiamo castronerie, grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi sembra che in alcuni paesi persino il termine "computer" non sia utilizzato, e viene chiamato con il termine della lingua del posto
    Pensa che culo dover dire "ordinateur" invece di "computer" quando in 99 stati su 100 si dice "computer".

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io credo che per formarsi a 360° come tu dici, sia necessario sapere anzitutto chi siamo e da dove veniamo, prima di pensare a chi sono e da dove vengono gli altri e mettersi a studiare le formule di Einstein
    I libri di storia servono apposta. E Einstein non si studia in storia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #62
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche se l'economia, è una scienza particolare, diciamo che rispetto alle scienze naturali (fisica, chimica, botanica ecc. ecc.) è molto più arbitraria
    Attendo l'opinione del prof su questo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #63
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Oltre a ri-quotarti dalla A alla Z (), una lingua in cui tutto viene (giustamente) tradotto in idioma locale è il francese: computer è l'ordinateur, i social network sono les reseaux sociaux (le reti sociali)...anche da questo si vede la serietà di un paese.
    Ne potremmo parlare in un corso di laurea in psicologia se si vede la serietà, uno snobismo all'n-esima potenza figlia del ricordo della grandeur che fu (e che molto probabilmente mai più sarà), o un masochistico autolesionismo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #64
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    e se poi in un negozio d'informatica chiedessi "quanto ha questo computer di m.a.r. (memoria d'accesso remoto)" ?... ti guarderebbero strano... perchè si deve dire r.a.m. (random access memory)... cioè mi devo adeguare e dire "casuale d'accesso memoria" invece di "memoria d'accesso casuale"...
    e vogliamo parlare della nostra più cara tradizione, il Natale ?
    è quanto di più contaminato ci sia da parte degli inglesi, che a loro volta hanno importato da antiche tradizioni nord- europee, soprattutto scandinave... vallo a spiegare che fino agli anni '60 si allestiva solo il presepe e i regali li portava la Befana: Babbo Natale, l'Albero e la neve a Natale non esistevano che nei paesi nordici, come era giusto che fosse... da noi Natale era sinonimo di Datteri di Tunisia, palme e stereotipi dell' ambiente Mediterraneo, ovvero dell' ambiente... "natale" = "natìo" di Gesù bambino... no, non c'è proprio contaminazione anglosassone...

    tutto sommato un domani potrebbe andare peggio: potremmo parlare l'arabo o il somalo, e qui mi fermo per evitare polemiche...
    Questo proprio non è vero
    L'idea del Natale con la neve, il freddo & co è nato ai tempi di San Francesco d'Assisi. Il Natale "palme e stereotipi mediterranei" qui non c'è mai stato, o almeno non dopo il 1200/1300.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #65
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Per grazia di Dio, con i loro tempi quasi peggio dei tempi degli italiani, si sono resi conto che arroccarsi sul francese era una cagata pazzesca. E ora, per lo meno se dovessi fare il paragone Parigi/Roma (Milano non so) le persone che parlano inglese in modo decente qui sono molte molte di più.
    Per quel poco che vale un paio d'anni fa da turista ho avuto la stessa impressione (e non solo segmentata per età).
    15-20 anni fa ho avuto esperienza di soggetti che ti correggevano persino quando parlavi in francese...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #66
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    In inglese si mette prima l' anno, poi il mese, poi il giorno: questo è un altro dato di fatto, e basta che tu rilegga quanto ho scritto che dovresti capire perchè l' inglese è una lingua contorta...
    Ribadisco: nelle query SQL sicuramente è così.
    Sul fatto del contorto detto da chi ha la lingua con la grammatica più complicata di tutte quelle occidentali fa abbastanza ridere.
    L'inglese è una lingua "facile". Ha il pregio di evolversi in fretta. E il grandissimo pregio di "copiare" dalle altre lingue quello che è utile per esprimere più rapidamente un concetto.
    Cosa ci sia di contorto resta un mistero. Viene il dubbio che tu non ne abbia poi studiato gran che...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    noi, infatti, non abbiamo mai influenzato niente se non la cultura classica
    Come i citati Fermi e Fibonacci.
    Certo... Se il primo diventa un fottuto nuclearista e l'altro uno che si trombava conigli è normale che finisca così.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    Noi non sappiamo parlare l'inglese ? Ovvio: siamo italiani !
    E vantiamocene, mi raccomando, nel momento in cui 3/4 del mondo parlano inglese e noi se varchiamo i confini sembriamo appena usciti dal caverna...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    Perchè, loro lo sanno parlare l' italiano ?
    Se l'italiano lo parlano 4 gatti al mondo e l'inglese lo parlano "tutti" è meglio farsene una ragione.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    Va bene che non sono italiani, ma non capiscono nemmeno che in Italia la "E" si pronuncia "E", e non "I" !!! la "I" è la "I", differente graficamente dalla "E", mentre da loro queste due lettere pur se diverse, si pronunciano ugualmente:
    Cioè la "i" in inglese si pronuncia sempre "i"? Stai parlando l'inglese come l'italiano medio. Anzi, probabilmente un po' sotto.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    E' inutile che uno capisca la formula di Einstein se poi non la sa scrivere o pronunciare in corretto italiano
    Fammi capire bene... Le formule della relatività ristretta (giusto per rimanere nel facile) andrebbero pronunciate in italiano? O "scritte in italiano" qualsiasi cosa significhi? Giusto per capire... Un inglese scrive diversamente da noi la dilatazione del tempo o la contrazione dello spazio?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Oppure, per restare in tema di CDL in economia, fare micro e macro senza derivate (visto con i miei occhi). Cose assurde.
    Questo penso sia molto raro, anzi forse ci si dovrebbe lamentare che micro e macro si riducono spesso "solo" a derivate :D
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Buona parte di questo 3d è l'esempio migliore di come il suffragio universale sia assolutamente controproducente.\fp\
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #69
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Questo penso sia molto raro, anzi forse ci si dovrebbe lamentare che micro e macro si riducono spesso "solo" a derivate :D
    CDL triennale in economia, universita' di Torino.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #70
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La cultura umanistica dominante, è un danno?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Nostalgia della MIA, della NOSTRA lingua.
    Nostra? L'italiano è una lingua imposta. In particolare in Veneto fino agli anni 60 non lo parlava correntemente nessuno, e infatti avete tuttora dei seri problemi con esso da quelle parti. In che modo sarebbe tua come lingua?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •