Il... "Miope integralismo ideologico" non è un dato di fatto che manca di rispetto a qualcuno in particolare, è solo un tuo personale e soggettivo giudizio che non dice niente... quanto a chiamarle battute, mi vien da pensare che il miope non sono io... a me piacciono le battute, ma qui si sconfina nell'arroganza, che è ben diverso
Estendendo a tutti gli esseri viventi sono testimone di una cosa simile: alberi cresciuti vicini a casa mia e parassitati per anni e anni da funghi (chiodini e pioppini) in via sempre più invasiva sul tronco, le radici, fino a impedire l'ulteriore crescita degli alberi stessi ma anzi rendendoli mezzi rinsecchiti e deboli, quasi morti ... e poi di colpo da un anno all'altro i funghi non si sono più presentati e gli alberi hanno ripreso a crescere normalmente se non in maniera particolarmente rigogliosa.
Questo almeno in due casi sicuri.
E non me la sento proprio di parlare di miracolo, ma solo di un organismo (l'albero) particolarmente forte e tutto sommato "sano", che ha avuto il modo di combattere a lungo il parassita e ... ha vinto!
E' molto raro che succeda: quasi sempre vince il fungo finché l'albero non muore e viene completamente demolito in tutte le sue parti; d'altra parte è la sua funzione. Ma talvolta succede.
E penso che per l'uomo possa valere lo stesso, anche se ovviamente non ho la possibilità di dimostrarlo.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
E ancora il solito errore. Non devi inserirti in apparenti vuoti lasciati dalla conoscenza scientifica attuale (apparenti, poiché per opinare di scienza hai bisogno di un esperimento verificato, non di chiacchiere per sentito dire) per riempirli di altre spiegazioni ugualmente vuote. Ripeto: la differenza è nel metodo. La fede, per definizione, non potrà mai spiegare - nel senso proprio del termine - un apparente miracolo, a causa proprio del suo metodo. La scienza, grazie proprio al suo metodo, invece, sì. Per tale motivo il lungo termine non credo offra speranze alle credenze varie esistenti, fatto salvo il caso in cui si verifichi un'involuzione culturale enorme.
Starai scherzando, e di brutto pure. Sono attraversato di continuo da onde elettromagnetiche di ogni tipo che il metodo scientifico mi permette di classificare, misurare, prevedere, produrre ecc.ecc. senza che io le veda mai, senza che io ne abbia mai percezione tangibile che non sia collegata ai fenomeni da esse derivati. E dovrei stupirmi di un presunto miracolo? Guarda che in qualunque ambito fisico, biologico ecc.ecc. avvengono, spiegati o quantomeno ben inquadrati, miracoli stupefacenti, a fronte dei quali quelli religiosi (presunti) sono bazzecole.ma anche un non credente dovrebbe quantomeno ammettere che è impossibile trovare una spiegazione scientifica
Questo perchè, in fin dei conti, completando anche quanto dicevo prima, oltre al metodo è diverso anche l'oggetto tra religione e scienza. La prima si occupa prevalentemente e limitatamente dell'uomo; la seconda dell'universo intero.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
No, non in generale. Solo di chi straparla di GW o di scienza in generale senza aver a disposizione gli elementi oggettivi su cui intavolare una discussione e non fa che dimostrarlo tirando fuori perle come quella del benzene.
Quindi non "degli altri", ma nel caso specifico "di te".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
5000 anni fa era sintomo del furore degli dei un fulmine.
1000 anni fa una malattia mentale era il demonio che si era impadronito della persona.
Tra 50 o 100 anni ci sarà una spiegazione formale anche di quella che oggi appare una guarigione miracolosa.
Altrimenti dovresti spiegarmi tu come decine e decine di preghiere non sono riuscite a far guarire il padre di mia moglie. Ci son preghiere migliori di altre? O forse a "dio" stavan sulle balle mia moglie e miei suoceri nonostante un'intera esistenza da credenti?
O il trucco sta nel fatto che la preghiera venga da uno che non lo aveva praticamente mai fatto? Perché nel caso potrei mettermi a salvare decine di persone in giro per i reparti oncologici della città...
En passant, a proposito di Lourdes... Un paio di anni fa c'è stata un'alluvione che ha allagato la grotta: risultano per caso notizie di decine di guarigioni visto che l'acqua miracolosa inevitabilmente se n'è andata in giro o per quella l'omeopatia non vale?
Quanto ai fatti incomprensibili alla scienza, fino a ieri il big bang era una semplice teoria; ora invece pare ne abbiano trovato la firma nella radiazione di fondo. Oggi ci sono le prime prove che confermano parte della teoria; e domani si troveranno le spiegazioni di ciò per cui oggi ancora non ci sono. Come è sempre stato.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
tra svariati anni ci sarà una spiegazione ? ... chi può dirlo... forse si, ma magari saranno altri i fatti miracolosi, o forse no... per il resto adesso sono io a dover dire- con la dovuta educazione- che in questo tema sei banale ed approssimativo (ma a differenza tua, ti dico che non c'è niente di scandaloso)... ci sono cose che ancora non capisco, mi sono arrabbiato tante volte con Dio, compreso quando non sono state esaudite anche nel mio caso preghiere per persone a me care, è umano e comprensibile... ma francamente è dai tempi del catechismo (11 anni), che mio malgrado so darmi una risposta in questo frangente, e cioè che anzitutto prova a immaginare se chiunque pregasse fosse esaudito \fp\... e poi soprattutto la salvezza ci è sempre stata garantita nell' altro mondo, viceversa in questo si rimanda al cosiddetto "libero arbitrio"... è in ogni modo presente il conforto di Dio per chi crede e prega, ma non ci è garantita salvezza alcuna... se qualcuno è miracolato, il "perchè lui si e gli altri no" è mistero della fede, non saremo mai in grado di comprenderne il perchè... trascendente = dimensione in cui le leggi della scienza non valgono... e spesso la logica umana, specie di chi non ha fede, entra in contraddizione...
se per questo ci sono stati anche dei morti tra chi andava in pellegrinaggio a san Giovanni Rotondo... e che vuol dire ?? Vuol dire che la devozione è mossa dalla fede, e semmai dalla SPERANZA ma mai dalla convinzione di trarne risultati pratici... anzi, sei esposto comunque ai rischi di ogni giorno anche quando vai in pellegrinaggio... se poi si manifesta il miracolo, ripeto, perchè e percome non è dato saperlo...En passant, a proposito di Lourdes... Un paio di anni fa c'è stata un'alluvione che ha allagato la grotta: risultano per caso notizie di decine di guarigioni visto che l'acqua miracolosa inevitabilmente se n'è andata in giro o per quella l'omeopatia non vale?
il big bang è un fenomeno che fa parte dell' immanente, non del trascendente... logico che la scienza ne sappia dare spiegazioniQuanto ai fatti incomprensibili alla scienza, fino a ieri il big bang era una semplice teoria; ora invece pare ne abbiano trovato la firma nella radiazione di fondo. Oggi ci sono le prime prove che confermano parte della teoria; e domani si troveranno le spiegazioni di ciò per cui oggi ancora non ci sono. Come è sempre stato.
adesso per quale motivo sarebbe uno strafalcione dire che il benzene al contrario del piombo è cancerogeno... ?? come dire "siamo passati da una benzina che inquinava per un verso ad una che è dannosa per un altro", per rifarmi al mio discorso... il catalizzatore (me l'hai fatto notare, ma guarda che lo sapevo!!) ovviamente tampona la dispersione dei prodotti nocivi ed alla fine sono certo che un guadagno c'è stato, ma non senza tanti sacrifici economici IMPOSTI...
Finora è sempre stato così. Sono fiducioso. Certo è anche possibile una regressione culturale con perdita dei riferimenti acquisiti e che tocchi ricominciare dal fulmine, ma al momento è ipotesi a probabilità molto bassa...
Quindi se io riprendo pari pari i tuoi esempi son banale e approssimativo? Mi sta benissimo, ma pensa un po' qual è l'origine.
E allora facciamo che lo derubrichiamo dal capitolo "cura delle malattie" e lo restituiamo al suo rispettosissimo ambito naturale.
Verissimo. Ma stante questo assunto allora perchè cercarne evidenze in questo? Se io credo nell'esistenza di Dio e alla salvezza dell'anima non vedo per quale motivo stare a cercare evidenze sperimentali della sua esistenza in questo. Se credo credo. Se ho bisogno di evidenze sperimentali per avere conferme mi sto comportando molto più da scienziato che da uomo di Fede...
Più sotto dici che è la speranza che muove, non la ricerca di un ritorno concreto, ma questo cozza quel filino con il legame di causalità forte che hai introdotto in precedenza...
Ah non lo so... L'argomento guarigione post-preghiera (o atto di fede in genere) non l'ho tirato fuori io...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri