Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 114
  1. #51
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    E' una descrizione assolutamente esagerata. E' vero che molti di loro percepiscono l'Italia (che inizia a Bolzano) come un unicum indistinto di disordine ed inefficienza, ma di solito gli altoatesini di lingua tedesca sono abbastanza disponibili verso gli italiani e non hanno problemi con loro, finché non mettono in pericolo le loro tradizioni ed il loro modo di vivere. Non sono razzisti in generale, sono semplicemente un po' provinciali.
    Ah beh allora andrebbero a braccetto con buona parte dei miei compaesani
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #52
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra? Il Sudtirol non è mai stato italiano, né per lingua né per cultura. Nonostante i 100 anni, non è italiano: non si parla italiano e non ci si considera italiani. E il sudtirolese ha tutto il diritto (se lo volesse) di staccarsi dall'Italia. "Se non le sta bene può emigrare".. ma stai scherzando, spero? La terra e la lingua sono nati prima delle nazioni e delle conquiste.
    Ripeto: immergiamoci nella situazione. La Francia invade il Lazio e lo dichiara francese, e così sarà per 100 anni. I laziali continueranno a parlare italiano e ad essere italiani, seppur sotto un diverso tricolore, per tutti i 100 anni. Se volessero tornare all'Italia tu diresti "eh no! Se proprio ci tengono che emigrino pure" Non sta in piedi. E poco importa se sia stato conquistato con la guerra o con la pace, con le battaglie o con gli accordi territoriali, il discorso resta sempre lo stesso: i popoli e la loro cultura sono nati prima delle nazioni ed hanno tutto il diritto di scegliere sotto quale bandiera unirsi, e le altre nazioni non hanno nessun diritto per impedirlo.

    Tutto giusto...va detto che anche 70 anni fa in Europa sono cambiati i confini e per sistemare tutto chi non era gradito è stato fatto gentilmente sloggiare....l autodeterminazione dei popoli\fp\

  3. #53
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Tutto giusto...va detto che anche 70 anni fa in Europa sono cambiati i confini e per sistemare tutto chi non era gradito è stato fatto gentilmente sloggiare....l autodeterminazione dei popoli\fp\
    E non è assolutamente stato giusto infatti
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra? Il Sudtirol non è mai stato italiano, né per lingua né per cultura. Nonostante i 100 anni, non è italiano: non si parla italiano e non ci si considera italiani. E il sudtirolese ha tutto il diritto (se lo volesse) di staccarsi dall'Italia. "Se non le sta bene può emigrare".. ma stai scherzando, spero? La terra e la lingua sono nati prima delle nazioni e delle conquiste.
    Ripeto: immergiamoci nella situazione. La Francia invade il Lazio e lo dichiara francese, e così sarà per 100 anni. I laziali continueranno a parlare italiano e ad essere italiani, seppur sotto un diverso tricolore, per tutti i 100 anni. Se volessero tornare all'Italia tu diresti "eh no! Se proprio ci tengono che emigrino pure" Non sta in piedi. E poco importa se sia stato conquistato con la guerra o con la pace, con le battaglie o con gli accordi territoriali, il discorso resta sempre lo stesso: i popoli e la loro cultura sono nati prima delle nazioni ed hanno tutto il diritto di scegliere sotto quale bandiera unirsi, e le altre nazioni non hanno nessun diritto per impedirlo.
    se per questo il sudtirolo era ladino ed è stato germanizzato in seguito.
    ma volenti o nolenti son da 100 anni parte dello stato italiano e gli altoatesini sono cittadini italiani di madrelingua tedesca,che si sentano altro o meno è questa la realtà. il sudtirolese ha diritto ad esprimere le proprie idee,ma lo stato ha il dovere di preservare i suoi confini ,tant'è che l'indivisibilità è un elemento costituzionale.
    dato che non si puo' smembrare uno stato sulla base di capricci di "etnie "diverse ma ci devono essere motivi piu' importanti alla base (come la decolonizzazione,l'oppressione etc). quindi no non scherzo,se vogliono emigrare la porta è quella.
    le cose cambiano,da 100 anni nn sono piu' parte dell'austria e li se ne son fatti una ragione.
    poi tu stai ipotizzando cose assurde per fare un ragionamento surreale,non puoi proporre oggi un simile scenario,un paese ne attacca un altro per annettersi del territorio come il lazio.
    qui parliamo di ridiscutere confini che son validi da ormai 100 anni,c'è una differenza enorme come quella tra un mammifero e un rettile.
    quindi si ,lo stato ha tutto il diritto di difendere la propria integrità e l'ONU lo consente.


    Questioni di punti di vista.

  5. #55
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,101
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    E' una descrizione assolutamente esagerata. E' vero che molti di loro percepiscono l'Italia (che inizia a Bolzano) come un unicum indistinto di disordine ed inefficienza, ma di solito gli altoatesini di lingua tedesca sono abbastanza disponibili verso gli italiani e non hanno problemi con loro, finché non mettono in pericolo le loro tradizioni ed il loro modo di vivere. Non sono razzisti in generale, sono semplicemente un po' provinciali.
    Per me rimangono chiusi e altezzosi nei confronti degli italiani; prova, in una qualsiasi serata d'agosto, ad entrare in una ristorante alle 8 di sera.
    "Ma a che ora si cena in Italia?. Qui fra poco chiudiamo!" (nel 2007). Forse ho tentato di mettere in pericolo le loro tradizioni con questa mia mossa azzardata

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Per me rimangono chiusi e altezzosi nei confronti degli italiani; prova, in una qualsiasi serata d'agosto, ad entrare in una ristorante alle 8 di sera.
    "Ma a che ora si cena in Italia?. Qui fra poco chiudiamo!" (nel 2007). Forse ho tentato di mettere in pericolo le loro tradizioni con questa mia mossa azzardata
    confermo,ho dei parenti che vivono in trentino.
    quando si spostano in paesini dell'alto adige subiscono dispetti e discriminazioni,specie quando entrano nei pub,negozi etc.
    per dire quanto limitato sia il cervello di certa gente.
    ovviamente poi sarebbero loro i discriminati.

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Quoto darkboy e Ennio di Prinzio

  8. #58
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Per me rimangono chiusi e altezzosi nei confronti degli italiani; prova, in una qualsiasi serata d'agosto, ad entrare in una ristorante alle 8 di sera.
    "Ma a che ora si cena in Italia?. Qui fra poco chiudiamo!" (nel 2007). Forse ho tentato di mettere in pericolo le loro tradizioni con questa mia mossa azzardata
    Veramente nei ristoranti ci sono entrato anche più tardi delle 8. Comunque c'è la tendenza a chiedere "ah, ma quindi in Italia si fa così?", ma questi comportamenti più che come ostentazioni di superiorità li percepisco in generale come ignoranza e mancanza di flessibilità.
    Poi si vede che sono stato fortunato io, ho avuto esperienze completamente diverse.
    Ultima modifica di nevearoma; 28/03/2014 alle 23:49
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #59
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Ma io trovo altezzosa qualsiasi persona che è residente nelle più note località turistiche ... Da Ortisei a Venezia tanto per dire ...
    Penso che gli altoatesini (come i veneziani) si comportano in maniera altezzosa proprio perché orgogliosi di vivere in una località unica al mondo...sbagliato o giusto non sono io a deciderlo.
    Personalmente quando sono stato in Val Gardena non ho avuto particolari problemi l'unica cosa che ho notato sono stati i prezzi parecchio alti ma è una consuetudine delle località turistiche.

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Son d'accordo fede. Ma è più di qualcuno che conferma che quando ci sono clienti italiani in strutture altoatesine non ricevono lo stesso trattamento offerto agli stranieri. Qui si va oltre l altezzosità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •