Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 114
  1. #61
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    Son d'accordo fede. Ma è più di qualcuno che conferma che quando ci sono clienti italiani in strutture altoatesine non ricevono lo stesso trattamento offerto agli stranieri. Qui si va oltre l altezzosità
    Ma guarda ti garantisco che ho vissuto la stessa esperienza a Sestriere, in un bar hanno servito prima una coppia di tedeschi (che sia per il Q7 fuori dal bar o per la pelliccia della signora) che me e la mia ragazza entrati dieci minuti prima che ci vuoi fare ... Sono maleducati e non mi vedranno più amen .

  2. #62
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    se per questo il sudtirolo era ladino ed è stato germanizzato in seguito.
    ma volenti o nolenti son da 100 anni parte dello stato italiano e gli altoatesini sono cittadini italiani di madrelingua tedesca,che si sentano altro o meno è questa la realtà. il sudtirolese ha diritto ad esprimere le proprie idee,ma lo stato ha il dovere di preservare i suoi confini ,tant'è che l'indivisibilità è un elemento costituzionale.
    dato che non si puo' smembrare uno stato sulla base di capricci di "etnie "diverse ma ci devono essere motivi piu' importanti alla base (come la decolonizzazione,l'oppressione etc). quindi no non scherzo,se vogliono emigrare la porta è quella.
    le cose cambiano,da 100 anni nn sono piu' parte dell'austria e li se ne son fatti una ragione.
    poi tu stai ipotizzando cose assurde per fare un ragionamento surreale,non puoi proporre oggi un simile scenario,un paese ne attacca un altro per annettersi del territorio come il lazio.
    qui parliamo di ridiscutere confini che son validi da ormai 100 anni,c'è una differenza enorme come quella tra un mammifero e un rettile.
    quindi si ,lo stato ha tutto il diritto di difendere la propria integrità e l'ONU lo consente.


    Questioni di punti di vista.
    "Questa è la realtà" imposta da chi? Da qualcuno delle alte sfere che, guardando una carta geografica, ha deciso per tutti che il confine deve essere il Brennero? E con quale diritto scusa?
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Non è imposta ...e' riconosciuta ufficialmente.
    Anche io posso non sentirmi italiano ma ufficialmente rimarrò sempre tale per gli altri.
    I confini ormai son quelli,quindi a meno che non si sentano una colonia, e siano perseguitati e vittima di discriminazioni economiche,politiche e culturali ,per avere l'autodeterminazione possono solo sperare che lo stato italiano modifichi la costituzione e dia l'assenso al l'indipendenza. Altrimenti possono anche appellarsi ai santi,al papa e ad Obama, ma non servirà a nulla.
    E non lo dico io,lo dice la legge e le norme internazionali.

  4. #64
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    Non è imposta ...e' riconosciuta ufficialmente.
    Anche io posso non sentirmi italiano ma ufficialmente rimarrò sempre tale per gli altri.
    I confini ormai son quelli,quindi a meno che non si sentano una colonia, e siano perseguitati e vittima di discriminazioni economiche,politiche e culturali ,per avere l'autodeterminazione possono solo sperare che lo stato italiano modifichi la costituzione e dia l'assenso al l'indipendenza. Altrimenti possono anche appellarsi ai santi,al papa e ad Obama, ma non servirà a nulla.
    E non lo dico io,lo dice la legge e le norme internazionali.
    Che in soldoni significa imposta Non mi pare siano stati interpellati in merito all'epoca
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che in soldoni significa imposta Non mi pare siano stati interpellati in merito all'epoca
    nessuno stato si è formato interpellando la popolazione.
    mettere in dubbio questo oggi vuol dire stravolgere al geografia mondiale perchè prima ci saranno i tirolesi,poi i veneti,poi i siciliani ,i sardi, i catalani,gli scozzesi,i curdi,etc etc.
    da 190 gli stati diverebbero 1000.
    già oggi è difficile mettere d'accordo 190 stati figurati relazionarsi con mille stati diversi.
    penso che oggi una cosa del genere sia inconcepibile.
    quindi imposta all'epoca o meno,dopo 100 anni non si puo' tirare in ballo la cosa,dato che non ci sono le motivazioni previste per l'autodeterminazione dei popoli.

  6. #66
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Secondo me il mio primo intervento sul Sud Tirolo metteva d'accordo sia i fautori dell'indipendenza sud tirolese sia,quelli dell'integrità territoriale italiana,e non è "cerchiobottismo" ma quello che realmente penso,(insomma riconosco a loro il diritto di rivendicare l'indipendenza,ed a noi di impedirglielo).Infatti bisogna anche guardare al caso specifico:noi non siamo andati in guerra 100 anni fa, per prenderci Bolzano,ma per riavere Trento e Trieste,poi le cose hanno girato a nostro favore,ed il confine è stato spostato ben più a nord,in piena zona etnicamente germanica.Se avessimo perso quella guerra,credo che l'Austria avrebbe ancora Trieste come suo porto nazionale.Mettiamoci il fatto che quelle zone sono state sempre nei secoli,ondivaghe nel gravitare ora verso il mondo germanico ora verso il mondo latino che nel frattempo però era diventato anche in parte longobardo.
    Insomma se mi chiedete del Tibet,so cosa rispondervi(faccio il tifo per i tibetani),se mi chiedete dei baschi e catalani credo che abbiano pure ragione,ma non me la sentirei di fare lo spezzatino della Spagna(semmai suggerirei ai castigliani di considerare baschi e catalani fratelli federati e non sudditi da tenere a bada).Stessa cosa direi agli inglesi rispetto a irlandesi ,scozzesi e gallesi.Insomma ogni situazione è un caso particolare.

    Tornando al Sud Tirolo (preferisco chiamarlo così piuttosto che Alto Adige) mesi fa mi trovavo ad una fiera,in quel di Padova,in pausa pranzo insieme ad un mio amico abruzzese;ad un certo punto si sono seduti al nostro tavolo tre uomini(due sulla quarantina ed uno poco più che un ragazzo di circa 25 anni).Parlavano tra di loro in un italiano con una inflessione fortemente tedesca,poi abbiamo socializzato un pò e mi hanno detto che erano di Bolzano,si parlò delle loro imminenti elezioni ed abbiamo scherzato un pò quando ho tirato fuori le poche parole in tedesco che conosco.Ebbene abbiamo affrontato abbastanza presto anche la questione dell'indipendenza sudtirolese,(con molta franchezza e molto garbo da ambo le parti)ed io ho ribadito la mia posizione,intransigente per i nostri confini,ma molto comprensiva verso le loro istanze.
    Il più giovane dei tre,mi ha spiazzato,dicendomi che lui non ha nessuna voglia di tornare all'Austria,che si sente semmai un italiano di lingua tedesca ed è contento delle opportunità che la sua provincia autonoma gli offre a livello lavorativo.Gli altri due,più grandi di età,magari la pensavano in modo diverso,ma la mia franchezza comunque li ha messi a loro agio,e pur con punti di vista diversi,abbiano continuato una lunga e bella conversazione all'insegna della cordialità e del rispetto reciproco.In fondo io apprezzo quella gente e forse loro questo lo hanno percepito,ricambiando la cortesia.

  7. #67
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    A supporto di quanto detto su certi atteggiamenti altoatesini cito un episodio successo qualche anno fa in val gardena ad un mio parente, persona peraltro squisita, in albergo con tutta la famiglia. Non ricordo il motivo ma per una banalità fu insultato in tedesco da due camerieri sotto gli occhi del proprietario. Peccato però che era cresciuto in Germania.
    La risposta fu a dir poco vigorosa, i camerieri abbassarono la testa per la vergogna e solo dopo
    il proprietario proseguì con altrettanto sonora cazziata.
    A quanto pare l'hobby è abbastanza diffuso...
    Su una scala da uno a cento secondo voi che probabilità avrà questa gente (compresa quella brava) di vedere un centesimo da parte mia?

  8. #68
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    A supporto di quanto detto su certi atteggiamenti altoatesini cito un episodio successo qualche anno fa in val gardena ad un mio parente, persona peraltro squisita, in albergo con tutta la famiglia. Non ricordo il motivo ma per una banalità fu insultato in tedesco da due camerieri sotto gli occhi del proprietario. Peccato però che era cresciuto in Germania.
    La risposta fu a dir poco vigorosa, i camerieri abbassarono la testa per la vergogna e solo dopo
    il proprietario proseguì con altrettanto sonora cazziata.
    A quanto pare l'hobby è abbastanza diffuso...
    Su una scala da uno a cento secondo voi che probabilità avrà questa gente (compresa quella brava) di vedere un centesimo da parte mia?
    caro Rws
    credo senz'altro all'episodio da te riportato,come pure ad altri(diciamolo pure hanno un pò la puzzetta sotto il naso,rinfocolata dalla loro voglia frustrata di andarsene,ma non sempre è così...).
    Però credo che loro non abbiano bisogno dei tuoi soldi molisani e nemmeno dei miei abruzzesi,magari trattengono solo i loro soldi,in virtù della loro autonomia amministrativa.
    Credo però che i loro soldi li sappiano spendere molto bene,a giudicare dallo splendore di quelle terre(frutto non solo di madre natura ma della operosità dei suoi abitanti,e dal fatto che sanno "campare" di turismo,proprio in virtù della valorizzazione di quello che hanno.
    Vogliamo dare un'occhiata agli sprechi aberranti ed improduttivi di altre regioni autonome,ad altre latitudini?
    Io ci metterei la firma ad avere una mentalità organizzativa sudtirolese anche tra i politici della mia regione,e a ben vedere anche la tua regione vicina se ne gioverebbe alquanto.Invece.....quante opportunità sprecate e quanto sonno tra i nostri politici regionali (e ti assicuro che siamo messi già abbastanza bene rispetto ad altre realtà ben più problematiche).

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Per me rimangono chiusi e altezzosi nei confronti degli italiani; prova, in una qualsiasi serata d'agosto, ad entrare in una ristorante alle 8 di sera.
    "Ma a che ora si cena in Italia?. Qui fra poco chiudiamo!" (nel 2007). Forse ho tentato di mettere in pericolo le loro tradizioni con questa mia mossa azzardata
    Bisogna considerare che loro hanno una mentalità diversa e che l' "italiano medio" in vacanza è non di rado casinista,arrogante e tendenzialmente irrispettoso nei confronti di altre culture (non a caso certi italiani si fanno riconoscere un po' ovunque).
    Se manca il rispetto e ci si comporta in modo incivile non bisogna pretendere un'accoglienza a braccia aperte (e purtroppo a causa di qualcuno ci rimettono tutti).
    Se loro mangiano cena alle 7 (come è d'abitudine nel mondo germanico) uno si deve adeguare e basta..
    parlavo di mentalità diversa... spesso la popolazione germanica è fredda e distaccata (almeno in apparenza), ma fa parte del loro carattere... in genere comunque gente perlopiù onesta e civile e sono ben distanti dalla "mentalità italiana"...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 29/03/2014 alle 13:46

  10. #70
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Per me rimangono chiusi e altezzosi nei confronti degli italiani; prova, in una qualsiasi serata d'agosto, ad entrare in una ristorante alle 8 di sera.
    "Ma a che ora si cena in Italia?. Qui fra poco chiudiamo!" (nel 2007). Forse ho tentato di mettere in pericolo le loro tradizioni con questa mia mossa azzardata
    Mi è capitato di assistere ad una scena simile a Firenze, dove dei turisti spagnoli sono entrati in un ristorante per pranzare alle 14.45/15.00, ed è stato loro detto (però in maniera gentile) che era troppo tardi, e che qui in Italia in genere si mangia prima e non avrebbero trovato un ristorante che si sarebbe messo a cucinare a quell'ora (quel che viene rimproverato spesso agli spagnoli è che mangiano ad orari poco compatibili con gli altri europei, so che pranzano dopo le due e mezza e cenano anche alle undici di sera )
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •