Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Info escursionismo

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Info escursionismo

    Ciao ragazzi,
    sapete consigliarmi un paio di scarpe da trekking per fare escursioni e percorsi montani? Sto a zero in questo campo, quindi qualsiasi vostro consiglio, anche quello che riterreste banale... è ben accetto.

    A voi la parola

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Info escursionismo

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    sapete consigliarmi un paio di scarpe da trekking per fare escursioni e percorsi montani? Sto a zero in questo campo, quindi qualsiasi vostro consiglio, anche quello che riterreste banale... è ben accetto.

    A voi la parola
    allora.. sicuramente scarponcino (non scarpa bassa, almeno proteggi la caviglia), scuola vibram, goretex per un po' di impermeabilita', suola non troppo rigida. Poi starei comunque su marche note: Asolo, Scarpa o Tecnica. Ovviamente devi provarla bene per trovare il modello piu' adatto a te.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Info escursionismo

    Come per le scarpe da corsa consiglio di spendere 10 euri in più ma andare in un negozio specializzato e provarle, già se non ti stanno comode quando le provi in negozio figurati dopo......
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info escursionismo

    con delle Dolomite o Quechua, qualcuno ha avuto a che fare?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Info escursionismo

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    con delle Dolomite o Quechua, qualcuno ha avuto a che fare?
    Quechua lascerei stare, se non sbaglio non sono in goretex ma in un suo "surrogato"...Dolomite dovrebbero essere buone. Comunque molto dipende dall'uso che si intende fare (solo estivo, anche invernale, eventuale uso su neve o vie di arrampicata, percorsi soltanto con bassa pendenza o anche elevata pendenza...). Oltre alle marche già citate metterei anche Salewa e The North Face, scarpe molto buone (mediamente)...consiglio di provare un modello e leggerne qualche recensione su internet.
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Info escursionismo

    Concordo su "scarponcino". Per tutta una serie di motivi, la caviglia è meglio proteggerla, indipendentemente dalla difficoltà dei percorsi.
    Io in genere guardo molto anche il grip della suola: oltre a vibram sicuramente ( ho vistocolleghi con esperienze disastrose, al di fuori di esso) con una bella scultura "dentata": anche su terreni banali come un prato in pendenza, se è umido e fangoso, il carrarmato buono diventa fondamentale.
    Poi, devi valutare in funzione di cosa pensi di fare. Ad esempio, se inizi a muoverti anche su ghiaioni o comunque tereni con sassi mobili, è meglio evitare le scarpe leggere con gli inserti in tessuto imbottito: ho visto troppi fra studenti e colleghi con usure o sbreghi da sasso, e anche qualche botta per sfiga "da sasso caduto da appena più sopra".
    Anche la rigidità della suola, dipende molto dai terreni e dalle tecniche. E' indispensabile, secondo me, in quota, fuori sentiero, terreni misti e percorsi lungotti. Permette di lavorare di spigolo, appoggiare solo qualche cm e non stressare tutto il polpaccio o la caviglia per seguire l'aderenza a un terreno in pendio. Però se non sei abituato, ti massacra.
    All'opposto, troppo morbida non funziona, secondo me. Cioè, va bene per muoversi in aderenza, arrampicare e cose del genere, ma in una normale escursione mi sembra molto limitante.

    Due cose fondamentali:

    - oltre ad andare in un negozio specializzato, dove ti consigliano, preferisci se appena possibile un grosso negozio in una zona che ha alle spalle un bacino d'utenza "montano". Perché è più facile che vengano "specializzati" (anche nei modelli e nelle marche) dalla clientela che sa cosa vuole e ha già visto innumerevoli scarpe disfarsi; ed è più facile che riescano ad avere personale non solo "specializzato" professionalmente, ma anche che sa di cosa si sta parlando, perché lo usa anche lui. Insomma, secondo me vale ancora la vecchia usanza di comperare gli scarponi ne luogo di vacanza (o quasi)

    - scegli sempre un filino al di sopra della media che pensi di fare. In montagna l'imprevisto è veramente sempre dietro l'angolo, e proprio nelle situazioni più banali - forse perché l'attenzione si abbassa - si rischiano disastri. Una scarpa in grado di affrontare anche un minimo imprevisto è più affidabile. Comunque, mai scendere un filino al di sotto ( a me sono capitati negozianti che mi hanno consigliato scarpe da sciuretta "perché sono più comode, e in fondo ormai i sentieri sono buoni"... per me è una cazzata).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •