Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78

Discussione: E quando saremo morti?

  1. #61
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena
    Io ne ho uno interessante, anzi due, ma sono entrami in spagnolo
    Puoi tradurmeli, no?

    E di cosa trattano esattamente?



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Puoi tradurmeli, no?

    E di cosa trattano esattamente?
    El libro tibetano de la vida y de la muerte
    Tratta la morte da un punto di vista tibetano, il prologo è del Dalai Lama, il libro è scritto da alcuni monaci buddisti
    Non sono ancora riuscita a leggerlo...




    C'è anche l'ultimo di Terzani che è mooooooooolto bello!
    Un altro giro di giostra
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  3. #63
    train
    Ospite

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    io non moriro' mai!

  4. #64
    train
    Ospite

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    comunque, secondo me, il problema della nostra morte riguarda gli altri, chi rimane.

    L'unico momento che ci riguarda sara' nel trapasso....

  5. #65

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena
    El libro tibetano de la vida y de la muerte
    Tratta la morte da un punto di vista tibetano, il prologo è del Dalai Lama, il libro è scritto da alcuni monaci buddisti
    Non sono ancora riuscita a leggerlo...


    Ma Topolino non lo legge piu' nessuno...?



    C'è anche l'ultimo di Terzani che è mooooooooolto bello!
    Un altro giro di giostra
    Idem come sopra.... come al solito mi incasino...

  6. #66
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da train
    comunque, secondo me, il problema della nostra morte riguarda gli altri, chi rimane.

    L'unico momento che ci riguarda sara' nel trapasso....
    Concordissimo.
    La sofferenza maggiore è sempre per chi rimane. Fino a prova contraria...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #67
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,392
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Devo ringraziare Dio per quel poco di Fede che mi ha donato.
    Fede che consiste, per me, nella conspevolezza di essere amato e voluto da Lui, nonostante i miei numerosi limiti.
    Da Colui che mi stÃ* dando una gioia di vivere indicibile, che mi da la capacitÃ* di gustare tutti i suoi doni, dal piccolo fiore, alla vetta più eccelsa....
    da un fiocco di neve, al sorriso d'un bimbo, alla carezza d'una donna...
    Questa consapevolezza (dello star dentro a tanto Amore) stÃ* crescendo, come stanno diminuendo i giorni che mi separano da Lui.-
    Il "passaggio" che dovrò affrontare, umanamente e fisicamente mi fa "paura", un "sentimento" insito per natura nell' uomo, dato dal suo "istinto di sopravvivenza".-
    La mia "clessidra", è inutile negarlo o far finta di non vederlo, ha giÃ* versato molto più della metÃ* della sua sabbia nel "contenitore inferiore", ma la certezza di andare incontro ad un Abbraccio Amoroso, senza tempo e clessidre di sorta, fa sì che la mia restante vita sia una serena attesa di un di più.-
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    spesso mi vien da pensare a quante risate ci si farÃ* lassù a vedere come ero, o si era, pirla laggiù!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Devo ringraziare Dio per quel poco di Fede che mi ha donato.
    Fede che consiste, per me, nella conspevolezza di essere amato e voluto da Lui, nonostante i miei numerosi limiti.
    Da Colui che mi stÃ* dando una gioia di vivere indicibile, che mi da la capacitÃ* di gustare tutti i suoi doni, dal piccolo fiore, alla vetta più eccelsa....
    da un fiocco di neve, al sorriso d'un bimbo, alla carezza d'una donna...
    Questa consapevolezza (dello star dentro a tanto Amore) stÃ* crescendo, come stanno diminuendo i giorni che mi separano da Lui.-
    Il "passaggio" che dovrò affrontare, umanamente e fisicamente mi fa "paura", un "sentimento" insito per natura nell' uomo, dato dal suo "istinto di sopravvivenza".-
    La mia "clessidra", è inutile negarlo o far finta di non vederlo, ha giÃ* versato molto più della metÃ* della sua sabbia nel "contenitore inferiore", ma la certezza di andare incontro ad un Abbraccio Amoroso, senza tempo e clessidre di sorta, fa sì che la mia restante vita sia una serena attesa di un di più.-

    Minchia che inculata che pigli se alla fine non è così.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Devo ringraziare Dio per quel poco di Fede che mi ha donato.
    Fede che consiste, per me, nella conspevolezza di essere amato e voluto da Lui, nonostante i miei numerosi limiti.
    Da Colui che mi stÃ* dando una gioia di vivere indicibile, che mi da la capacitÃ* di gustare tutti i suoi doni, dal piccolo fiore, alla vetta più eccelsa....
    da un fiocco di neve, al sorriso d'un bimbo, alla carezza d'una donna...
    Questa consapevolezza (dello star dentro a tanto Amore) stÃ* crescendo, come stanno diminuendo i giorni che mi separano da Lui.-
    Il "passaggio" che dovrò affrontare, umanamente e fisicamente mi fa "paura", un "sentimento" insito per natura nell' uomo, dato dal suo "istinto di sopravvivenza".-
    La mia "clessidra", è inutile negarlo o far finta di non vederlo, ha giÃ* versato molto più della metÃ* della sua sabbia nel "contenitore inferiore", ma la certezza di andare incontro ad un Abbraccio Amoroso, senza tempo e clessidre di sorta, fa sì che la mia restante vita sia una serena attesa di un di più.-
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    spesso mi vien da pensare a quante risate ci si farÃ* lassù a vedere come ero, o si era, pirla laggiù!

    Che carino che sei Giorgio, un bacio grande, grande...






















    Avrei voluto scrivere grande grande in "cinese italianizzato"ma per fortuna che non l'ho fatto, me ne sono accorta in tempo!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  10. #70
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E quando saremo morti?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena
    Avrei voluto scrivere grande grande in "cinese italianizzato"ma per fortuna che non l'ho fatto, me ne sono accorta in tempo!
    Azz... questa è pesante assai; farebbe resuscitare i morti!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •