visto che si parla di risparmio energetico,temperature in casa, etc...
cosa usate come impianto di riscaldamento?
in casa fino al 1998 ci si scaldava esclusivamente con le stufe (e nulla nelle camere, se non una ventola che aspirava il calore da sopra le stufe e la portava nelle camere con una condotta).
dal 1998 abbiamo una caldaia a legna e termosifoni, che, tuttavia, anche per come è fatta la casa, non riesce a scaldare più di tanto.
in cucina abbiamo anche una stufa a legna che usiamo per cucinare, quindi va a finire che lì abbiamo a volte anche 20°.
il resto della casa è relativamente freddo. 14-15 nelle camere quando fa proprio caldo, nella mia che è la più fredda ho tra 9 e 13 quando fa caldo. anche lì ho una stufetta a legna che accendo se la temperatura è sotto i 9°....
il bagno anche sui 12°, con un termosifone ed un termoconvettore elettrico che si accende solo quando si fa la doccia, per non prendersi un coccolone uscendone tutti bagnati.
siamo in attesa di una stufa a pellet per sfruttare la tavernetta, dove adesso non c'è nulla che scalda (un solo termo per 35-40 mq..) e la temperatura è sui 11°...
nella sala studio, vicino al pc, ho 13°, ma c'è un camino che accendo quando devo lavorare ore al computer.
insomma, a casa mia, il caldo non si sa cosa sia![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri