credo proprio che dovrò ucciderti.Originariamente Scritto da diego72
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non adesso che c'ho una riunione nel pomeriggio....Originariamente Scritto da roby4061
Caldaia a metano (che non uso mai)
In sala ho un'efficiente stufa a legna che, essendo posizionata in zona strategica mi riscalda sufficientemente tutto l'appartamento.
In sala/cucina ho mediamente 20-21°C, nelle camere 15/16°C (con temperature maggiori non riuscirei a dormire).
Nel bagno del reparto notte ho una stufetta elettrica da accendere quando si fa la doccia.
In taverna, caminetto e stufa tipo economica (la classica Zoppas utile anche per cucinare).
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Piano terra (soggiorno e cucina 19/20C°) e primo piano (3 camere e bagno 18C°) termocamino a legna con condotti per aria calda.
Piano seminterrato (taverna, studio e bagno 19/20C°) stufa a pellets.
Acqua calda caldaia a gasolio. Con la legna che taglio autonomamente ho un notevole risparmio![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
metano con temperature massima di 17° mai più in su ,non me lo posso permettere , vivo in una casa con 3 mega camere,corridoio immenso ,sala5X5 cucina 3X4 cucinino 2X2 con 17° fissi ho una media di 1300 Euro annui ,se alzassi solamente di 3/4° arriverei a 2000 euro e passa ,2 stufe a legna però che compensano ,riesco a portare cucina e sala da +17 a +24 con punte di +27 (record quando avevo la febbre)in poco più di un'ora.
Amante della meteo da circa 40 anni.. Politicamente disorientato
Autonomo, metano, con un termoconvettore in salotto. Mediamente 18-19 gradi in cucina-salotto, 15-16 nelle stanze. Fino a due anni fa stufa a legna unica per tutta la casa, con, probabilmente, 30° in cucina/salotto e 8-9 gradi nelle stanze![]()
![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Riscladamento autonomo a metano
www.meteoviterbo.it
Dikke & Destroy!
Lui ci osserva!
Estremi 2009
Tmin: -6,4° (19/02)
Tmax: +16° (28/02)
[Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]
Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
Wizard
Dimenticavo: da quando ho cambiato l'avatar le ore nelle quali rimane accesa la stufa sono considerevolmente diminuite.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
idem!Originariamente Scritto da biddo
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
hai finito?Originariamente Scritto da diego72
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri