Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: connessione remota

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito connessione remota

    siccome ora sono in segreteria perchè il mio collega è malato, posso in qualche maniera controllare da qui il mio pc nell'altro ufficio tramite lan, quindi senza passare da internet?!?

    tipo l'assistenza remota di msn

    grazie mille
    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Alejandro Keller
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Treviso
    Età
    42
    Messaggi
    476
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    RealVNC
    http://www.realvnc.com/

    io lo uso anche via adsl e controllo da casa l'ufficio
    Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°

    Fantacalcio: VENEXIA F.C.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    Citazione Originariamente Scritto da KawaZ750S
    RealVNC
    http://www.realvnc.com/

    io lo uso anche via adsl e controllo da casa l'ufficio
    Come VNC ti consiglio UltraVNC e qui trovi una nostra guida.

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=11952
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    nella guida dice come collegarsi a un ip in internet ma se devo collegarmi a un ip della lan? cosa scrivo?
    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  5. #5
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio83
    nella guida dice come collegarsi a un ip in internet ma se devo collegarmi a un ip della lan? cosa scrivo?
    L'IP del pc della LAN, ovvio.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    ho fatto così: aperto firefox e digitato nella barra degli indirizzi l'ip del mio pc, però mi appare la pagina che ti avverte del sito non trovato...
    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  7. #7
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio83
    ho fatto così: aperto firefox e digitato nella barra degli indirizzi l'ip del mio pc, però mi appare la pagina che ti avverte del sito non trovato...
    Hai aperto la porta 5900 sul router?
    Diversamente non ti fa accedere via browser.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    allora se scrivo l'ip e la porta 5800 funziona

    però mi sorge un'altra domanda: così sono collegato solo tramite lan oppure internet?
    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio83
    allora se scrivo l'ip e la porta 5800 funziona

    però mi sorge un'altra domanda: così sono collegato solo tramite lan oppure internet?
    Lan.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: connessione remota

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio83
    allora se scrivo l'ip e la porta 5800 funziona

    però mi sorge un'altra domanda: così sono collegato solo tramite lan oppure internet?
    Se scrivi l'IP del PC remoto per esempio nel formato http://192.168.1.2:5800 significa che accedi a un PC interno alla tua LAN, senza uscire sul lato WAN.
    Tra l'altro è improbabile riuscire a collegarsi a un PC interno all propria LAN utilizzando l'IP pubblico, anche impostando le necessarie regole di port-forwarding nel router.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •