Con la pioggia si apre l'ombrello e si va avanti, magari scegliendo i luoghi più agevoli (e pallosi nelle belle giornate di sole), tipo zone in basso, attorno ai paesi, lungo stradette e mulattiere.
Con la neve a terra, anche se c'è il sole, una buona parte degli affioramenti di roccia è coperto, e quindi si perdono dei dati.
La pioggia rompe le palle al limite mentre cade, ma ormai ho le branchie... la neve invece impedisce di lavorare sino a che non fonde via.
cos'è per me la neve? risposta secca: l'inverno
senza neve per me non è inverno.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Un'emozione per sempreQualcosa di fantastico, unico, meraviglioso, qualcosa che trasforma la periferia di una grande città (dove abito io) in un ambiente da favola, da sogno, quel fenomeno meteorologico, raro, ma che rende tutto silenzioso e meravigliosamente bianco...
Mha... Che dire! La neve per un Romano é un po come na "donnaccia che se la tira" ( pe nun esse volgare ) XD ad ogni modo personalmente mi dice poco... Certo e bella é spettacolare... Ma personalmente mi fa piu effetto un temporale da una nevicata... Vabbe se poi mi fa un temporale di neve... É l'orgasmo naturale per eccellenza
Segnalibri