Non posso più tergiversare (ed ho già perso sin troppo tempo con la mia indecisione).
Ormai abito praticamente nella casa nuova, quanto meno ci dormo, ma entro Natale sarò trasferito al 100% nella nuova residenza.
Devo provvedere a pensare con quale gestore telefonico effettuare il contratto ADSL. La mia preferenza sarebbe una ADSL senza telefono, ma mi è parso di capire che in pochissimi fanno promozioni solo ADSL.
Sono in Telecom Alice dal 2007 e mi ci sono trovato sempre bene, se non fosse per quel maledetto canone sarei rimasto in Telecom senza nemmeno pensarci, ma purtroppo le bollette over € 90 mi inducono a prendere una decisione votata al risparmio.
La mia paura è quella di passare ad un servizio ADSL che poi mi faccia tribolare ogni 3x2.
Nemmeno cercando opinioni sugli altri servizi riesco a fugare i miei dubbi: per ogni gestore/servizio ADSL c'è chi si trova bene e chi lo sconsiglia caldamente descrivendo le esperienze vissute come veri e propri incubi...
Provo a mettere un sondaggio per cercare di capire quale servizio, con riscontri di esperienze personali positivi ovviamente, sia consigliabile scegliere. Tra le opzioni includerò anche "restare in Telecom", caso mai ci sia anche chi ritiene che "conviene" pagare un pò di più (magari indicandomi l'offerta/promozione) pur di avere un servizio all'altezza...
PS: l'attuale linea è intestata a mio padre. Io nella casa nuova dovrei/vorrei intestare a mio nome, ergo si tenga conto di eventuali disdette/subentri/traslochi linea Telecom...
PPS: se può servire, zona a confine tra provincia Monza Brianza e Como
Io ti do consiglierei Fastweb, io ad ora mai avuto un problema![]()
Io ne ho cambiate molte, ma ti consiglio Infostrada.
Sicuramente andrei tra uno di questi:
1) Telecom
2) Infostrada
3) Fastweb
Scarta tutto il resto e fai infostrada o fastweb SOLO se arrivano con apparati propri ( contratto in ULL ). Se non sei in ULL vuol dire che vanno in affitto su linee telecom ( WHOLESALE ) e quindi la tua connessione internet diventa un pianto.
Io uso telecom da anni oramai e vado a 10mbit a tutte le ore del giorno. ( ovvio che se sei troppo lontano dalla centrale non puoi raggiungere certe velocità ).
Io ho una 7 mega con Alice, e mediamente viaggio sui 5-6 mega per cui, per le mie necessità, più che sufficiente.
Ma anche tu hai bollette salate come le mie o hai qualche promozione con cui risparmi?
Io pensavo di fare la 7 mega di Telecom senza telefono, ma si tratterebbe (dopo i 5 mesi gratis) di 21.90 + 18.54 di canone, quindi 40 euro al mese/80 euro bimestre con un risparmio tutto sommato esiguo (anche se cmq ben accetto). C'è da mettere poi in conto il trasloco che sarebbero altri 73 euro (il subentro familiare è gratuito)...
Adesso sono passato all'offerta smart di telecom, pago 39 al mese e ho tutto ( compresa una sim con 400 minuti e 2gb di internet ) che tra l'altro adesso costa 29€ al mese per un anno se non erro.
Prima avevo la tutto incluso e pagavo 44,90€ + 4€ di opzione 10mbit.
Se sei in ull con fastweb o infostrada si risparmia molto bene.
Io però qui non ho altra scelta che telecom, perchè tutte le altre per me sono in wholesale e la connessione sarebbe un pianto.
Dopo molti ripensamenti insomma è stata una scelta soffertasoprattutto perché temevo di non essere coperto ma alla fine ho preso la decisione di lasciare Telecom;..e mi pento di non averlo fatto prima!! La differenza in bolletta è veramente notevole e la velocità è passata da 6 a 13.
Ti consiglio Infostrada... chiama e verifica che la linea sia coperta fino a 20 mega. In caso positivo ci sono varie offerte, io ad esempio ho fatto Absolute ADSL e pago 23 euro al mese quindi 46 euro bimestrali contro gli 86 euro di Telecom!!!( 40 euro di diff)
ADSL illimitato fino a 20mega chiamate a 0 cent e pago solo lo scatto alla risposta.
... ma comunque ci sono anche altre soluzioni che trovi sul sito di Infostrada. Solo la prima bolletta è più cara per via dei 20 euro di attivazione e 16 euro se scegli il bollettino postale come mezzo di pagamento mentre le restanti bollette come da contratto.
Chiama e falla una chiacchiera e ti chiarisci tutti i tuoi dubbi.. sono molto professionali e hanno l assistenza tecnica sempre pronta per vari delucidazioni![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Fastweb nella mia zona era un mezzo disastro, ora non saprei. Sono passato a Tiscali (forse, economicamente, la più conveniente) e va decisamente meglio (anche se le prestazioni non sono e non possono essere eccezionali).
Al lavoro (Monza) abbiamo ancora Fastweb, ma la scelta compete a me e penso che cambierò gestore ... .
Tra l'altro Fastweb mi chiede ancora i costi di chiusura del contratto residenziale (più altre competenze prive di senso) ed ha demandato la pratica a due agenzie di recupero crediti. La prima è già scappata; la seconda, invece, è in fase di abbandono per ko tecnico.![]()
So che Tiscali, con una certa frequenza ma per un tempo limitato, si rende protagonista di sostanziose promozioni ed annulla, spesso, i costi di attivazione su alcune tipologie di contratto (bisognerebbe controllare il portale ogni giorno). A volte propone alcuni servizi gratis (servizi che, normalmente, prevedono costi mensili nell'ordine di 1 o 2 euro).
Segnalibri