Visualizza Risultati Sondaggio: Che tipo di meteo appassionati siete???

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Freddofilo

    12 46.15%
  • Seccofilo

    1 3.85%
  • Precipitofilo

    10 38.46%
  • Caldofilo

    3 11.54%
  • Seccofilo

    1 3.85%
  • Temporalofilo

    11 42.31%
  • Umidofilo

    2 7.69%
  • Nevofilo

    19 73.08%
  • Altro (Specificare)

    5 19.23%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Nevofilo, temporalofilo ma direi anche stagionofilo (altro)... mi piacciono tutte le stagioni ma l'importante che faccia la "stagione giusta", nel senso che odio un inverno caldo e secco oppure un'estate fresca e piovosa...
    Quest'anno è stato insomma la tua croce...

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Quest'anno è stato insomma la tua croce...
    quest'anno un disastro!!!

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Gelo e neve
    Tutto il resto è fuffa

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Gelo e neve
    Tutto il resto è fuffa
    E la grandine,che ne pensi???

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    E la grandine,che ne pensi???
    Qui è abbastanza rara, certo quando capita non mi dispiace affatto però la neve e il gelo molto meglio

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Qui è abbastanza rara, certo quando capita non mi dispiace affatto però la neve e il gelo molto meglio
    Io non dico che mi piaccia quanto la neve,ma quasi...

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Io non dico che mi piaccia quanto la neve,ma quasi...
    Se non fosse che crea danni direi che mi piace, ma d'altronde ogni evento meteo portato all'estremo puà creare danni, quindi non è una sola prerogativa della grandine. Ma qui è rarissima, come i bei temporali d'altronde , dunque mi consolo con la neve

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Nevofilo, precipitofolo, temporalofilo e un po' stagionofilo

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Buona domanda. Amo l'ambiente, e quindi amo il clima che più si confà a quel tipo di ambiente. Amo l'Italia perché in poche ore di viaggio ti fa passare dal clima alpino (ora sono in Val d'Aosta) che, in quota, ripropone un ambiente scandinavo al profondo sud che ti fa annusare un clima quasi subtropicale. Ognuno di questi climi crea un ambiente e la mia speranza è che in futuro questa diversità venga risparmiata con climi che siano compatibili con ciascun ambiente. Ciò detto cosa preferisco? Un tempo tendevo all'estremo filo freddo. Ora, con l'età, apprezzo il Mediterraneo classico. Con freddo, ovviamente, ma nei modi e nei tempi giusti. In questi giorni, per esempio, ci sta benone. In conclusione, però, per quanto detto prima, sono un normofilo. Se voglio il gelo, faccio qualche ora di macchina e vado sulle Alpi. Se voglio il caldo, vado al Sud. Ma non pretendo di avere le Alpi a Roma. A Roma sia mediterraneo. Il che non esclude, ogni tanto, quache ghiotta e fugace sorpresa che l'ambiente è in grado di reggere benissimo. Se nevica a Roma non muoiono i pini marittimi ma, forse, qualche pianta tropicale che qualche sconsiderato ha piantato nei decenni passati.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    sono:
    TEMPORALOFILO (se non lo ero che caxxo di nick ho????) in modo impensabile, ma vivo a Roma, patria dei lisci e dei temporali che 9/10 volte si dissipano, la vita del temporalofilo romano è fatta di insuccessi, insoddisfazioni, linee di convergenza troppo a nord e montagne che non sfornano quanto dovrebbero...ciò nonostante quest'anno ho racimolato 1078 mm, ma potevano essere 1500 viste le occasioni! Calcolate che 170 li ha fatti in un solo giorno, quindi se li togliete ai 1078 fanno appena 908 mm, sopramedia di circa 150 mm, ma i giorni di pioggia sono stati 140! Fate due conti e ditemi se non si può non recriminare

    NEVOFILO: la vita del nivofilo romano è durissima. Lisci, temporali sul mare, non sfonda da est, la -8 non basta, c'è l'isola di calore, la -48 non basta....qualcosa va sempre storto e roma ha una media nivometrica RIDICOLA
    Poi capita l'evento storico e ci troviamo mezza Italia a dire che Roma l....a ha l'interesse dei giornali mentre in emilia e in molise ci sono tre metri e non interessa a nessuno, quando invece noi volevamo solo goderci la nevicata per i ca**i nostri. Morale della favola: se fa l'evento storico è meglio che non lo fa

    PRECIPITOFILO: vorrei 365 giorni di pioggia, eccetto quando sono a Fregene a fare il re e a spadroneggiare su tutta la spiaggia per me dovrebbe nevicare costantemente dall'1 settembre al 15 dicembre, e dall'1 aprile all'1 giugno. Pioggia, grandine, nubifragi, piovaschi...basta che piove possibilmente che ci siano
    belle shelf e nubi verticali imponenti da vedere.

    CALDOFILO: io NON TOLLERO le irruzioni fredde sterili. Sono andato un paio di volte ai pratoni del vivaro ad assaporare i -9°C quando Roma stava a -2, è figo se in compagnia, ma è "il meteocontentino" Del freddo secco non mi interessa un fico secco, a quel punto preferirei hp a palla, 10 gradi di massima e una bella minima da inversione con una gelata come si deve d'Estate invece faccio il tifo per il caldo perchè non sto mai a casa e voglio andare al mare, in piscina o con gli amici. Se fa molto caldo è interessante raggiungere t alte, ma vale sostanzialmente lo stesso discorso delle minime. Io voglio i temporali, e con il caldo fa delle bestie convettive notevoli, magari se appoggiate da un calo di 2/3 gradi ad 850 hPa proveniente da est (li si che il freddo balcanico mi fa comodo!). Tollero più il caldo secco che il freddo secco, non sono caldofilo doc, ma tra i due scelgo questo, dato che essere freddofilo per vedere una nevicata ogni 26 anni non vale la pena.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •