Salve a tutti,
da febbraio comincerò a lavorare a Lugano e, dovendo recarmi 3/4 volte a settimana in Svizzera e non essendo possibile fare il pendolare da Torino, pensavo di cercare un piccolo appartamento vicino al confine. Essendo zone che conosco poco, volevo chiedervi un consiglio sulla zona migliore in cui trasferirmi.
So che i valichi sono tutti trafficatissimi, c'è una dogana un po' meno congestionata delle altre?
Tra i vari paesi che avevo visto, sembravano a una distanza "comoda" Como, Cernobbio, Luino. Sapete più o meno quanto tempo ci vuole per raggiungere Lugano al mattino da una di queste città?
Altri paesi comodi e carini da valutare?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Yama
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Ciao tutte le zone a nord e ovest di Como sono ottime per raggiungere Lugano. Le dogane non sono molto trafficate, (e poi c'è ne sono molte secondarie) il problema è dopo, nel senso che il traffico si congestiona soprattutto sull'autostrada in Svizzera.
in alcuni orari di punta per fare Como-Lugano ci vuole un'ora. Se lavori in centro valuta di andarci in treno con il Tilo.
considera che se non hai la residenza nella zona di confine paghi le tasse anche in Italia e perdi quasi tutto il vantaggio dello stipendio Svizzero ;-)
Progetto fantasioso…
Analisi di Corry esaustiva. Mi permetto soltanto di esortarti vivamente all' opzione ferroviaria, specie se riesci a trovare casa a Como o comunque fino ad Albate (capolinea italiano delle corse del TiLo S10, quello che arriva a Bellinzona - Giubiasco e che in Svizzera fa tutte le fermate, ovviamente con puntualità .... svizzera).
La strada ormai é un incubo, specie nelle ore di entrata ed uscita uffici e dintorni. In condizioni normali comunque un' ora nel Lugano - Como, ma gli intoppi (piccoli incidenti, regolazione traffico alla galleria Lugano Sud - Melide la sera dopo le 17:00, tempo meteo ed altri possibili fattori di disturbo, incluso l' interminabile cantiere dello svincolo autostradale di Mendrisio) fanno sì che spesso si aggiungano almeno altri 20 minuti. Se sei fortunato al ritorno puoi optare per la dogana "normale" di Chiasso con corsia preferenziale riservata ai frontalieri, dalle 16:00 alle 19:00. E se comunque hai voglia di gettarti nella pugna del traffico autostradale, ricordati la "vignetta" adesiva annuale da 40,00 CHF (35 € circa) da acquistare nei grill e nelle tabaccherie di confine, e da apporre in bella vista nell' angolo alto a sx del parabrezza, incollandola all' interno. Da acquistare quanto prima, se no poi, quando a fine gennaio inizierà la campagna di controllo capillare della polizia elvetica all' uscita degli svincoli auostradali, ci si puo' pentire amaramente ......![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Grazie per le risposte!
Sapevo del grande vantaggio fiscale a spostarsi in zona di confine ma devo capire se mi basta spostare solamente la mia residenza o, per avere il beneficio fiscale, devo spostare subito anche quello del resto della famiglia. Inizialmente mi sposterei io, mia moglie è incinta e verrebbe in un secondo tempo con le bimbe. Sicuramente andrò in un Caf della zona per capire bene come muovermi.
Da Como mi sembra che l'opzione del treno sia molto comoda!
Il lato su Varese può essere meno trafficato?
Grazie ancora per l'aiuto!
Ultima modifica di Yama; 28/12/2014 alle 15:42
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Dovrebbe bastare solo spostare la tua ma per sicurezza informati. Varese non so ma credo sia uguale. Come città è bella ma i paesini intorno sono molto meglio quelli di Como.![]()
Progetto fantasioso…
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Scherzi a parte, quoto chi ha risposto prima...se devi prendere la residenza in base alla comodità del trasporto, tenta di prenderla in base ai treni. Con l'auto ormai è diventata una tragedia, e sarà così fino al 2016, quando concluderanno lo svincolo di Mendrisio.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sei proprio sicuro che sia solo quello il problema?
Secondo me (e so di gettare una bibita fredda sui denti degli svizzeri .....) se non si decidono in qualche modo (molto difficile da attuare, invero, a vedere la conformazione del territorio) a portare a tre corsie almeno il tratto Mendrisio - Lugano Sud i problemi resteranno sempre ......
Edit: a meno di far contente certe spinte conservatrici ticinesi, ed eliminare noi "topi" frontalieri italiani ........![]()
Ultima modifica di and1966; 28/12/2014 alle 18:45
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Il lato su Varese é, se possibile, ancor peggio: manca infatti il collegamento stradale veloce, e la ferrovia è ferma alla solita comica italiana della tratta Arcisate - Stabio, completamente fruibile dal lato svizzero fino al confine, con lavori perennemente fermi sul versante italiano, e quindi impraticabile come opzione.
Infatti dei miei colleghi, ho un solo frontaliere "varesotto" (ma lui è proprio varesino d' origine, ed ha casa di proprietà da tempo, quindi é in un certo senso obbligato).
Tutti gli altri hanno optato, me compreso, per il comasco
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Io cercherei tra Olgiate Comasco e Bizzarone, in un attimo sei a Mendrisio e poi Lugano.
Son zone carine e discretamente nevose
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri