ad ogni modo ieri in particolare durante la lezione di chimica siam dovuti andare in laboratorio a far tutte le titolazioni di un vino: acidità titolabile (acido tartarico), solforosa, ac volatile totale e netta (acido acetico), alcool e chi disponeva di tempo sufficiente anche gli zuccheri residui. divisi in gruppi da 4.
considerando il fatto di avere solo 50 minuti e un'insegnante che al minimo sbaglio ti grida addosso si può dire che siamo delle macchine
gli altri corsi non hanno idea di cosa dobbiamo subire![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
aggiungerei anche luglio... anzi, generalmente era proprio quello il mese piu' massacrante con 3/4 esami nel giro di 10 giorni
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Per me questa sarà l'ultima sessione esami estiva della mia vita, visto che il prossimo anno a quest'ora sarò di tesi per la laurea magistrale.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Oggi, per me, è finita la scuola, ho concluso la 3° liceo scientifico. E ora vacanze!!!!!!!!!
per me è finita il 9.
ora cerco qualcosa da raccimolare qualche soldo sennò rimango uno di quei pochi sfigati che non fa niente dalla mattina alla sera![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Io ho finito il 6, ma molte scuole della provincia hanno finito l'8 (comunque sia, se avessi finito l'8 finivo lo stesso il 6).
Oggi sono usciti i risultati...promosso con una media del 7.5! Cara scuola, ci si rivede a settembre in quinta!
E adesso si lavora a casa.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri