Citazione Originariamente Scritto da Jadan
E allora perché si parlava dei gulag staliniani? Perché tutti gli uomini al governo, ferocemente anricomunisti (caso mai te ne fossi scordato i comunisti sono SEMPRE stati all'opposizione) non facevano altro che accusare il PCI degli orrori del comunismo? E perché, se di tutto ciò se ne parlava sempre, continuamente, in ogni sede, delle foibe, da parte degli stessi che parlavno dei gulag, non se ne parlava? Perché, in buona sostanza,si parlava ovunque e comunque di veritÃ* scomode al comunismo (per usare una tua espressione) TRANNE che delle foibe?
Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
ma come perchè? fino a pochi anni fa i protagonisti di quegli anni erano i protagonisti della nostra cultura.
Paolo scusami, ma la tua è una non risposta.
Le possibilitÃ* sono poche.

1. O Jadan sta dicendo cose non vere, quindi in realtÃ* c'è stato silenzio sulle foibe, ma anche su tutto il resto (non sto a rielencare quanto ha giÃ* fatto in un post precedente)
2. O mi si spieghi perchè gli orrori comunisti di Tito bisognava nasconderli, mentre di quelli russi si poteva parlare.
I "protagonisti della nostra cultura" erano "amici" di Tito, ma non di Stalin e successori?

Quale di queste 2 è vera?