Beh, saltare direttamente dal califfato del VII secolo a Poitiers è un'ipersemplificazione.
A parte il valore simbolico di quello scontro, che segna l'arresto dell'espansione verso i Pirenei, la Reconquista è stata un po' più lunghetta. Dalla Spagna settentrionale via via verso Sud si sono continuate a liberare terre, sino a che l'ultima roccaforte, Granada, non è caduta.
Correva l'anno 1492, e le prime pagine dei giornali erano tutte dedicato a un altro evento...
Comunque, poco più di 700 anni, per toglierceli di torno.
Preferirei che tutto fosse più breve, ora...
E' quello che mi chiedo anch'io
E mentre l'Egitto chiede manforte per combattere l'Isis in Libia, l'Italia subisce anche le minacce di Hamas.
Libia: Egitto chiede all'Onu intervento internazionale. Vertice a Palazzo Chigi - Africa - ANSA.it
"Un intervento militare sarebbe considerato una nuova Crociata contro i paesi arabi e musulmani".
Ma magari, dico io...
Lou soulei nais per tuchi
semplicemente invece che fare i soliti buonismi del tipo "bisogna garantirgli i diritti umani" basterebbe fargli fare inversione a U ancor prima di toccare suolo europeo. lo so la maggior parte son disperati ma quei barconi sono un passaggio gratuito messo su un piatto d'argento a pazzi kamikaze e come siam messi non è un rischio che si può correre.
tutto ha un limite eccheccacchio.
problema risolto ancor prima che inizi.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Non credo ci sia UNA sola religione al mondo che predichi l'intolleranza, Islam compreso...chi fa guerra in nome delle religioni, dai crociati all'Isis, ha sempre interessi ben precisi dietro. O economici (come nella maggioranza dei casi, e di esempi ne abbiamo millemila) o anche solo puramente "megalomani"
Le religioni, come sempre, sono solo un pretesto
Sapete chi sono i primi a doversi opporre all'Isis per rinnegarlo? Sono proprio gli islamici normali, ovvero tutti quelli che non hanno sposato la frangia estremista.
Dovrebbe avvenire là qualcosa del tutto similare a ciò che abbiamo visto qui a seguito del ventennio fascista e della 2gm. Ovvero un movimento "partigiano", proveniente in primis dall'interno, che porti i popoli arabi alla liberazione dall'isis
A quel punto anche un'eventuale doppia contromisura, una interna e una esterna, sarebbe molto più efficace
E' però necessario agire in fretta, perchè sia mai che l'isis si organizzi e, peggio, qualcuno decida che sia opportuno finanziarli per distruggere l'occidente e l'economia occidentale.
Magari sono elucubrazioni, ma in questi casi la prudenza non è mai troppa
appunto.
è GIà IN ATTO e già lo fanno, in parte. gli egiziani che bombardano isis non sono certo cattolici.Sapete chi sono i primi a doversi opporre all'Isis per rinnegarlo? Sono proprio gli islamici normali, ovvero tutti quelli che non hanno sposato la frangia estremista.
Dovrebbe avvenire là qualcosa del tutto similare a ciò che abbiamo visto qui a seguito del ventennio fascista e della 2gm. Ovvero un movimento "partigiano", proveniente in primis dall'interno, che porti i popoli arabi alla liberazione dall'isis
e comunque con la scusa della religione si continuano a manipolare interi popoli e le loro paure.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nix novariensis ha scritto:
"Non credo ci sia UNA sola religione al mondo che predichi l'intolleranza, Islam compreso..."
Vero.
Il problema non è la religione in sé, ma l'elasticità mentale da parte di chi l'adotta e l'interpreta.
A ben vedere, i casini maggiori si sono avuti nei veri monoteismi.
Chiaro che l'affermazione che esiste un unico dio e un'unica verità è pericolosetta. Si presta agevolmente a fanatismi di vario tipo.
Le crociate e le guerre sante sono state proclamate in base a questo principio. In effetti, è più difficile sottomettere un popolo affermando "i miei 256 dei sono gli UNICI DOC, mentre tutti i tuoi 327 sono falsi".
Il punto allora diventa la testa di chi da un lato crede per fede, dall'altro dovrebbe ragionare anche in termini razionali.
In fondo, ci erano arrivati già gli antichi: l'Uno, il Principio ordinatore, il Demiurgo o cose simili, al di sopra di tutto e manifesto ai saggi, e la congerie di miti e divinità funzionali alle esigenze delle masse umane, che non si escludono a vicenda, nè che escludono un principio a monte.
La soluzione più elegante, ma, appunto, apparteneva ai saggi...
Purtroppo nell' Europa attuale manca, e si sente davvero tanto, un Winston Churchill che all' epoca sostituì il pavido Chamberlain (colui che era convinto che con Hitler bisognasse dialogare, tanto da arrivare alla vergognosa Conferenza di Monaco del 1938).
Queste avventure di stampo nibelungico vanno stroncate sul nascere, senza se e senza ma. Ps: a chi é convinto che il problema sia la Francia, magari perché gli stanno sui c....... i francesi, un uno strano travaso dei termini cacistici a questioni di politica internazionale, sottolineo che insieme a loro c' erano pure inglesi ed americani, verso cui tuttavia non vedo lo stesso astio.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri