Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 287
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    ah bene, ma la Finanza esiste? Qui almeno le fatture le fanno...
    Cmq senza fattura io non gli darei mai i soldi che cerca, ma da 15€ gli darei al max 10€.. altrimenti carta e penna e scrive!
    Ma è così che funziona....

    Esempio visita intervento X dal dentista

    Quant'è con la fattura?

    150 euro

    Vabbè non me la fare la fattura

    100 euro e grazie mille!

    Al lavaggio seppur si parla di cifre ridotte succede la stessa cosa.

    15 euro con fattura, 10 senza

  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorm Visualizza Messaggio
    Sto più o meno (come tanti altri) nella tua stessa situazione, ho 21 anni. Anche io fino ad ora mi sono arrangiato con quello che mi è capitato, purtroppo. Una delle mie ultime esperienze non è stata tanto diversa da quella in cui potresti andare incontro.
    Praticamente andavo via da casa alle 7 di mattina e tornavo alle 19.30/20 di sera, lavoravo in media 9 ore al giorno (il tempo restante era quello di andata/ritorno dal luogo di lavoro, che per me era piuttosto lontano ed il traffico di Roma di certo non ti aiuta e ti stressa quanto lavorare).
    Prendevo 500 euro ed ho lavorato praticamente SEMPRE, es. Natale, Vigilia, Santo Stefano, Epifania solo per citarne alcuni. Facevo solo quello e di tempo per me stesso e per altre cose ne rimaneva ben poco.
    Alla fine ho resistito fin che potevo, poi mi sono licenziato dallo sfinimento. Non ne potevo davvero più.
    Tutt'ora non ho trovato un lavoro stabile e purtroppo le prospettive non sono molto rosee al momento

    Valuta bene tutto, aspetti postivi/negativi della questione, e decidi cosa fare.
    In bocca al lupo
    chissa perchè avrei scritto esattamente lo stesso discorso, virgole e spazi tra le parole comprese!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #63
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Che poi a dirla tutta, nemmeno oggi sono stato chiamato, meno male che dovevo iniziare da lunedì!

  4. #64
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Che poi a dirla tutta, nemmeno oggi sono stato chiamato, meno male che dovevo iniziare da lunedì!
    io ti posso dire che ho lavorato per 15/18 euro al giorno dalle 7 alle 17, e facevo anche un lavoro bello (quindi con la scusa del bel lavoro ero irrimediabilmente attratto e non riuscivo a dire di no, malissimo!) e se ti capita un qualcosa che ti permetta di metter da parte 25 30 euro come primo lavoro, accetta

    il lato negativo è che un lavoro del genere non fa curriculum, e ho scoperto a mie spese che le qualifiche/corsi fanno la differenza

    attualmente sto andando al british, sto pendendo la patente informatica e mi sono segnato ad un corso di recitazione televisiva, perchè senza di questo non conto praticamente nulla, malgrado importanti esperienze editoriali, quindi pensa te quanto è infame il mondo del lavoro

    puoi essere un esperto SEO e di informatica da dieci anni, ma se non hai la qualifica che attesti ciò (anche un breve corso) ti passano avanti tutti quelli che hanno la qualifica

    magari questo lavoro fallo per qualche mesetto, ti metti da parte venti/trenta piotte così stai più tranquillo e magari avvii qualche progetto.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #65
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    2,3078 euro ora.... festivi compresi e si ottimo davvero
    Considerando che l'alternativa é 0,00 € all'ora per 24 ore al giorno.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #66
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Però a leggere qui dentro sembra che le scandalose evasioni e neri avvengano solo nel privato...beh io ho appena avuto (e sto avendo) un'esperienza nel settore pubblico e vi posso garantire che se già prima la mia stima verso la Pubblica Amministrazione e derivati era decisamente bassa ora è del tutto negativa, reputo veramente vergognoso e esplicativo sul reale stato in cui versa il nostro Paese ciò in cui hanno cercato di coinvolgermi.

    Ve la faccio breve. La mia università ha creato un bando denominato 150 ore con la quale danno la possibilità agli iscritti di lavorare x 150 ore (non importa come distribuite ma da consumarsi entro un anno) al servizio dell'università, con un pagamento pari a 6,00 Euro/ora. Mandi la domanda all'università, loro valutano in base al reddito e alla media degli esami e fanno una graduatoria in cui classificano gli studenti e scelgono sulla base della stessa chi chiamare per primo.

    Io sono stato chiamato a inizio Febbraio, ho dato tutti i miei dati, firmato e mi han detto: "inizi appena hai finito gli esami (l'altro ieri dunque), vai nel Laboratorio di Farmacia, dovrai preparare il materiale per le lezioni, provette, becker, beute ecc.". Fin qui tutto a posto. Ieri mattina, come da accordi, sono dunque arrivato là alle 9, dovevo fare teoricamente 3 ore e mezza.

    Alle 10:45 il tipo del laboratorio con cui collaboravamo ci dice (a me e all'altra che era lì): "bene ragazzi per stamattina abbiamo finito, potete andare a casa, ad ogni modo io vi faccio firmare comunque 3 ore e mezza, anche se ne avete fatte di meno, non fate trapelare nulla in giro perché se lo impara la professoressa non va bene."
    Lì per lì ci sono parecchio rimasto, questo in pratica mi voleva far firmare 1 ora e 45 gratis, regalata. La cosa non mi piaceva molto ma ho firmato lo stesso 3 ore e mezza. Ho pensato: sarà un caso.

    Ci eravamo messi d'accordo anche per il pomeriggio. Ieri pomeriggio alle 14:30 vado quindi là ma quando arrivo ho una sorpresa. Il tipo del laboratorio mi dice: " guarda, ho deciso, facciamo una roba illegale. Io ti faccio firmare le tue 3 ore e tu puoi andare tranquillamente a casa." In pratica mi voleva rendere partecipe di una truffa ai danni del contribuente, facendomi pagare ore che non ho fatto (e nel frattempo ovviamente le pagavano anche a lui).

    Io, sinceramente tra l'incredulo e lo sbigottito, gli dico che non c'è problema ma che quelle ore non intendo firmarle perché non lo reputo corretto (sinceramente: non sapevo proprio che dire di fronte a ciò). Uscendo e tornando a casa mi sono fermato più volte a riflettere su quanto veramente ci sfugga la portata dei problemi in cui siamo immersi.

    Un Paese in cui perfino nel laboratorio di un università pubblica vengono spinti gli studenti a RUBARE (perché di questo si tratta) soldi ai contribuenti, a chi veramente LAVORA e paga coercitivamente la pressione fiscale più alta del mondo o quasi. Che futuro ha un Paese la cui classe produttiva, ossia il polmone di un Paese, viene saccheggiata e si insegna agli studenti che è giusto saccheggiarla per farsi i propri porci comodi? Siamo messi male ragazzi, molto male...
    Sono davvero profondamente disgustato, e sempre più convinto che in fondo chi evade per
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #67
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Però a leggere qui dentro sembra che le scandalose evasioni e neri avvengano solo nel privato...beh io ho appena avuto (e sto avendo) un'esperienza nel settore pubblico e vi posso garantire che se già prima la mia stima verso la Pubblica Amministrazione e derivati era decisamente bassa ora è del tutto negativa, reputo veramente vergognoso e esplicativo sul reale stato in cui versa il nostro Paese ciò in cui hanno cercato di coinvolgermi.

    Ve la faccio breve. La mia università ha creato un bando denominato 150 ore con la quale danno la possibilità agli iscritti di lavorare x 150 ore (non importa come distribuite ma da consumarsi entro un anno) al servizio dell'università, con un pagamento pari a 6,00 Euro/ora. Mandi la domanda all'università, loro valutano in base al reddito e alla media degli esami e fanno una graduatoria in cui classificano gli studenti e scelgono sulla base della stessa chi chiamare per primo.

    Io sono stato chiamato a inizio Febbraio, ho dato tutti i miei dati, firmato e mi han detto: "inizi appena hai finito gli esami (l'altro ieri dunque), vai nel Laboratorio di Farmacia, dovrai preparare il materiale per le lezioni, provette, becker, beute ecc.". Fin qui tutto a posto. Ieri mattina, come da accordi, sono dunque arrivato là alle 9, dovevo fare teoricamente 3 ore e mezza.

    Alle 10:45 il tipo del laboratorio con cui collaboravamo ci dice (a me e all'altra che era lì): "bene ragazzi per stamattina abbiamo finito, potete andare a casa, ad ogni modo io vi faccio firmare comunque 3 ore e mezza, anche se ne avete fatte di meno, non fate trapelare nulla in giro perché se lo impara la professoressa non va bene."
    Lì per lì ci sono parecchio rimasto, questo in pratica mi voleva far firmare 1 ora e 45 gratis, regalata. La cosa non mi piaceva molto ma ho firmato lo stesso 3 ore e mezza. Ho pensato: sarà un caso.

    Ci eravamo messi d'accordo anche per il pomeriggio. Ieri pomeriggio alle 14:30 vado quindi là ma quando arrivo ho una sorpresa. Il tipo del laboratorio mi dice: " guarda, ho deciso, facciamo una roba illegale. Io ti faccio firmare le tue 3 ore e tu puoi andare tranquillamente a casa." In pratica mi voleva rendere partecipe di una truffa ai danni del contribuente, facendomi pagare ore che non ho fatto (e nel frattempo ovviamente le pagavano anche a lui).

    Io, sinceramente tra l'incredulo e lo sbigottito, gli dico che non c'è problema ma che quelle ore non intendo firmarle perché non lo reputo corretto (sinceramente: non sapevo proprio che dire di fronte a ciò). Uscendo e tornando a casa mi sono fermato più volte a riflettere su quanto veramente ci sfugga la portata dei problemi in cui siamo immersi.

    Un Paese in cui perfino nel laboratorio di un università pubblica vengono spinti gli studenti a RUBARE (perché di questo si tratta) soldi ai contribuenti, a chi veramente LAVORA e paga coercitivamente la pressione fiscale più alta del mondo o quasi. Che futuro ha un Paese la cui classe produttiva, ossia il polmone di un Paese, viene saccheggiata e si insegna agli studenti che è giusto saccheggiarla per farsi i propri porci comodi? Siamo messi male ragazzi, molto male...
    Sono davvero profondamente disgustato, e sempre più convinto che in fondo chi evade per
    qui, piu' che la PA il problema e' quel tizio del laboratorio e' un emerito ********.
    io in una PA ci lavoro e studenti a 150 ore ogni tanto ne chiedo per fare inserimento dati o altri lavori.
    durante le 150 ore lo studente e' assicurato e io ne certifico la presenza, se capita qualcosa ne rispondo io.
    Comportamenti del genere, oltre che illegali, dimostrano un livello di imbecillita' fuori dal comune.

    edit: mi viene censurata la parola C******E. peccato, non merita altre definizioni
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #68
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Però a leggere qui dentro sembra che le scandalose evasioni e neri avvengano solo nel privato...beh io ho appena avuto (e sto avendo) un'esperienza nel settore pubblico e vi posso garantire che se già prima la mia stima verso la Pubblica Amministrazione e derivati era decisamente bassa ora è del tutto negativa, reputo veramente vergognoso e esplicativo sul reale stato in cui versa il nostro Paese ciò in cui hanno cercato di coinvolgermi.

    Ve la faccio breve. La mia università ha creato un bando denominato 150 ore con la quale danno la possibilità agli iscritti di lavorare x 150 ore (non importa come distribuite ma da consumarsi entro un anno) al servizio dell'università, con un pagamento pari a 6,00 Euro/ora. Mandi la domanda all'università, loro valutano in base al reddito e alla media degli esami e fanno una graduatoria in cui classificano gli studenti e scelgono sulla base della stessa chi chiamare per primo.

    Io sono stato chiamato a inizio Febbraio, ho dato tutti i miei dati, firmato e mi han detto: "inizi appena hai finito gli esami (l'altro ieri dunque), vai nel Laboratorio di Farmacia, dovrai preparare il materiale per le lezioni, provette, becker, beute ecc.". Fin qui tutto a posto. Ieri mattina, come da accordi, sono dunque arrivato là alle 9, dovevo fare teoricamente 3 ore e mezza.

    Alle 10:45 il tipo del laboratorio con cui collaboravamo ci dice (a me e all'altra che era lì): "bene ragazzi per stamattina abbiamo finito, potete andare a casa, ad ogni modo io vi faccio firmare comunque 3 ore e mezza, anche se ne avete fatte di meno, non fate trapelare nulla in giro perché se lo impara la professoressa non va bene."
    Lì per lì ci sono parecchio rimasto, questo in pratica mi voleva far firmare 1 ora e 45 gratis, regalata. La cosa non mi piaceva molto ma ho firmato lo stesso 3 ore e mezza. Ho pensato: sarà un caso.

    Ci eravamo messi d'accordo anche per il pomeriggio. Ieri pomeriggio alle 14:30 vado quindi là ma quando arrivo ho una sorpresa. Il tipo del laboratorio mi dice: " guarda, ho deciso, facciamo una roba illegale. Io ti faccio firmare le tue 3 ore e tu puoi andare tranquillamente a casa." In pratica mi voleva rendere partecipe di una truffa ai danni del contribuente, facendomi pagare ore che non ho fatto (e nel frattempo ovviamente le pagavano anche a lui).

    Io, sinceramente tra l'incredulo e lo sbigottito, gli dico che non c'è problema ma che quelle ore non intendo firmarle perché non lo reputo corretto (sinceramente: non sapevo proprio che dire di fronte a ciò). Uscendo e tornando a casa mi sono fermato più volte a riflettere su quanto veramente ci sfugga la portata dei problemi in cui siamo immersi.

    Un Paese in cui perfino nel laboratorio di un università pubblica vengono spinti gli studenti a RUBARE (perché di questo si tratta) soldi ai contribuenti, a chi veramente LAVORA e paga coercitivamente la pressione fiscale più alta del mondo o quasi. Che futuro ha un Paese la cui classe produttiva, ossia il polmone di un Paese, viene saccheggiata e si insegna agli studenti che è giusto saccheggiarla per farsi i propri porci comodi? Siamo messi male ragazzi, molto male...
    Sono davvero profondamente disgustato, e sempre più convinto che in fondo chi evade per
    Purtroppo hai ragione.

    Il nero e l'illecito sono piaghe di questo paese, presenti anche nella Pubblica Amministrazione, non solo nei privati.

    Francamente, come dice qualcuno, ormai mi sono fatto l'opinione che se vuoi restare in Italia, puoi lavorare quanto ti pare, ma costruire qualcosa di tuo è sempre più complicato.

    Come diceva qualcuno (scusate se non ricordo il nome, ma siete veramente tantissimi), la maggior parte dei giovani della mia età, usa il proprio stipendio, piccolo e grande che sia, per apparire, per avere il telefono all'ultimo grido, per frequentare locali in, per mettersi in mostra.

    Si è persa l'abitudine del risparmio, di piccole e grandi cifre.

    Non siamo tutti così, qualcuno che ragiona relativamente all'antica c'è.

    Io facevo parte di una comitiva di amici che ragionavano così.

    L'importante era spendere 50 euro a testa il sabato sera per farsi vedere, mentre io e qualche altro, venivamo chiamati "fessi", perchè piuttosto preferivamo risparmiare soldi e mettere qualcosa da parte.

    Se le nuove leve di questo paese, ragionano con questa testa siamo messi proprio male.

    Loro pensano alle c*****e, io mi preoccupo se in futuro avrò la possibilità di mettere su famiglia da qui a 10 anni.

  9. #69
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Cmq con il lavoro che faccio (che gli ultimi mesi tanto bene cmq non sta andando), vedo comunque che ci sono tanti giovani che un'impresa cercano di avviarla, alcuni ci riescono (la mia capa stessa è una che ha aperto un impresa da se)

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Cmq con il lavoro che faccio (che gli ultimi mesi tanto bene cmq non sta andando), vedo comunque che ci sono tanti giovani che un'impresa cercano di avviarla, alcuni ci riescono (la mia capa stessa è una che ha aperto un impresa da se)
    Ovviamente c'è chi cerca di costruirsi qualcosa.

    Ma capisco benissimo quando persone sui 50 anni, dicono che ai loro tempi era tutto diverso.

    Ci si divertiva e si pensava a costruirsi qualcosa di proprio per il futuro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •