Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 287
  1. #151
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Non si pretende certo la beneficenza dagli imprenditori. E' chiaro che loro fanno i loro interessi . Certo che ci sono anche le vie di mezzo e se tutto fosse regolamentato meglio ( non di piu' eh ... perchè di regole ce ne sono gia troppe ) sarebbe piu' facile per tutti. Ma adesso forse paghiamo tutti gli "sbraghi" di qualche anno fa .


  2. #152
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    L'italiano poi aiuta... con alfabetizzazioni ridicole e pretese da PhD
    stavo guardando "education at a glance 2014" dell'OECD:
    in italia il tasso di laureati (25-64 anni) e' BEN del 16% (media OECD 32)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #153
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Metto insieme i due post perché' la mia risposta e' comune. Siete mai stati a casa di immigrati che vivono con 1200 euro al mese (sommando madre e padre), due o tre figli, e qualche aiuto dello Stato (quindi anche Caritas) e dai vicini di casa (lo facevano tutti, fino a 50 anni fa, ora c'e' da vergognarsi a quanto pare)? Non vivono assolutamente in modo diverso da come vivevano i nostri nonni. Per rimanere in tema del thread. Finche' esistono famiglie che sono CONTENTE di vivere con quei soldi, l'italiano o si specializza o e' costretto ad abbassare le proprie richieste.

    Ma scusate, se uno si accontenta di poco, perche' deve essere pirla l'imprenditore a dargli di più'?
    Continuo a non capire..
    Ci rendiamo conto che i tempi sono cambiati? All'epoca dei nostri nonni potevi fare qualsiasi lavoro e trovare qualsiasi lavoro e lo stipendio era buono. Cosa vuol dire che gli immigrati di oggi vivono come i nostri nonni? Ah sì, anche loro mangiano, lavano, stirano e tentano di risparmiare qualcosa - come tutti, peraltro. Non capisco cosa c'entra la storia degli immigrati...
    Dato che una percentuale consistente di reati è commessa da immigrati, forse è il caso di fare 1+1.. dato che non sono "diversi", il "vivere con 1.200 euro al mese in 4 o 5", facendo lavori sottopagati, stando in subaffitto in una cantina senza riscaldamento e in condizioni pietose evidentemente tanto bene non fa, e i risultati infatti si vedono Non esistono famiglie CONTENTE di vivere con poco. Sono COSTRETTE a vivere con poco, e se sei costretto lo fai, perchè devi mangiare.
    Riguardo all'ultima frase, sono abbastanza d'accordo. Perchè l'immigrato non ha voce in capitolo (magari non è neanche in regola), quindi - stesso discorso fatto all'inizio del thread - sono meglio 500 euro o 0 euro? Meglio 500. L'italiano invece, non per chissà quale stile di vita, ma perchè ha voce in capitolo e si osa farlo, se può cerca di ottenere qualcosina di più, come è giusto che sia, perchè ciascuno tira acqua al proprio mulino. Poi ci sono anche gli sfaticati che non hanno voglia di lavorare, ovviamente eh...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #154
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Prof Bugigio, ma esisterà anche un concetto astratto di progresso sociale (per quanto limitato e relativo) , o ci rinunciamo del tutto?

    Pensare per un attimo che il titolare dell'autolavaggio possa anche guadagnare a sufficienza per pagare onestamente tutti i suoi collaboratori? Come mera ipotesi eh...

    E allora, se così è, deve esistere anche una forma di responsabilità sociale o tutti dobbiamo accontentarci di un certo andazzo solo perché in fondo i nostri nonni "si puzzavano" dalla fame?

    Quali nonni poi? Quelli che nel fondo di un signorotto lavoravano 16 ore al giorno per un tozzo di pane, in condizioni di analfabetismo, immersi nel sudiciume, flagellati da infezioni ed epidemie? Era giusto l'altro ieri, prof, in fin dei conti, e, come vedi, la gente si accontentava ancora di meno dei tuoi nonni o dei miei...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #155
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Prof Bugigio, ma esisterà anche un concetto astratto di progresso sociale (per quanto limitato e relativo) , o ci rinunciamo del tutto?

    Pensare per un attimo che il titolare dell'autolavaggio possa anche guadagnare a sufficienza per pagare onestamente tutti i suoi collaboratori? Come mera ipotesi eh...

    E allora, se così è, deve esistere anche una forma di responsabilità sociale o tutti dobbiamo accontentarci di un certo andazzo solo perché in fondo i nostri nonni "si puzzavano" dalla fame?

    Quali nonni poi? Quelli che nel fondo di un signorotto lavoravano 16 ore al giorno per un tozzo di pane, in condizioni di analfabetismo, immersi nel sudiciume, flagellati da infezioni ed epidemie? Era giusto l'altro ieri, prof, in fin dei conti, e, come vedi, la gente si accontentava ancora di meno dei tuoi nonni o dei miei...
    I nostri bisnonni forse hanno vissuto in quelle condizioni, ma i miei nonni (nati tra gli anni Trenta e Quaranta) hanno vissuto il progresso e il boom economico. I bisnonni penso che più che scendere a valle una volta al mese e tenere le bestie altro non abbiano mai fatto. Non è che "si accontentavano", è che o si faceva così o non si mangiava, quindi grandi alternative non ce n'erano..
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #156
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Metto insieme i due post perché' la mia risposta e' comune. Siete mai stati a casa di immigrati che vivono con 1200 euro al mese (sommando madre e padre), due o tre figli, e qualche aiuto dello Stato (quindi anche Caritas) e dai vicini di casa (lo facevano tutti, fino a 50 anni fa, ora c'e' da vergognarsi a quanto pare)? Non vivono assolutamente in modo diverso da come vivevano i nostri nonni. Per rimanere in tema del thread. Finche' esistono famiglie che sono CONTENTE di vivere con quei soldi, l'italiano o si specializza o e' costretto ad abbassare le proprie richieste.

    Ma scusate, se uno si accontenta di poco, perche' deve essere pirla l'imprenditore a dargli di più'?
    Sull'ultima frase penso che l'imprenditore fa quello che più gli conviene ma ricordiamo che più delle volte lo fa in maniera illegale cioè sfruttando e pagando non un cent di contributi.. vogliamo anche scusarli questi imprenditori?

  7. #157
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I nostri bisnonni forse hanno vissuto in quelle condizioni, ma i miei nonni (nati tra gli anni Trenta e Quaranta) hanno vissuto il progresso e il boom economico. I bisnonni penso che più che scendere a valle una volta al mese e tenere le bestie altro non abbiano mai fatto. Non è che "si accontentavano", è che o si faceva così o non si mangiava, quindi grandi alternative non ce n'erano..
    Esatto l'unico difetto secondo me di quelle generazioni è essere rimaste troppo chiuse mentalmente perchè la situazione glielo imponeva (i classici montagnini) ma con le mani sapevano fare di tutto per sopravvivere.
    Ho grande ammirazioni per le persone anziane che ancora oggi vivono di sola pastorizia e quello che madre natura gli offre e assicuro che la crisi queste persone non la stanno sentendo perchè con poco o niente tirano avanti.

  8. #158
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    stavo guardando "education at a glance 2014" dell'OECD:
    in italia il tasso di laureati (25-64 anni) e' BEN del 16% (media OECD 32)
    Di quel 16% quanti restano in Italia?!?

    I problemi di questi paesi, senza giri di parole, sono:

    -la mentalità: in gran parte delle persone c'è una vena mafiosa, non legata soltanto alle pistole ma in uno stile di vivere ed affrontare le cose. Penso alle liti per un parcheggio, ai furbi che saltano le file, i trucchetti per raggirare lo Stato, i falsi invalidi ecc. ecc.

    -la burocrazia: economia e crescita rallentate; permessi, carte , richieste ed attese per ogni minima azione con un sistema squallido ed improduttivo.

    -le raccomandazioni e la "forza" politica: molte aziende chiudono perchè poco produttive e non al passo con il mercato mondiale, la causa? A parte il punto descritto sopra, le tasse esasperate, gli imprenditori si sono mai chiesti chi siano i propri dipendenti? Spesso si incappa in gente svogliata, prepotente, sicura del proprio posto perchè c'è il politico di turno che lo protegge, la forza lavoro si raggira sui comuni mortali lavoratori che non reggono il lavoro di altre 2 persone a carico, malattie a gogo (e qui mi ricollego al punto primo). Ed il tutto non accade solo a livello privato anzi, proprio le PPAA sono lo specchio di questo sistema marcio.

    Oggi non c'è più un mercato di lavoro degno di un paese civile ed all'avanguardia.
    Oggi lo Stato cosa propone?! Sei laureato? bene puoi fare il postino per 3 mesi, ti abbiamo privilegiato introducendo il requisito del voto. Peccato che appena memorizzato qualche indirizzo sia già il turno di un neo assunto.. ed i cittadini ringraziano!! Ma vaffff.......................

  9. #159
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Di quel 16% quanti restano in Italia?!?

    I problemi di questi paesi, senza giri di parole, sono:

    -la mentalità: in gran parte delle persone c'è una vena mafiosa, non legata soltanto alle pistole ma in uno stile di vivere ed affrontare le cose. Penso alle liti per un parcheggio, ai furbi che saltano le file, i trucchetti per raggirare lo Stato, i falsi invalidi ecc. ecc.

    -la burocrazia: economia e crescita rallentate; permessi, carte , richieste ed attese per ogni minima azione con un sistema squallido ed improduttivo.

    -le raccomandazioni e la "forza" politica: molte aziende chiudono perchè poco produttive e non al passo con il mercato mondiale, la causa? A parte il punto descritto sopra, le tasse esasperate, gli imprenditori si sono mai chiesti chi siano i propri dipendenti? Spesso si incappa in gente svogliata, prepotente, sicura del proprio posto perchè c'è il politico di turno che lo protegge, la forza lavoro si raggira sui comuni mortali lavoratori che non reggono il lavoro di altre 2 persone a carico, malattie a gogo (e qui mi ricollego al punto primo). Ed il tutto non accade solo a livello privato anzi, proprio le PPAA sono lo specchio di questo sistema marcio.

    Oggi non c'è più un mercato di lavoro degno di un paese civile ed all'avanguardia.
    Oggi lo Stato cosa propone?! Sei laureato? bene puoi fare il postino per 3 mesi, ti abbiamo privilegiato introducendo il requisito del voto. Peccato che appena memorizzato qualche indirizzo arrivi il turno di un neo assunto, i cittadini ringraziano!! Ma vaffff.......................
    Sul punto delle raccomandazioni vorrei aggiungere il ruolo prepotente dei sindacati nel privato è spaventoso, nelle decisioni disciplinari se hai copertura sindacale al 90% te la cavi mentre invece se non hai il sedere parato ti giochi quasi sempre l'ammonizione o addirittura il posto (ovviamente a seconda delle infrazioni).
    Un'altro aspetto che sicuramente chi lavora in fabbrica avrà notato chi è sindacalista ha sempre ruoli importanti all'interno dell'azienda senza avere o meno capacità lavorative altro scandalo all'italiana

  10. #160
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorare 13 ore al giorno per 30 Euro

    io più che altro mi interrogherei sulle cause di quel 16%, che non può essere la sola "ignoranza" degli italiani..

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •