Pagina 15 di 32 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 315
  1. #141
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Lessi ieri online non ricordo dove: "ma installare una semplice telecamera perennemente online su tutti gli aerei di linea è così difficile?"
    Non credo che una telecamera resisterebbe ad un eventuale impatto..o sbaglio?

  2. #142
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ci ho pensato pure io, e pensandoci sono arrivato ad una conclusione: se si adottasse una soluzione del genere, sicuramente fattibile, ti esporresti al rischio che chiunque riesca ad impossessarsi di tale sistema di controllo potrebbe mandar giù qualsiasi aereo comodamente seduto in poltrona.
    E non mi sembra il caso.
    Quello che è successo è al limite dell'imprevedibile, tragico, estremamente improbabile perchè contrario alla natura umana in generale ed a maggior ragione perchè i piloti debbono sottostare a test che abbassano ancor di più quella remota possibilità. Remota ma non nulla purtroppo.
    E lo sarebbe anche col sistema americano, ancor più remota ma non nulla.
    Basterebbe che un pilota si "sbarazzasse" dell'altro.
    E' per questi motivi che preferisco che sia andata così, un problema tecnico all'aereo sarebbe stato molto più grave perchè avrebbe comportato un aumento del rischio, in questo caso invece paradossalmente il rischio non aumenta.


    Daccordissimo con la tua ultima frase. Se adesso si stesse parlando di avaria neanche potremmo immaginare l impatto che cio avrebbe sull intero sistema dell aviazione civile. Airbus probabilmente si starebbe giocando il futuro, l intera filiera della safety sarebbe in discussione sotto l aspetto tecnico, le compagnie aeree avrebbero migliaia di aog, il traffico aereo paralizzato. Per come sono andate le cose invece, milioni di persone continueranno a salire a bordo semplicemente pregando di non incontrare un pilota impazzito, come e stato finora, e allo stesso modo in cui milioni di persone usano la macchina ogni giorno sperando di non vedersi piombare addosso un camion guidato da un pazzo un depresso uno che ha un colpo di sonno o un ubriaco.

  3. #143
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Non credo che una telecamera resisterebbe ad un eventuale impatto..o sbaglio?
    la telecamera sicuramente no... ma se i dati li salvasse nella scatola nera.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #144
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Nota a margine....secondo il codice di navgazione, almeno il pilota pazzo, nell compiere la sua follia, ha rispettato uno dei pilastri della safety di volo, che e la tutela del terzo sorvolato..... andando a centrare una zona remota e visibilmente disabitata...... Almeno in quello si e comportato come un pilota che ormai certo di precipitare puo solo tentare di non fare morti a terra...

  5. #145
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Non credo che una telecamera resisterebbe ad un eventuale impatto..o sbaglio?
    Infatti ho detto "online", perchè sarebbe visibile all'istante dagli operatori di terra Non ci credo minimamente che coi mezzi attuali non si possa fare: se non ci arriva il 3g o il wifi, basta una connessione satellitare!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #146
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    . Son curioso di vedere che tipo di procedure verranno impiegate stavolta.
    Mettere sottochiave uno speciale dispositivo che apre la porta blindata della cabina a disposizione dell'equipaggio.

    Chiaramente il dispositivo dovrà avere un codice noto solo all'equipaggio e dovrà essere utilizzato solo in casi come questi.

  7. #147
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,800
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    E quali.. sentiamo..
    subito hanno dichiarato che ci sarebbe voluto un sacco di tempo a capire cosa fosse successo, poi in meno di 48 ore hanno risolto il caso................in più vorrei conoscere l'eventuali differenze su assicurazioni/rimborsi ai familiari delle vittime in caso di guasto imputabile all'azienda o in caso di gesto scellerato del pilota...........

  8. #148
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con 150 persone innocenti ?



    ti butti dal palazzo se ti devi suicidare ... semplice no ?
    Se ti vuoi suicidare cosa vuoi che te ne freghi se ti porti dietro 200 persone o no? Non si parla esattamente di ragionevolezza.


  9. #149
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    da assoluto profano mi domando come mai in caso di anomalie rilevate da terra,attraverso dati tecnici, telecamere dove si possa osservare probabili intrusi in cabina con intenti minacciosi,oppure come nel caso in questione atteggiamenti illogici che minano la sicurezza del volo,non sia possiblie prendere i comandi da remoto e pilotarlo in sicurezza all'aereoporto piu' vicino...voglio dire,si muovono robot e diavolerie varie fin su marte dalla terra....perche' non farlo con aerei distanti poche migliaia di km?
    Per lo stesso motivo per cui esistono ancora le antidiluviane scatole nere e non c'è uno streaming live dall'aereo a terra; questione di costi, non di tecnologia. :-|


  10. #150
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    subito hanno dichiarato che ci sarebbe voluto un sacco di tempo a capire cosa fosse successo, poi in meno di 48 ore hanno risolto il caso................in più vorrei conoscere l'eventuali differenze su assicurazioni/rimborsi ai familiari delle vittime in caso di guasto imputabile all'azienda o in caso di gesto scellerato del pilota...........
    La "risoluzione" del caso è ancora lontana da raggiungere. Hanno delineato a grandi linee ciò che è successo in quegli attimi. Per quanto riguarda il secondo quesito, un eventuale rimborso penso sia comunque a carico dell'azienda, indipendentemente che si tratti di guasto al velivolo o di negligenza del personale. Le responsabilità si riconducono in ogni caso alla German, che suppongo avrà disposizione su come quando e quanto elargire ad ogni famiglia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •