Daccordissimo con la tua ultima frase. Se adesso si stesse parlando di avaria neanche potremmo immaginare l impatto che cio avrebbe sull intero sistema dell aviazione civile. Airbus probabilmente si starebbe giocando il futuro, l intera filiera della safety sarebbe in discussione sotto l aspetto tecnico, le compagnie aeree avrebbero migliaia di aog, il traffico aereo paralizzato. Per come sono andate le cose invece, milioni di persone continueranno a salire a bordo semplicemente pregando di non incontrare un pilota impazzito, come e stato finora, e allo stesso modo in cui milioni di persone usano la macchina ogni giorno sperando di non vedersi piombare addosso un camion guidato da un pazzo un depresso uno che ha un colpo di sonno o un ubriaco.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Nota a margine....secondo il codice di navgazione, almeno il pilota pazzo, nell compiere la sua follia, ha rispettato uno dei pilastri della safety di volo, che e la tutela del terzo sorvolato..... andando a centrare una zona remota e visibilmente disabitata...... Almeno in quello si e comportato come un pilota che ormai certo di precipitare puo solo tentare di non fare morti a terra...
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
subito hanno dichiarato che ci sarebbe voluto un sacco di tempo a capire cosa fosse successo, poi in meno di 48 ore hanno risolto il caso................in più vorrei conoscere l'eventuali differenze su assicurazioni/rimborsi ai familiari delle vittime in caso di guasto imputabile all'azienda o in caso di gesto scellerato del pilota...........
La "risoluzione" del caso è ancora lontana da raggiungere. Hanno delineato a grandi linee ciò che è successo in quegli attimi. Per quanto riguarda il secondo quesito, un eventuale rimborso penso sia comunque a carico dell'azienda, indipendentemente che si tratti di guasto al velivolo o di negligenza del personale. Le responsabilità si riconducono in ogni caso alla German, che suppongo avrà disposizione su come quando e quanto elargire ad ogni famiglia.
Segnalibri