per esempio aiuterei il pilota a sfondare la porta,
se fai una telefonata alla torre di controllo, non credo sia una telefonata a far scoppiare il panico.
ha un suo valore umano e tecnologico dare spiegazioni su mancata comunicazione con la torre di controllo.
hai esagerato, lasciare una sola persona davanti ad una porta da sfondare è ben diverso.
La cosa è stata così veloce che credo non ci sia proprio stato il tempo di organizzare un assalto o di fare una chiamata a chicchessia, poi se l'aereo precipita in quel modo ti senti anche un po' male credo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sinceramente... preferirei sapere che c'è stato un guasto all'aereo (cosa che può essere individuata, controllata negli altri aerei, modificata etc.), che non alla testa del pilota (ambito molto più sfuggente all'analisi tecnica e sciantifica)...
Forse è per questo che sotto sotto cerchiamo tutti di vedere il "complotto": pensare che il classico "inquilino della porta accanto, tanto una brava persona, chi se l'aspettava che..." possa anche essere alla guida di un aereo è piuttosto inquietante.
Si vis pacem, para bellum.
Purtroppo le analisi sugli ultimi disastri aerei sono chiare. Quasi sempre è un errore umano. Fisica e ingegneria quelle sono, e non sbagliano praticamente mai, a differenza dell'uomo.
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri